Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Vocabolario relativo al tempo nella lingua maori


Parole base per indicare il tempo


La lingua Maori, parlata dagli indigeni della Nuova Zelanda, è ricca di vocaboli che riflettono la loro profonda connessione con la natura e il tempo. Comprendere il vocabolario relativo al tempo è essenziale non solo per una comunicazione efficace ma anche per apprezzare la cultura Maori. In questo articolo, esploreremo i principali termini Maori relativi al tempo, fornendo esempi e contesti per facilitarne l’apprendimento e l’utilizzo.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Parole base per indicare il tempo

Iniziamo con le parole base che indicano il tempo nella lingua Maori.

– **Rā**: significa “giorno”. Ad esempio, “Te Nui” significa “Il Grande Giorno”.
– **Pō**: significa “notte”. “Te ” è un termine che può riferirsi alla notte in generale.
– **Haora**: significa “ora”. “He Haora” può essere tradotto come “un’ora”.
– **Mineti**: significa “minuto”. Ad esempio, “Rua Mineti” significa “due minuti”.

Giorni della settimana

I giorni della settimana in Maori hanno nomi specifici che derivano in parte dalla tradizione cristiana e in parte dalle convenzioni locali.

– **Rāhina**: Lunedì
– **Rātū**: Martedì
– **Rāapa**: Mercoledì
– **Rāpare**: Giovedì
– **Rāmere**: Venerdì
– **Rāhoroi**: Sabato
– **Rātapu**: Domenica

Questi termini sono comunemente usati nei contesti quotidiani e ufficiali.

Parti del giorno

La suddivisione del giorno in parti specifiche è molto importante nella cultura Maori. Ecco alcune delle parole chiave.

– **Ata**: mattina. “Kia ora, e Ata!” significa “Buongiorno!”.
– **Ahiahi**: pomeriggio. “I te Ahiahi” significa “nel pomeriggio”.
– **Pō**: sera/notte. “I te ” può essere usato per dire “di sera”.

Stagioni

Le stagioni in Maori sono profondamente connesse con la natura e le attività tradizionali.

– **Koanga**: primavera. “Te Koanga” è la stagione della rinascita e della crescita.
– **Raumati**: estate. “Te Raumati” è il periodo più caldo dell’anno.
– **Ngahuru**: autunno. “Te Ngahuru” è il tempo del raccolto.
– **Takurua**: inverno. “Te Takurua” è la stagione fredda.

Espressioni temporali

Le espressioni temporali sono essenziali per specificare momenti precisi o periodi di tempo.

– **Inanahi**: ieri. “I Inanahi ahau i haere ai ki te toa” significa “Ieri sono andato al negozio”.
– **Āpōpō**: domani. “Ka kite anō Āpōpō” significa “Ci vediamo domani”.
– **Ināianei**: ora/adesso. “Kei te haere ahau Ināianei” significa “Sto andando ora”.

Domande sul tempo

Porre domande riguardanti il tempo è cruciale per una comunicazione efficace.

– **Āhea?**: Quando? “Āhea koe e haere ai?” significa “Quando parti?”.
– **Kei te aha te wā?**: Che ora è? Questa è una domanda comune per chiedere l’ora corrente.

Frasi comuni

Imparare alcune frasi comuni relative al tempo può essere molto utile.

– **He aha te wā?**: Che ora è? Questa è una forma alternativa per chiedere l’ora.
– **Kua pau te wā.**: Il tempo è scaduto. Questa frase può essere usata in vari contesti, come giochi o attività.
– **He wā pai tēnei mō te haere.**: Questo è un buon momento per partire.

Uso dei numeri

I numeri sono fondamentali per esprimere il tempo in modo preciso.

– **Tahi**: uno
– **Rua**: due
– **Toru**: tre
– **Whā**: quattro
– **Rima**: cinque
– **Ono**: sei
– **Whitu**: sette
– **Waru**: otto
– **Iwa**: nove
– **Tekau**: dieci

Ad esempio, per dire “tre ore” si usa “E toru haora“.

Eventi e festività

La cultura Maori è ricca di eventi e festività che hanno un significato temporale.

– **Matariki**: la celebrazione del nuovo anno Maori. Questa festività è legata alla comparsa del gruppo di stelle chiamato Pleiadi.
– **Waitangi Day**: la celebrazione del trattato di Waitangi, firmato il 6 febbraio 1840.

Parole derivate

Alcune parole Maori relative al tempo sono derivate da altre lingue, principalmente l’inglese.

– **Karaka**: orologio. Derivato dall’inglese “clock”.
– **Hāora**: ora. Derivato dall’inglese “hour”.

Proverbi Maori sul tempo

I proverbi Maori, o **whakataukī**, spesso riflettono saggezza e insegnamenti legati al tempo.

– **”Waiho mā te wā e whakatika.”**: Lascia che sia il tempo a sistemare le cose.
– **”He wā anō tō te haere.”**: C’è un tempo per ogni cosa.

Conclusione

Imparare il vocabolario relativo al tempo nella lingua Maori non solo arricchisce la tua conoscenza linguistica ma ti avvicina anche alla cultura e alle tradizioni di questo popolo. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per comprendere meglio i concetti temporali nella lingua Maori. Buona fortuna con il tuo apprendimento linguistico!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot