Exercise 1: Adverb Placement in Italian Sentences
Mangio (always) la pizza il venerdì sera.
Non mi piace (never) il pesce.
Il treno arriva (punctually) ogni mattina.
Andiamo a fare shopping (often) il sabato.
Il mio amico parla (correctly) l’italiano.
Lei canta (well) in ogni concerto.
Il cane corre (quickly) nel parco.
Mi alzo (early) la mattina per andare a lavorare.
Studiamo (together) per l’esame di domani.
Gli studenti ascoltano (attentively) il professore.
Il film è (really) interessante.
Il gelato è (too) dolce per i miei gusti.
Il libro era (so) noioso che non l’ho finito.
Mi piace (a lot) leggere romanzi storici.
Arriverò (before) delle 18:00.
Exercise 2: Adverb Placement in Italian Sentences (Part 2)
Il gatto dorme (peacefully) sul divano.
Lei parla (fluently) tre lingue.
Il mio telefono funziona (well) anche se è vecchio.
Abbiamo viaggiato (often) in Europa quest’anno.
Mio padre guida (slowly) in città.
I bambini giocano (noisily) in cortile.
Ho finito il mio lavoro (quickly) per andare a casa.
Lei legge (rarely) i giornali.
Questo ristorante è (quite) caro.
Il mio amico abita (far) dal centro.
Arrivano (punctually) all’appuntamento.
Questo piatto è (a little) piccante.
Il mio computer è (almost) nuovo.
Ho (just) finito di mangiare.
Andiamo (immediately) a casa.