Echeggiare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

L’uso del verbo “echeggiare” nella lingua italiana si riferisce a un fenomeno acustico ben preciso. Derivato dal latino “echare”, che significa “risuonare”, “echeggiare” descrive la ripetizione o la propagazione di un suono in uno spazio, spesso con effetto di eco. Questo verbo è generalmente utilizzato per descrivere situazioni in cui un suono rimbalza su superfici, come pareti di una valle o di una stanza, creando una serie di riflessi sonori che possono essere percepiti chiaramente. La definizione del verbo “echeggiare” è quindi “risuonare con eco” o “risuonare ripetutamente”. Utilizzato sia in contesti letterari che quotidiani, “echeggiare” evoca immagini di suoni amplificati che riempiono uno spazio, creando un effetto di ampiezza e profondità sonora.

Frasi di esempio

Le risate dei bambini echeggiano per tutto il parco.

Il canto degli uccelli echeggiava dolcemente nella foresta.

Il suono delle campane echeggerà per tutta la valle.

La sua voce echeggiò nella sala vuota.

Le parole del poeta echeggiano ancora nei nostri cuori.

Il rumore delle onde echeggiava contro le scogliere.

Le risate echeggeranno per molto tempo in questa casa.

Il suono dei tamburi echeggiò durante tutta la cerimonia.

Nel silenzio della notte, ogni piccolo rumore echeggia.

Le grida di gioia echeggiavano per le strade della città.

Coniugazione

Presente

Io echeggio nella valle.

Tu echeggi nella stanza.

Lui/Lei echeggia nel corridoio.

Noi echeggiamo nella sala.

Voi echeggiate nel parco.

Loro echeggiano nella montagna.

Passato Prossimo

Io ho echeggiato nella valle.

Tu hai echeggiato nella stanza.

Lui/Lei ha echeggiato nel corridoio.

Noi abbiamo echeggiato nella sala.

Voi avete echeggiato nel parco.

Loro hanno echeggiato nella montagna.

Imperfetto

Io echeggiavo nella valle.

Tu echeggiavi nella stanza.

Lui/Lei echeggiava nel corridoio.

Noi echeggiavamo nella sala.

Voi echeggiavate nel parco.

Loro echeggiavano nella montagna.

Futuro Semplice

Io echeggerò nella valle.

Tu echeggerai nella stanza.

Lui/Lei echeggerà nel corridoio.

Noi echeggeremo nella sala.

Voi echeggerete nel parco.

Loro echeggeranno nella montagna.

Condizionale Presente

Io echeggerei nella valle.

Tu echeggeresti nella stanza.

Lui/Lei echeggerebbe nel corridoio.

Noi echeggeremmo nella sala.

Voi echeggereste nel parco.

Loro echeggerebbero nella montagna.

Congiuntivo Presente

Che io echeggi nella valle.

Che tu echeggi nella stanza.

Che lui/lei echeggi nel corridoio.

Che noi echeggiamo nella sala.

Che voi echeggiate nel parco.

Che loro echeggino nella montagna.

Congiuntivo Imperfetto

Che io echeggiassi nella valle.

Che tu echeggiassi nella stanza.

Che lui/lei echeggiasse nel corridoio.

Che noi echeggiassimo nella sala.

Che voi echeggiaste nel parco.

Che loro echeggiassero nella montagna.

Imperativo

(Tu) echeggia nella stanza!

(Lei) echeggi nel corridoio!

(Noi) echeggiamo nella sala!

(Voi) echeggiate nel parco!

(Loro) echeggino nella montagna!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente