Vocabolario religioso e spirituale in tailandese

Imparare una lingua straniera non significa solo padroneggiare la grammatica e il vocabolario di base, ma anche comprendere i termini specifici utilizzati in vari contesti culturali e religiosi. In questo articolo, esploreremo il vocabolario religioso e spirituale in tailandese, con l’obiettivo di fornire una comprensione più profonda di queste parole e del loro utilizzo.

Templi e Luoghi Sacri

วัด (Wat): Tempio buddista. I templi sono luoghi sacri dove i buddisti si recano per pregare, meditare e fare offerte.

ąø‰ąø±ąø™ą¹„ąø›ąø§ąø±ąø”ąø—ąøøąøąø§ąø±ąø™ąø­ąø²ąø—ąø“ąø•ąø¢ą¹Œ

ą¹€ąøˆąø”ąøµąø¢ą¹Œ (Chedi): Stupa o pagoda. Una struttura a forma di campana che contiene reliquie sacre.

ąø”ąøµą¹€ąøˆąø”ąøµąø¢ą¹Œą¹ƒąø«ąøą¹ˆą¹ƒąø™ąø§ąø±ąø”ąø™ąøµą¹‰

ąøØąø²ąø„ą¹€ąøˆą¹‰ąø² (San Jao): Santuario. Un luogo sacro dedicato a un dio o a una divinitĆ .

ą¹€ąø£ąø²ąøŖąø²ąø”ąø²ąø£ąø–ą¹€ąø«ą¹‡ąø™ąøØąø²ąø„ą¹€ąøˆą¹‰ąø²ąøˆąøµąø™ą¹ƒąø™ą¹€ąø”ąø·ąø­ąø‡ąø™ąøµą¹‰

Figure Religiose

ąøžąø£ąø° (Phra): Monaci. I monaci sono figure centrali nel buddismo thailandese e sono molto rispettati nella societĆ .

ąøžąø£ąø°ąø”ąø±ąøąøˆąø°ąø•ąø·ą¹ˆąø™ą¹€ąøŠą¹‰ąø²ąø”ąø²ąø—ąø³ąøŖąø”ąø²ąø˜ąø“

แด่ชี (Mae Chi): Monache. Le monache svolgono un ruolo importante nelle pratiche buddiste, sebbene siano meno numerose rispetto ai monaci.

ą¹ąø”ą¹ˆąøŠąøµąø”ąø¹ą¹ąø„ąø§ąø±ąø”ą¹ąø„ąø°ąøŖąø­ąø™ą¹€ąø”ą¹‡ąø

ąø«ąø„ąø§ąø‡ąøžą¹ˆąø­ (Luang Pho): Titolo onorifico per i monaci anziani. Indica rispetto e venerazione.

ąø«ąø„ąø§ąø‡ąøžą¹ˆąø­ąøŖąø­ąø™ąø˜ąø£ąø£ąø”ąø°ąø—ąøøąøą¹€ąø¢ą¹‡ąø™

Concetti Spirituali

ธรรดะ (Dhamma): Gli insegnamenti del Buddha. Il Dhamma rappresenta la via verso l’illuminazione.

ąøąø²ąø£ąø›ąøąø“ąøšąø±ąø•ąø“ąø•ąø²ąø”ąø˜ąø£ąø£ąø”ąø°ąøˆąø°ąø™ąø³ą¹„ąø›ąøŖąø¹ą¹ˆąø„ąø§ąø²ąø”ąøŖąøøąø‚

ąøąø²ąø£ąø—ąø³ąøŖąø”ąø²ąø˜ąø“ (Kamathaan): Meditazione. Una pratica spirituale fondamentale nel buddismo per raggiungere la pace interiore.

ąøąø²ąø£ąø—ąø³ąøŖąø”ąø²ąø˜ąø“ąøŠą¹ˆąø§ąø¢ą¹ƒąø«ą¹‰ąøˆąø“ąø•ą¹ƒąøˆąøŖąø‡ąøš

ąø™ąø“ąøžąøžąø²ąø™ (Nibbana): Nirvana. Lo stato di liberazione dal ciclo di nascita e morte.

