Benché io *vada* (to go) al cinema, preferirei restare a casa.
Non pensi che tu *sia* (to be) troppo severo con lui?
Penso che lei *possa* (can) venire alla festa.
Sebbene noi *facciamo* (do) il nostro meglio, non siamo contenti dei risultati.
Giulia vorrebbe che tu *parli* (to speak) con suo fratello.
Finché io *viva* (to live), ti proteggerò.
Non è certo che essi *capiscano* (understand) il problema.
È probabile che voi *dite* (to say) la verità.
Dora desidera che io *prepari* (to prepare) i biscotti.
È possibile che tu *veda* (to see) Mario domani.
Non è necessario che noi *siamo* (to be) lì.
Benché Mario *parta* (to leave) domani, vuole vederti oggi.
Vorrei che voi *leggeste* (to read) quel libro.
Il professore dubita che esse *scrivano* (to write) il compito.
Dubito che la festa *sia* (to be) interessante.
Benché io (to go) al cinema, preferirei restare a casa.
Non pensi che tu (to be) troppo severo con lui?
Penso che lei (can) venire alla festa.
Sebbene noi (do) il nostro meglio, non siamo contenti dei risultati.
Giulia vorrebbe che tu (to speak) con suo fratello.
Finché io (to live), ti proteggerò.
Non è certo che essi (understand) il problema.
È probabile che voi (to say) la verità.
Dora desidera che io (to prepare) i biscotti.
È possibile che tu (to see) Mario domani.
Non è necessario che noi (to be) lì.
Benché Mario (to leave) domani, vuole vederti oggi.
Vorrei che voi (to read) quel libro.
Il professore dubita che esse (to write) il compito.
Dubito che la festa (to be) interessante.
Exercise 2: Fill in the blanks using Congiuntivo Presente
Temiamo che il treno *sia* (to be) in ritardo.
Voglio che voi *facciate* (do) i compiti.
Sebbene tu *sappia* (know) la verità, non la dici.
Pensano che noi *abbiamo* (have) ragione.
Benché lui *mi ami* (love me), non vuole sposarmi.
Maria teme che tu *vada* (to go) via.
Non voglio che essi *sappiano* (know) la verità.
Il dottore spera che io *mangi* (to eat) più frutta.
Anche se tu *venga* (to come), non cambierà nulla.
Crediamo che voi *riuscite* (to succeed) a fare l’esame.
È improbabile che Giuseppe *parli* (to speak) francese.
Benché tu *sia* (to be) stanco, proseguiamo il viaggio.
Spero che voi *veniate* (to come) al mio compleanno.
Penso che essi *diano* (to give) il libro a Maria.
Voglio che tu *studi* (to study) italiano.
Temiamo che il treno (to be) in ritardo.
Voglio che voi (do) i compiti.
Sebbene tu (know) la verità, non la dici.
Pensano che noi (have) ragione.
Benché lui (love me), non vuole sposarmi.
Maria teme che tu (to go) via.
Non voglio che essi (know) la verità.
Il dottore spera che io (to eat) più frutta.
Anche se tu (to come), non cambierà nulla.
Crediamo che voi (to succeed) a fare l’esame.
È improbabile che Giuseppe (to speak) francese.
Benché tu (to be) stanco, proseguiamo il viaggio.
Spero che voi (to come) al mio compleanno.
Penso che essi (to give) il libro a Maria.
Voglio che tu (to study) italiano.