I sostantivi sono una delle parti più importanti della grammatica lituana. Sono parole che rappresentano persone, oggetti, luoghi o idee e svolgono un ruolo cruciale nella struttura delle frasi.
In lituano, i sostantivi sono molto flessi. Ciò significa che cambiano la loro forma per indicare diverse caratteristiche grammaticali come il genere, il numero e il caso. Ci sono tre generi in lituano: maschile, femminile e neutro. I sostantivi hanno anche due numeri: singolare e plurale.
I sostantivi lituani possono essere declinati in sette casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, strumentale, locativo e vocativo. Ogni caso ha la sua forma e viene utilizzato per mostrare la relazione tra il sostantivo e le altre parole della frase.
Inoltre, i sostantivi lituani hanno declinazioni diverse a seconda della loro desinenza o radice. Ci sono sei declinazioni in totale, ognuna con il proprio insieme di regole.
Imparare le regole e i modelli della declinazione dei sostantivi lituani può essere piuttosto impegnativo per i non madrelingua. Tuttavia, una solida comprensione della teoria dei sostantivi è essenziale per padroneggiare la lingua lituana e comunicare efficacemente sia in forma parlata che scritta.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeTalkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.