ą¹€ąø›ą¹‰ąø²ąø«ąø”ąø²ąø¢ąøŖąø¹ąø‡ąøŖąøøąø”ąø‚ąø­ąø‡ąøąø²ąø£ąø›ąøąø“ąøšąø±ąø•ąø“ąø˜ąø£ąø£ąø”ąø„ąø·ąø­ąøąø²ąø£ą¹€ąø‚ą¹‰ąø²ąø–ąø¶ąø‡ąø™ąø“ąøžąøžąø²ąø™

Pratiche Religiose

การถวาย (Kathan): Offerte. I fedeli fanno offerte ai monaci e ai templi come atto di merito.

ąøžąø§ąøą¹€ąø‚ąø²ąø–ąø§ąø²ąø¢ąø­ąø²ąø«ąø²ąø£ą¹ąø„ąø°ąø‚ąø­ąø‡ą¹ƒąøŠą¹‰ą¹ƒąø«ą¹‰ąøžąø£ąø°

ąøąø²ąø£ąøŖąø§ąø”ąø”ąø™ąø•ą¹Œ (Suat Mon): Recitazione dei mantra. La recitazione di preghiere e mantra ĆØ una pratica comune nei templi.

ąøąø²ąø£ąøŖąø§ąø”ąø”ąø™ąø•ą¹ŒąøŠą¹ˆąø§ąø¢ą¹ƒąø«ą¹‰ąøˆąø“ąø•ą¹ƒąøˆąøŖąø‡ąøšą¹ąø„ąø°ąø”ąøµąøŖąø”ąø²ąø˜ąø“

การเวียนเทียน (Wian Thian): Processione con candele. Una cerimonia in cui i fedeli camminano intorno al tempio con candele accese.

ąøąø²ąø£ą¹€ąø§ąøµąø¢ąø™ą¹€ąø—ąøµąø¢ąø™ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąøžąø“ąø˜ąøµąøąø£ąø£ąø”ąø—ąøµą¹ˆąøŖąø³ąø„ąø±ąøą¹ƒąø™ąø§ąø±ąø™ąøŖąø³ąø„ąø±ąøąø—ąø²ąø‡ąøØąø²ąøŖąø™ąø²

Feste e Ricorrenze Religiose

ąø§ąø±ąø™ąø§ąø“ąøŖąø²ąø‚ąøšąø¹ąøŠąø² (Wan Visakha Bucha): Giorno di Vesak. Una delle più importanti feste buddiste che celebra la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha.

ąø§ąø±ąø™ąø§ąø“ąøŖąø²ąø‚ąøšąø¹ąøŠąø²ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø§ąø±ąø™ąø—ąøµą¹ˆąøŖąø³ąø„ąø±ąøąø—ąøµą¹ˆąøŖąøøąø”ą¹ƒąø™ąø›ąøąø“ąø—ąø“ąø™ąøžąøøąø—ąø˜

ąø§ąø±ąø™ąø­ąø²ąøŖąø²ąø¬ąø«ąøšąø¹ąøŠąø² (Wan Asalha Bucha): Giorno dell’Asalha Puja. Celebra il primo sermone del Buddha.

ąø§ąø±ąø™ąø­ąø²ąøŖąø²ąø¬ąø«ąøšąø¹ąøŠąø²ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø§ąø±ąø™ąø—ąøµą¹ˆąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ą¹€ąøˆą¹‰ąø²ąø—ąø£ąø‡ą¹ąøŖąø”ąø‡ąø›ąøąø”ą¹€ąø—ąøØąø™ąø²

ąø§ąø±ąø™ą¹€ąø‚ą¹‰ąø²ąøžąø£ąø£ąø©ąø² (Wan Khao Phansa): Inizio della Quaresima buddista. Un periodo di tre mesi durante il quale i monaci si ritirano nei templi per studiare e meditare.

