Relegare – Erklärung, Beispielsätze und Konjugation

Der italienische Verb „relegare“ stammt aus dem Lateinischen „relegare“ und hat eine ähnliche Bedeutung. Es bedeutet „verbannen“, „verweisen“ oder „absondern“. Das Verb wird oft verwendet, um auszudrücken, dass jemand oder etwas an einen weniger wichtigen oder abgelegenen Ort geschickt wird, sei es physisch oder metaphorisch. Es kann auch im übertragenen Sinne verwendet werden, um zu zeigen, dass eine Idee, eine Aufgabe oder eine Person in den Hintergrund gedrängt wird. Der Gebrauch von „relegare“ kann in verschiedenen Kontexten wie Literatur, Alltagssprache und formellen Texten vorkommen.

Beispiel-Sätze

La squadra è stata relegata in serie B dopo una stagione disastrosa.

Non volevo relegare il tuo suggerimento, ma avevo altre priorità.

I compiti più noiosi vengono spesso relegati agli stagisti.

Gli studenti che non passano l’esame saranno relegati a un corso di recupero.

Abbiamo deciso di relegare i vecchi documenti in archivio.

L’azienda ha relegato il progetto a un cassetto per mancanza di fondi.

Non possiamo relegare questo problema a una semplice dimenticanza.

Il libro è stato relegato alla sezione meno visitata della biblioteca.

Il suo contributo è stato ingiustamente relegato a una nota a piè di pagina.

Spesso relegano le vecchie tradizioni a qualcosa di superato e inutile.

Konjugation

Presente

Io relego il libro sullo scaffale.

Tu releghi spesso i tuoi vecchi vestiti.

Lui relega i giocattoli nella scatola.

Lei relega i documenti nel cassetto.

Noi releghiamo i ricordi in un album.

Voi relegate sempre le cose inutili.

Loro relegano gli oggetti di valore in cassaforte.

Imperfetto

Io relegavo i miei sogni in un diario.

Tu relegavi le vecchie foto in una scatola.

Lui relegava i problemi al domani.

Lei relegava i suoi sentimenti in silenzio.

Noi relegavamo le speranze nel futuro.

Voi relegavate le discussioni al weekend.

Loro relegavano i panni sporchi in un angolo.

Futuro semplice

Io relegherò i vecchi vestiti in un sacco.

Tu relegherai i tuoi dubbi nel passato.

Lui relegherà i documenti in archivio.

Lei relegherà i ricordi nella mente.

Noi relegheremo le vecchie foto in una scatola.

Voi relegherete le preoccupazioni al passato.

Loro relegheranno i rifiuti in una discarica.

Passato prossimo

Io ho relegato le mie paure in un angolo.

Tu hai relegato i tuoi ricordi in un diario.

Lui ha relegato i suoi libri in cantina.

Lei ha relegato i vecchi vestiti in soffitta.

Noi abbiamo relegato i documenti in archivio.

Voi avete relegato le discussioni al passato.

Loro hanno relegato i rifiuti in discarica.

Trapassato prossimo

Io avevo relegato i miei sogni nel cassetto.

Tu avevi relegato le foto in una scatola.

Lui aveva relegato i problemi al domani.

Lei aveva relegato i sentimenti in silenzio.

Noi avevamo relegato le speranze nel futuro.

Voi avevate relegato le discussioni al weekend.

Loro avevano relegato i panni sporchi in un angolo.

Condizionale presente

Io relegherei volentieri i vecchi vestiti.

Tu relegheresti i dubbi al passato.

Lui relegherebbe i documenti in archivio.

Lei relegherebbe i ricordi nella mente.

Noi relegheremmo le vecchie foto in una scatola.

Voi releghereste le preoccupazioni al passato.

Loro relegherebbero i rifiuti in discarica.

Condizionale passato

Io avrei relegato le mie paure in un angolo.

Tu avresti relegato i tuoi ricordi in un diario.

Lui avrebbe relegato i suoi libri in cantina.

Lei avrebbe relegato i vecchi vestiti in soffitta.

Noi avremmo relegato i documenti in archivio.

Voi avreste relegato le discussioni al passato.

Loro avrebbero relegato i rifiuti in discarica.

Congiuntivo presente

Che io releghi i vecchi vestiti.

Che tu releghi i tuoi dubbi al passato.

Che lui releghi i documenti in archivio.

Che lei releghi i ricordi nella mente.

Che noi releghiamo le vecchie foto in una scatola.

Che voi releghiate le preoccupazioni al passato.

Che loro releghino i rifiuti in discarica.

Congiuntivo passato

Che io abbia relegato le mie paure in un angolo.

Che tu abbia relegato i tuoi ricordi in un diario.

Che lui abbia relegato i suoi libri in cantina.

Che lei abbia relegato i vecchi vestiti in soffitta.

Che noi abbiamo relegato i documenti in archivio.

Che voi abbiate relegato le discussioni al passato.

Che loro abbiano relegato i rifiuti in discarica.

Congiuntivo imperfetto

Che io relegassi i vecchi vestiti.

Che tu relegassi i tuoi dubbi al passato.

Che lui relegasse i documenti in archivio.

Che lei relegasse i ricordi nella mente.

Che noi relegassimo le vecchie foto in una scatola.

Che voi relegaste le preoccupazioni al passato.

Che loro relegassero i rifiuti in discarica.

Congiuntivo trapassato

Che io avessi relegato le mie paure in un angolo.

Che tu avessi relegato i tuoi ricordi in un diario.

Che lui avesse relegato i suoi libri in cantina.

Che lei avesse relegato i vecchi vestiti in soffitta.

Che noi avessimo relegato i documenti in archivio.

Che voi aveste relegato le discussioni al passato.

Che loro avessero relegato i rifiuti in discarica.

Imperativo

(Tu) Relega i vecchi vestiti.

(Lei) Releghi i documenti in archivio.

(Noi) Releghiamo le vecchie foto in una scatola.

(Voi) Relegate le preoccupazioni al passato.

(Loro) Releghino i rifiuti in discarica.

Talkpal ist ein KI-gestützter Sprachtutor. Lernen Sie 57+ Sprachen 5x schneller mit revolutionärer Technologie.

Der effizienteste Weg, eine Sprache zu lernen

DER TALKPAL UNTERSCHIED

DIE FORTSCHRITTLICHSTE KI

Immersive Konversationen

Tauchen Sie ein in fesselnde Dialoge, die das Behalten der Sprache optimieren und die Sprachfertigkeit verbessern.

Feedback in Echtzeit

Sie erhalten sofortiges, persönliches Feedback und Vorschläge, um Ihre Sprachbeherrschung zu beschleunigen.

Personalisierung

Lernen Sie mit Methoden, die auf Ihren eigenen Stil und Ihr eigenes Tempo zugeschnitten sind, um eine persönliche und effektive Reise zum flüssigen Sprechen zu gewährleisten.

SPRACHEN SCHNELLER LERNEN
MIT KI

Lernen Sie 5x schneller