I pronomi riflessivi nella grammatica italiana si usano quando il soggetto e l’oggetto di un verbo sono uguali. Sono essenziali per esprimere azioni che si compiono su se stessi, come vestirsi o lavarsi le mani. In italiano, i pronomi riflessivi comprendono: “mi”, “ti”, “si”, “ci” e “vi”. Imparare a usare correttamente i pronomi riflessivi è fondamentale per padroneggiare la grammatica italiana e diventare un parlante fluente. In questa serie di esercizi, vi eserciterete a usare i pronomi riflessivi in diversi contesti, tra cui la routine quotidiana, la cura di sé e l’espressione dei sentimenti.
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeTalkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.