Porównania równości i przewagi – Ćwiczenie 1
2. Questo libro è *meno* interessante del film. (Użyj słowa wskazującego mniejszą wartość)
3. Lei è *così* gentile *come* sua sorella. (Użyj wyrażeń porównujących równość)
4. La casa è *più* grande del mio appartamento. (Porównaj wielkość)
5. Il caffè è *meno* caldo di quello di ieri. (Porównaj temperaturę)
6. I miei amici sono *così* simpatici *come* i tuoi. (Porównanie równości)
7. Questa macchina è *più* veloce della mia. (Porównaj prędkość)
8. Il film è *meno* lungo del libro. (Porównaj długość)
9. La pizza è *più* buona di quella che abbiamo mangiato ieri. (Porównaj smak)
10. Il viaggio è stato *così* interessante *come* avevamo sperato. (Porównanie równości)
Stopniowanie przymiotników i przysłówków – Ćwiczenie 2
2. Questo esercizio è *più* difficile del precedente. (Stopień wyższy przymiotnika „difficile”)
3. Oggi sono *peggior* giorno della settimana. (Stopień wyższy przymiotnika „cattivo” w formie nieregularnej)
4. Corro *più* velocemente quando sono in ritardo. (Stopień wyższy przysłówka „velocemente”)
5. Lui è il *migliore* studente della classe. (Stopień najwyższy przymiotnika „buono”)
6. Questa torta è *più* dolce di quella che hai fatto tu. (Stopień wyższy przymiotnika „dolce”)
7. Parla italiano *meglio* di quanto pensassi. (Stopień wyższy przysłówka „bene”)
8. È stato un film *peggiore* di quello che mi aspettavo. (Stopień wyższy przymiotnika „cattivo”)
9. Lei lavora *più* diligentemente degli altri. (Stopień wyższy przysłówka „diligentemente”)
10. Questo è il problema *più* serio che abbiamo. (Stopień najwyższy przymiotnika „serio”)