Il Kannada è una lingua dravidica parlata principalmente nello stato del Karnataka, nel sud dell’India. Come qualsiasi altra lingua, anche il Kannada ha un vocabolario specifico per parlare del tempo. Conoscere questi termini è essenziale per chiunque voglia padroneggiare la lingua e comunicare efficacemente con i parlanti nativi. In questo articolo esploreremo il vocabolario relativo al tempo nella lingua Kannada, fornendo esempi pratici e contesti d’uso.
Iniziamo con le parole di base che si riferiscono ai concetti fondamentali del tempo.
– Ora – ಗಂಟೆ (gaṇṭe)
– Minuto – ನಿಮಿಷ (nimiṣa)
– Secondo – ಕ್ಷಣ (kṣaṇa)
– Giorno – ದಿನ (dina)
– Settimana – ವಾರ (vāra)
– Mese – ತಿಂಗಳು (tiṅgaḷu)
– Anno – ವರ್ಷ (varṣa)
Questi termini sono essenziali per discutere qualsiasi argomento legato al tempo. Ad esempio, per chiedere “Che ora è?” in Kannada, si dice “ಈಗ ಎಷ್ಟು ಗಂಟೆ?” (īga eṣṭu gaṇṭe?).
Per parlare delle diverse parti della giornata, ecco alcune parole chiave:
– Mattina – ಬೆಳಗ್ಗೆ (beḷagge)
– Pomeriggio – ಮಧ್ಯಾಹ್ನ (madhyāhna)
– Sera – ಸಂಜೆ (sañje)
– Notte – ರಾತ್ರಿ (rātri)
Esempio d’uso: “Ci vediamo domani mattina” si traduce in “ನಾವು ನಾಳೆ ಬೆಳಗ್ಗೆ ಭೇಟಿ ಮಾಡೋಣ” (nāvu nāḷe beḷagge bhēṭi māḍoṇa).
I giorni della settimana in Kannada sono:
– Lunedì – ಸೋಮವಾರ (sōmavāra)
– Martedì – ಮಂಗಳವಾರ (maṅgaḷavāra)
– Mercoledì – ಬುಧವಾರ (budhavāra)
– Giovedì – ಗುರುವಾರ (guruvāra)
– Venerdì – ಶುಕ್ರವಾರ (śukravāra)
– Sabato – ಶನಿವಾರ (śanivāra)
– Domenica – ಭಾನುವಾರ (bhānuvāra)
Questi termini sono utili per pianificare appuntamenti o eventi. Ad esempio, “Ho un incontro lunedì” si dice “ನನಗೆ ಸೋಮವಾರ ಸಭೆ ಇದೆ” (nanage sōmavāra sabhe ide).
I mesi dell’anno in Kannada sono:
– Gennaio – ಜನವರಿ (janavari)
– Febbraio – ಫೆಬ್ರವರಿ (pebravari)
– Marzo – ಮಾರ್ಚ್ (mārc)
– Aprile – ಏಪ್ರಿಲ್ (ēpril)
– Maggio – ಮೇ (mē)
– Giugno – ಜೂನ್ (jūn)
– Luglio – ಜುಲೈ (julai)
– Agosto – ಆಗಸ್ಟ್ (āgast)
– Settembre – ಸೆಪ್ಟೆಂಬರ್ (sepaṭembar)
– Ottobre – ಅಕ್ಟೋಬರ್ (akṭōbar)
– Novembre – ನವೆಂಬರ್ (navembar)
– Dicembre – ಡಿಸೆಂಬರ್ (ḍisembar)
Questi termini sono utili per discutere di eventi annuali o ricorrenze. Ad esempio, “Il mio compleanno è a giugno” si dice “ನನ್ನ ಹುಟ್ಟುಹಬ್ಬ ಜೂನ್ ತಿಂಗಳಲ್ಲಿ” (nanna huṭṭuhabba jūn tiṅgaḷalli).
In Kannada, le stagioni sono chiamate così:
– Primavera – ವಸಂತ (vasanta)
– Estate – ಬೇಸಿಗೆ (bēsige)
– Monsoni – ಮಳೆಗಾಲ (maḷegāla)
– Autunno – ಶರದ (śarada)
– Inverno – ಚಳಿಗಾಲ (caḷigāla)
Esempio d’uso: “Amo la primavera” si traduce in “ನನಗೆ ವಸಂತ ಋತು ಇಷ್ಟ” (nanage vasanta ṛtu iṣṭa).
