Os exercícios a seguir são projetados para ajudar os estudantes a praticar a conjugação de verbos no imperfetto em italiano. As frases propostas fornecerão um contexto que exige o uso do imperfetto, e os alunos deverão preencher as lacunas com a forma correta do verbo entre asteriscos. Prestando atenção às dicas fornecidas, os alunos poderão testar e aprimorar sua habilidade de usar esse tempo verbal tão característico da língua italiana.
Exercício 1: Preencha as lacunas usando a forma correta do imperfetto dos verbos dados.
Quando ero bambino, *giocavo* (giocare) sempre nel parco.
Lei non *sapeva* (sapere) la verità sulla storia.
Mentre *andavamo* (andare) a scuola, vedevamo sempre quel cane.
Tu *eri* (essere) molto felice durante la festa ieri sera?
Mentre tu *dormivi* (dormire), ho finito di leggere il libro.
I ragazzi *facevano* (fare) i compiti insieme ogni pomeriggio.
*Pioveva* (piovere) quando abbiamo deciso di uscire.
Ogni inverno noi *andavamo* (andare) a sciare in montagna.
L’estate scorsa voi *facevate* (fare) una passeggiata ogni sera.
*Studiavamo* (studiare) l’italiano insieme ai tempi dell’università.
*Mangiavamo* (mangiare) sempre la pizza di sabato.
Quando *ero* (essere) bambino, non capivo l’importanza dello studio.
*Guardavamo* (guardare) il tramonto dalla collina ogni sera.
Tu *avevi* (avere) una bella bicicletta blu quando eri giovane?
*Lavoravamo* (lavorare) insieme nella stessa ditta per molti anni.
Exercício 1: Preencha as lacunas usando a forma correta do imperfetto dos verbos dados.
Quando ero bambino, (giocare) sempre nel parco.
Lei non (sapere) la verità sulla storia.
Mentre (andare) a scuola, vedevamo sempre quel cane.
Tu (essere) molto felice durante la festa ieri sera?
Mentre tu (dormire), ho finito di leggere il libro.
I ragazzi (fare) i compiti insieme ogni pomeriggio.
(piovere) quando abbiamo deciso di uscire.
Ogni inverno noi (andare) a sciare in montagna.
L’estate scorsa voi (fare) una passeggiata ogni sera.
(studiare) l’italiano insieme ai tempi dell’università.
(mangiare) sempre la pizza di sabato.
Quando (essere) bambino, non capivo l’importanza dello studio.
(guardare) il tramonto dalla collina ogni sera.
Tu (avere) una bella bicicletta blu quando eri giovane?
(lavorare) insieme nella stessa ditta per molti anni.
Exercício 2: Complete as frases com a forma correta do imperfetto dos verbos em parênteses.
Tu *scrivevi* (scrivere) lettere a mano prima dell’era digitale?
Le foglie *cambiavano* (cambiare) colore ogni autunno nel nostro giardino.
Mentre *facevo* (fare) la doccia, qualcuno ha suonato alla porta.
Si *sentiva* (sentire) la musica del piano superiore tutto il giorno.
I miei genitori *viaggiavano* (viaggiare) spesso quando erano giovani.
Le stelle *lucevano* (lucere) in cielo ogni notte.
Ogni domenica noi *andavamo* (andare) a pranzo dai nonni.
Voi *bevevate* (bere) sempre il caffè al bar prima di lavoro?
I bambini *correvano* (correre) nel parco ogni pomeriggio.
Quando *era* (essere) piccolo, mio fratello aveva sempre paura del buio.
La città *sembrava* (sembrare) più tranquilla in quel periodo.
Da giovane, lei *leggeva* (leggere) molti romanzi.
Di solito *cucinavano* (cucinare) la pasta per cena.
Quando faceva freddo, *accendevamo* (accendere) sempre un fuoco nel camino.
Le onde *battevano* (battere) contro la riva continuamente.
Exercício 2: Complete as frases com a forma correta do imperfetto dos verbos em parênteses.
Tu (scrivere) lettere a mano prima dell’era digitale?
Le foglie (cambiare) colore ogni autunno nel nostro giardino.
Mentre (fare) la doccia, qualcuno ha suonato alla porta.
Si (sentire) la musica del piano superiore tutto il giorno.
I miei genitori (viaggiare) spesso quando erano giovani.
Le stelle (lucere) in cielo ogni notte.
Ogni domenica noi (andare) a pranzo dai nonni.
Voi (bere) sempre il caffè al bar prima di lavoro?
I bambini (correre) nel parco ogni pomeriggio.
Quando (essere) piccolo, mio fratello aveva sempre paura del buio.
La città (sembrare) più tranquilla in quel periodo.
Da giovane, lei (leggere) molti romanzi.
Di solito (cucinare) la pasta per cena.
Quando faceva freddo, (accendere) sempre un fuoco nel camino.
Le onde (battere) contro la riva continuamente.