Vocabolario relativo al tempo nella lingua lettone

La lingua lettone, parlata principalmente in Lettonia, è una lingua affascinante e ricca di storia. Come in molte lingue, il vocabolario relativo al tempo è essenziale per la comunicazione quotidiana. Comprendere e utilizzare correttamente questi termini può migliorare notevolmente la tua abilità nel parlare e comprendere il lettone. In questo articolo, esploreremo il vocabolario lettone relativo al tempo, con particolare attenzione a parole e frasi che possono essere utili per i nuovi apprendenti.

Le basi del vocabolario temporale in lettone

Per iniziare, è importante conoscere alcune delle parole di base che si riferiscono al tempo in lettone. Ecco alcune delle parole più comuni:

Laiks – Tempo
Stunda – Ora
Minūte – Minuto
Sekunde – Secondo
Gads – Anno
Mēnesis – Mese
Nedēļa – Settimana
Diena – Giorno
Rīts – Mattina
Pēcpusdiena – Pomeriggio
Vakars – Sera
Nakts – Notte

Questi termini fondamentali ti permetteranno di iniziare a comprendere e parlare del tempo in lettone in modo efficace.

I giorni della settimana

Conoscere i giorni della settimana è essenziale per qualsiasi lingua. Ecco i giorni della settimana in lettone:

Pirmdiena – Lunedì
Otrdiena – Martedì
Trešdiena – Mercoledì
Ceturtdiena – Giovedì
Piektdiena – Venerdì
Sestdiena – Sabato
Svētdiena – Domenica

In lettone, i giorni della settimana sono spesso usati con l’articolo determinativo “diena” (giorno) alla fine della parola. Ad esempio, “Lunedì” è “Pirmdiena”, dove “Pirm-” significa “primo” e “diena” significa “giorno”.

I mesi dell’anno

Anche i mesi dell’anno sono fondamentali per parlare del tempo. Ecco i mesi in lettone:

Janvāris – Gennaio
Februāris – Febbraio
Marts – Marzo
Aprīlis – Aprile
Maijs – Maggio
Jūnijs – Giugno
Jūlijs – Luglio
Augusts – Agosto
Septembris – Settembre
Oktobris – Ottobre
Novembris – Novembre
Decembris – Dicembre

Noterai che i nomi dei mesi in lettone sono molto simili a quelli in italiano, il che rende più facile memorizzarli.

Le stagioni

Parlare delle stagioni è un altro aspetto importante del vocabolario temporale. Le stagioni in lettone sono:

Pavasaris – Primavera
Vasara – Estate
Rudens – Autunno
Ziema – Inverno

Conoscere le stagioni ti aiuterà a parlare del tempo atmosferico e delle attività stagionali in lettone.

Parlare dell’ora

Sapere come dire l’ora è fondamentale in qualsiasi lingua. In lettone, per dire l’ora, si utilizza il formato a 24 ore. Ecco alcuni esempi:

Ir divpadsmit – Sono le dodici
Ir trīs – Sono le tre
Ir seši un piecpadsmit minūtes – Sono le sei e quindici minuti
Ir divdesmit divi un trīsdesmit minūtes – Sono le ventidue e trenta minuti

Inoltre, per chiedere l’ora, puoi usare la frase “Cik ir pulkstenis?” che significa “Che ore sono?”.

Espressioni utili per parlare dell’ora

No rīta – Al mattino
Dienā – Durante il giorno
Vakarā – Alla sera
Naktī – Di notte
Agrs rīts – Mattina presto
Vēls vakars – Tarda sera

Parlare di eventi passati, presenti e futuri

Quando parli del tempo, è importante sapere come riferirsi a eventi passati, presenti e futuri. Ecco alcune frasi utili:

Passato

Vakar – Ieri
Aizvakar – L’altro ieri
Pirms nedēļas – Una settimana fa
Pirms mēneša – Un mese fa
Pirms gada – Un anno fa

Presente

Šodien – Oggi
Šajā brīdī – In questo momento
Tagad – Ora

Futuro

Rīt – Domani
Parītdien – Dopodomani
Pēc nedēļas – Tra una settimana
Pēc mēneša – Tra un mese
Pēc gada – Tra un anno

Frasi comuni relative al tempo

Ecco alcune frasi comuni che puoi usare per parlare del tempo in lettone:

Cik ir pulkstenis? – Che ore sono?
Tagad ir laiks – È ora di andare
Es atnācu laikus – Sono arrivato in tempo
Mēs kavējamies – Siamo in ritardo
Man ir laiks – Ho tempo
Man nav laika – Non ho tempo
Vēlāk – Più tardi
Drīz – Presto
Uzreiz – Subito

Numeri e date

Per parlare di date e orari, è essenziale conoscere i numeri. Ecco i numeri da 1 a 31, che ti serviranno per dire le date:

Viens – Uno
Divi – Due
Trīs – Tre
Četri – Quattro
Pieci – Cinque
Seši – Sei
Septiņi – Sette
Astoņi – Otto
Deviņi – Nove
Desmit – Dieci
Vienpadsmit – Undici
Divpadsmit – Dodici
Trīspadsmit – Tredici
Četrpadsmit – Quattordici
Piecpadsmit – Quindici
Sešpadsmit – Sedici
Septiņpadsmit – Diciassette
Astoņpadsmit – Diciotto
Deviņpadsmit – Diciannove
Divdesmit – Venti
Divdesmit viens – Ventuno
Divdesmit divi – Ventidue
Divdesmit trīs – Ventitré
Divdesmit četri – Ventiquattro
Divdesmit pieci – Venticinque
Divdesmit seši – Ventisei
Divdesmit septiņi – Ventisette
Divdesmit astoņi – Ventotto
Divdesmit deviņi – Ventinove
Trīsdesmit – Trenta
Trīsdesmit viens – Trentuno

Per dire le date, puoi combinare i numeri con i mesi. Ad esempio, il 1° gennaio sarà “Pirmais janvāris” e il 25 dicembre sarà “Divdesmit piektais decembris”.

Parlare del tempo atmosferico

Parlare del tempo atmosferico è un argomento comune in qualsiasi conversazione. Ecco alcune frasi utili:

Kāds ir laiks? – Che tempo fa?
Ir saulains – È soleggiato
Ir mākoņains – È nuvoloso
Ir lietains – Piove
Ir snieg – Nevica
Ir vējš – È ventoso
Ir auksts – Fa freddo
Ir karsts – Fa caldo

Espressioni idiomatiche relative al tempo

Ogni lingua ha le sue espressioni idiomatiche. Ecco alcune espressioni lettone relative al tempo:

Laiks skrien – Il tempo vola
Laiks dziedē visas brūces – Il tempo guarisce tutte le ferite
Labākais laiks ir tagad – Il momento migliore è adesso
Laika jautājums – Questione di tempo
Laiks ir nauda – Il tempo è denaro

Conclusione

Imparare il vocabolario relativo al tempo in lettone è un passo fondamentale per chiunque desideri padroneggiare questa lingua. Conoscere questi termini ti permetterà di parlare del tempo, delle date, delle stagioni e degli eventi con maggiore sicurezza. Ricorda di praticare regolarmente e di utilizzare queste parole e frasi nelle tue conversazioni quotidiane. Buona fortuna con il tuo apprendimento del lettone!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente