Esercizio 1: Sostantivi astratti in lituano
2. *Džiaugsmas* indica un’emozione positiva, è un sostantivo astratto (gioia).
3. La parola *laisvė* descrive uno stato di indipendenza, è astratta (libertà).
4. *Viltis* è la speranza, un concetto astratto che si usa spesso.
5. La parola *mąstymas* significa “pensiero”, è un sostantivo astratto (processo mentale).
6. *Kančia* indica sofferenza, un termine astratto usato per sensazioni.
7. La parola *drąsa* descrive il coraggio, un sostantivo astratto (qualità morale).
8. *Išmintis* significa saggezza, un concetto astratto e valore intellettuale.
9. La parola *nuojauta* indica un’intuizione, un sentimento astratto.
10. *Atmintis* vuol dire memoria, un sostantivo astratto legato alla mente.
Esercizio 2: Sostantivi concreti in lituano
2. *Knyga* è un sostantivo concreto che indica un libro, un oggetto fisico.
3. La parola *katė* vuol dire gatto, un animale concreto.
4. *Medis* significa albero, un elemento concreto della natura.
5. La parola *namas* indica una casa, un edificio concreto.
6. *Automobilis* è un sostantivo concreto, indica un’auto.
7. La parola *puodelis* significa tazza, un oggetto concreto da cucina.
8. *Stalas* si usa per indicare un mobile concreto su cui si appoggiano oggetti.
9. La parola *kompiuteris* vuol dire computer, un dispositivo concreto.
10. *Žvakė* è una candela, un oggetto concreto usato per luce.