Termini swahili per famiglia e relazioni

Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza arricchente e gratificante. Una delle prime cose che molti studenti imparano sono i termini relativi alla famiglia e alle relazioni. Questo articolo esplorerà i termini Swahili per famiglia e relazioni, fornendo definizioni e frasi di esempio per aiutarti a comprendere e utilizzare queste parole in modo efficace.

Termini di base per la famiglia

Familia: La parola Swahili per “famiglia”. Si riferisce a un gruppo di persone legate tra loro da vincoli di sangue, matrimonio o adozione.
Familia yangu ina watu watano.

Baba: Significa “padre”. Questa parola viene utilizzata per riferirsi al genitore maschio.
Baba yangu anafanya kazi hospitalini.

Mama: Significa “madre”. Questa parola viene utilizzata per riferirsi al genitore femmina.
Mama yangu ni mwalimu.

Mtoto: Significa “bambino” o “figlio”. Può riferirsi a qualsiasi bambino, indipendentemente dal genere.
Mtoto wangu anapenda kucheza mpira.

Kaka: Significa “fratello”. Utilizzato per riferirsi a un fratello maschio.
Kaka yangu ni mwanafunzi wa chuo kikuu.

Dada: Significa “sorella”. Utilizzato per riferirsi a una sorella femmina.
Dada yangu anapenda kusoma vitabu.

Parole per membri estesi della famiglia

Babu: Significa “nonno”. Questa parola viene utilizzata per riferirsi al padre di uno dei genitori.
Babu yangu anapenda kulima bustani.

Bibi: Significa “nonna”. Questa parola viene utilizzata per riferirsi alla madre di uno dei genitori.
Bibi yangu anapika chakula kitamu sana.

Mjukuu: Significa “nipote”. Utilizzato per riferirsi al figlio del proprio figlio o figlia.
Mjukuu wangu anapenda kucheza michezo ya video.

Shangazi: Significa “zia” (sorella del padre).
Shangazi yangu ananifundisha kupika.

Mjomba: Significa “zio” (fratello della madre).
Mjomba wangu ni daktari.

Termini per relazioni matrimoniali

Mume: Significa “marito”. Utilizzato per riferirsi al proprio coniuge maschio.
Mume wangu anafanya kazi benki.

Mke: Significa “moglie”. Utilizzato per riferirsi al proprio coniuge femmina.
Mke wangu ni mwandishi.

Harusi: Significa “matrimonio”. Si riferisce alla cerimonia e alle celebrazioni associate al matrimonio.
Harusi yao itafanyika mwezi ujao.

Bi harusi: Significa “sposa”. Utilizzato per riferirsi alla donna che sta per sposarsi o che si è appena sposata.
Bi harusi alikuwa mzuri sana siku ya harusi yake.

Bwana harusi: Significa “sposo”. Utilizzato per riferirsi all’uomo che sta per sposarsi o che si è appena sposato.
Bwana harusi alikuwa na furaha nyingi siku ya harusi yake.

Termini per relazioni sociali

Rafiki: Significa “amico”. Utilizzato per riferirsi a una persona con cui si ha un legame stretto di amicizia.
Rafiki yangu anapenda kwenda sinema.

Jirani: Significa “vicino di casa”. Utilizzato per riferirsi a una persona che vive nelle vicinanze.
Jirani yangu ni mwalimu wa shule.

Kiongozi: Significa “leader”. Utilizzato per riferirsi a una persona che guida o dirige un gruppo.
Kiongozi wa kijiji chetu ni mtu mwema sana.

Mwalimu: Significa “insegnante”. Utilizzato per riferirsi a una persona che insegna, specialmente in una scuola.
Mwalimu wangu ananifundisha Kiswahili.

Mwanafunzi: Significa “studente”. Utilizzato per riferirsi a una persona che sta studiando, specialmente in una scuola o università.
Mwanafunzi huyo anajifunza sana.

Termini per relazioni di lavoro

Mfanyakazi: Significa “lavoratore”. Utilizzato per riferirsi a una persona che lavora, specialmente in un’impresa o organizzazione.
Mfanyakazi huyo anafanya kazi kwa bidii.

Mwajiri: Significa “datore di lavoro”. Utilizzato per riferirsi a una persona o organizzazione che assume lavoratori.
Mwajiri wangu ni mtu mzuri sana.

Meneja: Significa “manager”. Utilizzato per riferirsi a una persona che gestisce un gruppo o una sezione di un’organizzazione.
Meneja wetu anajua kuongoza vizuri.

Mshirika: Significa “collega”. Utilizzato per riferirsi a una persona con cui si lavora nello stesso luogo.
Mshirika wangu ananisaidia sana kazini.

Termini per relazioni educative

Chuo: Significa “scuola” o “università”. Utilizzato per riferirsi a un’istituzione educativa.
Ninasoma katika chuo kikuu cha Nairobi.

Darasa: Significa “classe”. Utilizzato per riferirsi a un gruppo di studenti che apprendono insieme.
Tuna darasa la Kiswahili kila Jumatatu.

Mtaalamu: Significa “esperto”. Utilizzato per riferirsi a una persona che ha una conoscenza o competenza avanzata in un determinato campo.
Mtaalamu wa historia anafundisha darasa letu.

Mtihani: Significa “esame”. Utilizzato per riferirsi a una prova scritta o orale per valutare le conoscenze o competenze di una persona.
Nina mtihani wa hesabu kesho.

Shule: Significa “scuola”. Utilizzato per riferirsi a un’istituzione dove si impartisce educazione.
Watoto wangu wanakwenda shule kila siku.

Termini per relazioni di parentela

Binamu: Significa “cugino” o “cugina”. Utilizzato per riferirsi al figlio dei propri zii.
Binamu yangu anasoma nchini Marekani.

Shemeji: Significa “cognato” o “cognata”. Utilizzato per riferirsi al coniuge del proprio fratello o sorella.
Shemeji yangu ni daktari wa meno.

Pacha: Significa “gemello” o “gemella”. Utilizzato per riferirsi a uno dei due figli nati dallo stesso parto.
Pacha wangu anapenda michezo ya kompyuta.

Wazazi: Significa “genitori”. Utilizzato per riferirsi al padre e alla madre.
Wazazi wangu wanaishi kijijini.

Ndugu: Significa “fratello” o “sorella”. Utilizzato per riferirsi a un fratello o sorella, indipendentemente dal genere.
Ndugu yangu anapenda sana muziki.

Mjomba mkubwa: Significa “zio maggiore” (fratello maggiore della madre).
Mjomba mkubwa ni mzee mwenye hekima nyingi.

Mjomba mdogo: Significa “zio minore” (fratello minore della madre).
Mjomba mdogo anapenda kusafiri.

Conclusione

Imparare i termini Swahili per la famiglia e le relazioni è un passo importante per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della lingua e della cultura Swahili. Questi termini non solo ti aiuteranno a comunicare meglio con i madrelingua, ma ti permetteranno anche di comprendere meglio le dinamiche familiari e sociali all’interno delle comunità Swahili. Continuando a praticare e utilizzare queste parole, sarai in grado di arricchire il tuo vocabolario e migliorare le tue competenze linguistiche.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente