Comparazioni di uguaglianza e superiorità
2. Maria è *meno* timida della sorella. (Folosește „meno” pentru comparația de inferioritate)
3. Questo libro è *più* interessante del film. (Comparazione di superiorità con aggettivo)
4. Lei corre *più* velocemente di me. (Comparazione di superiorità con avverbio)
5. Il mio gatto è *meno* pigro del tuo. (Comparazione di inferiorità con aggettivo)
6. La pizza italiana è *più* buona di quella americana. (Comparazione di superiorità con aggettivo)
7. Questo esercizio è *meno* difficile di quello precedente. (Comparazione di inferiorità con aggettivo)
8. Lui parla inglese *più* fluentemente di te. (Comparazione di superiorità con avverbio)
9. Il treno è *più* veloce dell’autobus. (Comparazione di superiorità con aggettivo)
10. Questa macchina è *meno* costosa di quella nuova. (Comparazione di inferiorità con aggettivo)
Comparazioni di uguaglianza con „così… come” e „tanto… quanto”
2. Marco studia *tanto* quanto Luca. (Comparazione di uguaglianza con avverbio)
3. Questa macchina è *così* veloce *come* quella di mio padre. (Comparazione di uguaglianza con aggettivo)
4. Noi lavoriamo *tanto* quanto voi. (Comparazione di uguaglianza con verbo)
5. La torta è *così* dolce *come* la marmellata. (Comparazione di uguaglianza con aggettivo)
6. Il bambino corre *tanto* quanto la sorella. (Comparazione di uguaglianza con avverbio)
7. Questa canzone è *così* famosa *come* quella dell’anno scorso. (Comparazione di uguaglianza con aggettivo)
8. Lei parla francese *tanto* quanto italiano. (Comparazione di uguaglianza con avverbio)
9. Il film è *così* divertente *come* il libro. (Comparazione di uguaglianza con aggettivo)
10. Io leggo *tanto* quanto te. (Comparazione di uguaglianza con verbo)