ą¹ƒąø™ąø§ąø±ąø™ą¹€ąø‚ą¹‰ąø²ąøžąø£ąø£ąø©ąø²ąøžąø£ąø°ąøˆąø°ą¹„ąø”ą¹ˆą¹€ąø”ąø“ąø™ąø—ąø²ąø‡ą¹ąø„ąø°ąø­ąø¢ąø¹ą¹ˆąø—ąøµą¹ˆąø§ąø±ąø”ąø•ąø„ąø­ąø”ąøŖąø²ąø”ą¹€ąø”ąø·ąø­ąø™

Termini Generali

ศาสนา (Satsana): Religione. Un sistema di credenze che include pratiche, rituali e tradizioni.

ąø›ąø£ąø°ą¹€ąø—ąøØą¹„ąø—ąø¢ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø›ąø£ąø°ą¹€ąø—ąøØąø—ąøµą¹ˆąø”ąøµąøØąø²ąøŖąø™ąø²ąøžąøøąø—ąø˜ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąøØąø²ąøŖąø™ąø²ąø«ąø„ąø±ąø

ąø„ąø§ąø²ąø”ą¹€ąøŠąø·ą¹ˆąø­ (Khwam Chuea): Fede. La fiducia in qualcosa di spirituale o religioso.

ąø„ąø§ąø²ąø”ą¹€ąøŠąø·ą¹ˆąø­ą¹ƒąø™ąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ą¹€ąøˆą¹‰ąø²ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąøŖąø“ą¹ˆąø‡ąø—ąøµą¹ˆąøŖąø³ąø„ąø±ąøąøŖąø³ąø«ąø£ąø±ąøšąøŠąø²ąø§ąøžąøøąø—ąø˜

ąøšąøøąø (Boon): Merito. Gli atti di bontĆ  che accumulano meriti spirituali.

ąøąø²ąø£ąø—ąø³ąøšąøøąøą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø§ąø“ąø˜ąøµąø«ąø™ąø¶ą¹ˆąø‡ą¹ƒąø™ąøąø²ąø£ąøŖąø°ąøŖąø”ąøšąøøąøąøšąø²ąø£ąø”ąøµ

กรรด (Karma): Karma. La legge di causa ed effetto che determina il destino degli esseri viventi.

ąøąø£ąø£ąø”ąø—ąøµą¹ˆąø”ąøµąøˆąø°ąø™ąø³ą¹„ąø›ąøŖąø¹ą¹ˆąøŠąøµąø§ąø“ąø•ąø—ąøµą¹ˆąø”ąøµ

Oggetti Sacri

ąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ąø£ąø¹ąø› (Phra Phuttha Roop): Statua del Buddha. Le statue del Buddha sono oggetti di venerazione nei templi e nelle case.

ąø”ąøµąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ąø£ąø¹ąø›ą¹ƒąø«ąøą¹ˆą¹ƒąø™ąø§ąø±ąø”ąø™ąøµą¹‰

ąø˜ąø¹ąø› (Thuup): Incenso. Utilizzato nelle cerimonie religiose per purificare l’aria e creare un’atmosfera sacra.

ąøžąø§ąøą¹€ąø‚ąø²ąøˆąøøąø”ąø˜ąø¹ąø›ą¹€ąøžąø·ą¹ˆąø­ąøšąø¹ąøŠąø²ąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ą¹€ąøˆą¹‰ąø²

เทียน (Thian): Candela. Utilizzata nelle cerimonie religiose per simboleggiare la luce della saggezza.

ą¹€ąø—ąøµąø¢ąø™ąøˆąø°ąø–ąø¹ąøąøˆąøøąø”ą¹ƒąø™ąøžąø“ąø˜ąøµą¹€ąø§ąøµąø¢ąø™ą¹€ąø—ąøµąø¢ąø™

Rituali e Cerimonie

ąøžąø“ąø˜ąøµąøąø£ąø£ąø” (Phithikam): Rituali. Atti religiosi o cerimonie che fanno parte delle pratiche spirituali.

