В занятиях по итальянскому языку Passato Remoto может вызывать затруднения у студентов, так как его употребление и образование отличается от более привычных времён, таких как Passato Prossimo. Для закрепления знаний данной грамматической темы, мы предлагаем вам выполнить упражнения, в которых необходимо вставить правильную форму глагола в Passato Remoto. Удачи в освоении!
Упражнение 1: Вставьте правильную форму глагола в Passato Remoto.
Michelangelo *dipinse* (dipingere) la volta della Cappella Sistina in quattro anni.
I Romani *costruirono* (costruire) molte strade che ancora oggi sono in uso.
Galileo Galilei *scoprì* (scoprire) le lune di Giove utilizzando un telescopio.
Cristoforo Colombo *scoprì* (scoprire) l’America nel 1492.
Leonardo da Vinci *dipinse* (dipingere) la Gioconda nel XVI secolo.
I fratelli Lumière *inventarono* (inventare) il cinematografo alla fine del XIX secolo.
Julio Cesar *venne* (venire) assassinato nel 44 a.C.
Guglielmo Marconi *inventò* (inventare) la radio a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
I Fenici *fondarono* (fondare) la città di Cartagine circa nell’VIII secolo a.C.
Marco Polo *viaggiò* (viaggiare) per l’Asia per molti anni prima di tornare a Venezia.
Dante Alighieri *scrisse* (scrivere) la Divina Commedia agli inizi del XIV secolo.
L’Imperatore Augusto *morì* (morire) nell’anno 14 d.C.
La regina Cleopatra *morì* (morire) insieme al suo amato Marco Antonio.
Alessandro Magno *conquistò* (conquistare) un impero vastissimo prima di morire giovane.
Leonardo da Vinci *studiò* (studiare) l’anatomia umana per perfezionare le sue sculture.
Упражнение 1: Вставьте правильную форму глагола в Passato Remoto.
Michelangelo (dipingere) la volta della Cappella Sistina in quattro anni.
I Romani (costruire) molte strade che ancora oggi sono in uso.
Galileo Galilei (scoprire) le lune di Giove utilizzando un telescopio.
Cristoforo Colombo (scoprire) l’America nel 1492.
Leonardo da Vinci (dipingere) la Gioconda nel XVI secolo.
I fratelli Lumière (inventare) il cinematografo alla fine del XIX secolo.
Julio Cesar (venire) assassinato nel 44 a.C.
Guglielmo Marconi (inventare) la radio a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
I Fenici (fondare) la città di Cartagine circa nell’VIII secolo a.C.
Marco Polo (viaggiare) per l’Asia per molti anni prima di tornare a Venezia.
Dante Alighieri (scrivere) la Divina Commedia agli inizi del XIV secolo.
L’Imperatore Augusto (morire) nell’anno 14 d.C.
La regina Cleopatra (morire) insieme al suo amato Marco Antonio.
Alessandro Magno (conquistare) un impero vastissimo prima di morire giovane.
Leonardo da Vinci (studiare) l’anatomia umana per perfezionare le sue sculture.
Упражнение 2: Выберите и вставьте правильную форму глагола в Passato Remoto.
Durante il Rinascimento, gli artisti *creò* (creare) opere che ammiriamo ancora oggi.
Il Vesuvio *eruppe* (eruzione) nel 79 d.C, seppellendo le città di Pompei ed Ercolano.
La regina Vittoria *divenne* (diventare) una delle monarche più longeve della storia.
L’ultima volta che l’Aquila *osa* (osare) minacciare il gregge di pecore fu molto tempo fa.
Antonio Vivaldi *composto* (comporre) le Quattro Stagioni all’inizio del XVIII secolo.
Gli antichi Egizi *costruirono* (costruire) le piramidi utilizzando semplici strumenti.
Il poeta Ovidio *esilò* (esiliare) dall’imperatore Augusto per motivi ancora non chiari.
L’imperatore Nero *suonò* (suonare) la lira mentre Roma stava bruciando.
Nel 1600, Giordano Bruno *condanna* (condannare) al rogo per le sue idee eterodosso.
Filippo Brunelleschi *disegnò* (disegnare) la cupola del Duomo di Firenze.
Gli Aztechi *sacrificarono* (sacrificare) migliaia di persone ai loro dei.
Isaac Newton *formulò* (formulare) la legge della gravitazione universale.
Il Titanic *affondò* (affondare) durante il suo viaggio inaugurale nel 1912.
Cesare *attraversò* (attraversare) il Rubicone, dando inizio alla guerra civile romana.
Ferdinando Magellano *fu* (essere) il primo a circumnavigare il globo terrestre.
Упражнение 2: Выберите и вставьте правильную форму глагола в Passato Remoto.
Durante il Rinascimento, gli artisti (creare) opere che ammiriamo ancora oggi.
Il Vesuvio (eruzione) nel 79 d.C, seppellendo le città di Pompei ed Ercolano.
La regina Vittoria (diventare) una delle monarche più longeve della storia.
L’ultima volta che l’Aquila (osare) minacciare il gregge di pecore fu molto tempo fa.
Antonio Vivaldi (comporre) le Quattro Stagioni all’inizio del XVIII secolo.
Gli antichi Egizi (costruire) le piramidi utilizzando semplici strumenti.
Il poeta Ovidio (esiliare) dall’imperatore Augusto per motivi ancora non chiari.
L’imperatore Nero (suonare) la lira mentre Roma stava bruciando.
Nel 1600, Giordano Bruno (condannare) al rogo per le sue idee eterodosso.
Filippo Brunelleschi (disegnare) la cupola del Duomo di Firenze.
Gli Aztechi (sacrificare) migliaia di persone ai loro dei.
Isaac Newton (formulare) la legge della gravitazione universale.
Il Titanic (affondare) durante il suo viaggio inaugurale nel 1912.
Cesare (attraversare) il Rubicone, dando inizio alla guerra civile romana.
Ferdinando Magellano (essere) il primo a circumnavigare il globo terrestre.