Per parlare di eventi passati, presenti e futuri, ecco alcune espressioni temporali utili:
– Ieri – ನಿನ್ನೆ (ninne)
– Oggi – ಇಂದು (indu)
– Domani – ನಾಳೆ (nāḷe)
– Adesso – ಈಗ (īga)
– Più tardi – ನಂತರ (nantara)
– Presto – ಶೀಘ್ರ (śīghra)
– Tardi – ತಡ (taḍa)
Esempio d’uso: “Ci vediamo domani” si dice “ನಾವು ನಾಳೆ ಭೇಟಿ ಮಾಡೋಣ” (nāvu nāḷe bhēṭi māḍoṇa).
Per parlare della frequenza con cui si fanno le cose, queste espressioni sono molto utili:
– Sempre – ಯಾವಾಗಲೂ (yāvāgalū)
– Spesso – ಅನೆಕ ಬಾರಿ (aneka bāri)
– Qualche volta – ಕೆಲವೊಮ್ಮೆ (kelavomme)
– Raramente – ಅಪರೂಪಕ್ಕೆ (aparūpakke)
– Mai – ಎಂದಿಗೂ (endigū)
Esempio d’uso: “Vado spesso al parco” si traduce in “ನಾನು ಅನೆಕ ಬಾರಿ ಉದ್ಯಾನಕ್ಕೆ ಹೋಗುತ್ತೇನೆ” (nānu aneka bāri udyānakke hōguttēne).
Ci sono alcuni verbi che sono frequentemente usati in relazione al tempo:
– Aspettare – ಕಾಯು (kāyu)
– Durare – ಇರು (iru)
– Iniziare – ಆರಂಭಿಸು (ārambhisu)
– Finire – ಮುಗಿಸು (mugisu)
– Posticipare – ಮುಂದೂಡು (mundūḍu)
– Anticipare – ಮುಂಚೆ (munce)
Esempio d’uso: “L’incontro è stato posticipato” si dice “ಸಭೆ ಮುಂದೂಡಲಾಗಿದೆ” (sabhe mundūḍalāgide).
Ecco alcune espressioni comuni che possono essere utili nella vita quotidiana:
– Che ora è? – ಈಗ ಎಷ್ಟು ಗಂಟೆ? (īga eṣṭu gaṇṭe?)
– Tra un’ora – ಒಂದು ಗಂಟೆಯೊಳಗೆ (ondu gaṇṭeyolge)
– Settimana prossima – ಮುಂದಿನ ವಾರ (mundina vāra)
– Il mese scorso – ಹಿಂದಿನ ತಿಂಗಳು (hindina tiṅgaḷu)
– L’anno prossimo – ಮುಂದಿನ ವರ್ಷ (mundina varṣa)
Esempio d’uso: “Ci vediamo settimana prossima” si traduce in “ನಾವು ಮುಂದಿನ ವಾರ ಭೇಟಿ ಮಾಡೋಣ” (nāvu mundina vāra bhēṭi māḍoṇa).
Per aiutarti a praticare, ecco alcune domande e risposte comuni in Kannada relative al tempo:
– Domanda: “Che giorno è oggi?” (ಇಂದು ಏನು ದಿನ?)
Risposta: “Oggi è lunedì” (ಇಂದು ಸೋಮವಾರ).
– Domanda: “Quando è il tuo compleanno?” (ನಿನ್ನ ಹುಟ್ಟುಹಬ್ಬ ಯಾವಾಗ?)
Risposta: “Il mio compleanno è a dicembre” (ನನ್ನ ಹುಟ್ಟುಹಬ್ಬ ಡಿಸೆಂಬರ್ ತಿಂಗಳಲ್ಲಿ).
– Domanda: “A che ora arriva il treno?” (ಟ್ರೈನ್ ಎಷ್ಟು ಗಂಟೆಗೆ ಬರುವುದು?)
Risposta: “Il treno arriva alle 5” (ಟ್ರೈನ್ 5 ಗಂಟೆಗೆ ಬರುತ್ತದೆ).
Imparare il vocabolario relativo al tempo in Kannada è fondamentale per chiunque voglia comunicare efficacemente in questa lingua. Le parole e le espressioni presentate in questo articolo coprono una vasta gamma di situazioni quotidiane e ti aiuteranno a comprendere e parlare del tempo in modo più naturale. Pratica regolarmente e cerca di usare queste parole nelle tue conversazioni quotidiane. Buona fortuna con il tuo apprendimento del Kannada!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.