ąøžąø“ąø˜ąøµąøąø£ąø£ąø”ąø—ąø²ąø‡ąøØąø²ąøŖąø™ąø²ąø—ąø³ą¹ƒąø«ą¹‰ą¹€ąø£ąø²ąø£ąø¹ą¹‰ąøŖąø¶ąøą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąøŖą¹ˆąø§ąø™ąø«ąø™ąø¶ą¹ˆąø‡ąø‚ąø­ąø‡ąøŠąøøąø”ąøŠąø™

การบวช (Kaan Buat): Ordinazione. La cerimonia di diventare monaco.

ąøąø²ąø£ąøšąø§ąøŠą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąøžąø“ąø˜ąøµąø—ąøµą¹ˆąøŖąø³ąø„ąø±ąøą¹ƒąø™ąøŠąøµąø§ąø“ąø•ąø‚ąø­ąø‡ąøŠąø²ąø¢ą¹„ąø—ąø¢

ąøąø²ąø£ąø—ąø³ąøšąøøąø (Kam Boon): Fare meriti. Pratiche religiose come donazioni e preghiere per accumulare meriti spirituali.

ąøąø²ąø£ąø—ąø³ąøšąøøąøąø—ąø³ą¹ƒąø«ą¹‰ąøˆąø“ąø•ą¹ƒąøˆąøŖąø‡ąøšą¹ąø„ąø°ąø”ąøµąø„ąø§ąø²ąø”ąøŖąøøąø‚

Termini Filosofici

ąø­ąø™ąø“ąøˆąøˆąø±ąø‡ (Anicca): Impermanenza. Il concetto che tutte le cose sono transitorie e in continua trasformazione.

ąøžąø£ąø°ąøžąøøąø—ąø˜ą¹€ąøˆą¹‰ąø²ąøŖąø­ąø™ąø§ą¹ˆąø²ąø­ąø™ąø“ąøˆąøˆąø±ąø‡ą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø„ąø§ąø²ąø”ąøˆąø£ąø“ąø‡ąø‚ąø­ąø‡ąøŠąøµąø§ąø“ąø•

ąø—ąøøąøąø‚ą¹Œ (Dukkha): Sofferenza. La veritĆ  che la vita ĆØ piena di sofferenza e insoddisfazione.

ąøąø²ąø£ą¹€ąø‚ą¹‰ąø²ą¹ƒąøˆąø—ąøøąøąø‚ą¹Œą¹€ąø›ą¹‡ąø™ąø‚ąø±ą¹‰ąø™ą¹ąø£ąøąøŖąø¹ą¹ˆąøąø²ąø£ąø«ąø„ąøøąø”ąøžą¹‰ąø™

อนัตตา (Anatta): Non-sĆ©. Il concetto che non esiste un sĆ© permanente o un’anima immutabile.

ąøąø²ąø£ą¹€ąø‚ą¹‰ąø²ą¹ƒąøˆąø­ąø™ąø±ąø•ąø•ąø²ąø—ąø³ą¹ƒąø«ą¹‰ą¹€ąø£ąø²ąø›ąø„ą¹ˆąø­ąø¢ąø§ąø²ąø‡ąø„ąø§ąø²ąø”ąø¢ąø¶ąø”ąø”ąø±ą¹ˆąø™ą¹ƒąø™ąø•ąø±ąø§ąø•ąø™

Conclusione

Comprendere il vocabolario religioso e spirituale in tailandese è essenziale per chi desidera immergersi nella cultura e nella spiritualità di questo paese. Speriamo che questo articolo vi abbia fornito una panoramica completa e utile dei termini più importanti. Continuate a praticare e ad approfondire la vostra conoscenza per arricchire la vostra comprensione della lingua e della cultura tailandese.

Talkpal ĆØ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIƙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluiditĆ .

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluiditĆ .

IMPARA LE LINGUE PIƙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente