Diagnosticare – Spiegazione, frasi di esempio e coniugazione

Il verbo “diagnosticare” è un termine di origine medica che deriva dal greco “διαγιγνώσκειν” (diaginóskein), che significa “discernere, distinguere”. In italiano, il verbo viene utilizzato principalmente nel contesto medico per indicare l’atto di determinare la natura di una malattia o di una condizione attraverso l’esame dei sintomi e l’analisi di eventuali test diagnostici. In senso più generale, può essere usato anche in altri contesti per riferirsi all’identificazione e all’analisi di un problema o di una situazione complessa. Diagnosticare implica quindi un processo di osservazione, valutazione e conclusione basata su dati e segni oggettivi.

Frasi di esempio

Il medico ha diagnosticato una rara malattia genetica.

È importante diagnosticare il problema il prima possibile.

Non è facile diagnosticare certe condizioni senza test specifici.

Abbiamo diagnosticato un guasto nel sistema elettrico.

Il software è stato progettato per diagnosticare errori nel codice.

Gli specialisti hanno diagnosticato un’infezione batterica.

Devo diagnosticare la causa dei continui mal di testa.

Il veterinario ha diagnosticato una malattia nel cane.

La macchina è in grado di diagnosticare problemi al motore.

Il paziente è stato diagnosticato con diabete di tipo 2.

Coniugazione

Presente

Io diagnostico la malattia.

Tu diagnostichi il problema.

Lui/Lei diagnostica i sintomi.

Noi diagnostichiamo i disturbi.

Voi diagnosticate le complicazioni.

Loro diagnosticano le infezioni.

Passato Prossimo

Io ho diagnosticato la malattia.

Tu hai diagnosticato il problema.

Lui/Lei ha diagnosticato i sintomi.

Noi abbiamo diagnosticato i disturbi.

Voi avete diagnosticato le complicazioni.

Loro hanno diagnosticato le infezioni.

Imperfetto

Io diagnosticavo la malattia.

Tu diagnosticavi il problema.

Lui/Lei diagnosticava i sintomi.

Noi diagnosticavamo i disturbi.

Voi diagnosticavate le complicazioni.

Loro diagnosticavano le infezioni.

Futuro

Io diagnosticherò la malattia.

Tu diagnosticherai il problema.

Lui/Lei diagnosticherà i sintomi.

Noi diagnosticheremo i disturbi.

Voi diagnosticherete le complicazioni.

Loro diagnosticheranno le infezioni.

Condizionale Presente

Io diagnosticherei la malattia.

Tu diagnosticheresti il problema.

Lui/Lei diagnosticherebbe i sintomi.

Noi diagnosticheremmo i disturbi.

Voi diagnostichereste le complicazioni.

Loro diagnosticherebbero le infezioni.

Congiuntivo Presente

Che io diagnostichi la malattia.

Che tu diagnostichi il problema.

Che lui/lei diagnostichi i sintomi.

Che noi diagnostichiamo i disturbi.

Che voi diagnostichiate le complicazioni.

Che loro diagnostichino le infezioni.

Imperativo

(Tu) Diagnostica la malattia!

(Lei) Diagnostichi il problema!

(Noi) Diagnostichiamo i disturbi!

(Voi) Diagnosticate le complicazioni!

(Loro) Diagnostichino le infezioni!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente