L'uso del verbo "echeggiare" nella lingua italiana si riferisce a un fenomeno acustico ben preciso. Derivato dal latino "echare", che significa "risuonare", "echeggiare" descrive la ripetizione o la propagazione di un suono in uno spazio, spesso con effetto di eco. Questo verbo è generalmente utilizzato per descrivere situazioni in cui un suono rimbalza su superfici, come pareti di una valle o di una stanza, creando una serie di riflessi sonori che possono essere percepiti chiaramente. La definizione del verbo "echeggiare" è quindi "risuonare con eco" o "risuonare ripetutamente". Utilizzato sia in contesti letterari che quotidiani, "echeggiare" evoca immagini di suoni amplificati che riempiono uno spazio, creando un effetto di ampiezza e profondità sonora.
Le risate dei bambini echeggiano per tutto il parco.
Il canto degli uccelli echeggiava dolcemente nella foresta.
Il suono delle campane echeggerà per tutta la valle.
La sua voce echeggiò nella sala vuota.
Le parole del poeta echeggiano ancora nei nostri cuori.
Il rumore delle onde echeggiava contro le scogliere.
Le risate echeggeranno per molto tempo in questa casa.
Il suono dei tamburi echeggiò durante tutta la cerimonia.
Nel silenzio della notte, ogni piccolo rumore echeggia.
Le grida di gioia echeggiavano per le strade della città.
Io echeggio nella valle.
Tu echeggi nella stanza.
Lui/Lei echeggia nel corridoio.
Noi echeggiamo nella sala.
Voi echeggiate nel parco.
Loro echeggiano nella montagna.
Io ho echeggiato nella valle.
Tu hai echeggiato nella stanza.
Lui/Lei ha echeggiato nel corridoio.
Noi abbiamo echeggiato nella sala.
Voi avete echeggiato nel parco.
Loro hanno echeggiato nella montagna.
Io echeggiavo nella valle.
Tu echeggiavi nella stanza.
Lui/Lei echeggiava nel corridoio.
Noi echeggiavamo nella sala.
Voi echeggiavate nel parco.
Loro echeggiavano nella montagna.
Io echeggerò nella valle.
Tu echeggerai nella stanza.
Lui/Lei echeggerà nel corridoio.
Noi echeggeremo nella sala.
Voi echeggerete nel parco.
Loro echeggeranno nella montagna.
Io echeggerei nella valle.
Tu echeggeresti nella stanza.
Lui/Lei echeggerebbe nel corridoio.
Noi echeggeremmo nella sala.
Voi echeggereste nel parco.
Loro echeggerebbero nella montagna.
Che io echeggi nella valle.
Che tu echeggi nella stanza.
Che lui/lei echeggi nel corridoio.
Che noi echeggiamo nella sala.
Che voi echeggiate nel parco.
Che loro echeggino nella montagna.
Che io echeggiassi nella valle.
Che tu echeggiassi nella stanza.
Che lui/lei echeggiasse nel corridoio.
Che noi echeggiassimo nella sala.
Che voi echeggiaste nel parco.
Che loro echeggiassero nella montagna.
(Tu) echeggia nella stanza!
(Lei) echeggi nel corridoio!
(Noi) echeggiamo nella sala!
(Voi) echeggiate nel parco!
(Loro) echeggino nella montagna!
The most efficient way to learn a language
Try Talkpal for freeEach individual learns in a unique way. With Talkpal technology, we have the ability to examine how millions of people learn simultaneously and design the most efficient educational platforms, which can be customized for each student.
Receive immediate, personalized feedback and suggestions to accelerate your language mastery.
Learn via methods tailored to your unique style and pace, ensuring a personalized and effective journey to fluency.
Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.
Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US
© 2025 All Rights Reserved.