Vocabolario quantitativo nella lingua maori

La lingua Maori è una lingua polinesiana parlata principalmente dal popolo Maori della Nuova Zelanda. È una lingua affascinante e ricca di cultura, che offre molte sfide e opportunità per chi desidera impararla. Uno degli aspetti più interessanti della lingua Maori è il suo vocabolario quantitativo, che include parole e frasi utilizzate per esprimere quantità e numeri. In questo articolo, esploreremo il vocabolario quantitativo nella lingua Maori, offrendo una panoramica completa e dettagliata per aiutare gli studenti italiani ad approfondire la loro conoscenza di questa lingua unica.

Numeri Cardinali

I numeri cardinali nella lingua Maori sono la base per comprendere il vocabolario quantitativo. Di seguito sono riportati i numeri da 1 a 10 in Maori:

1. Tahi
2. Rua
3. Toru
4. Whā
5. Rima
6. Ono
7. Whitu
8. Waru
9. Iwa
10. Tekau

Per formare numeri superiori a dieci, la lingua Maori utilizza un sistema decimale. Ad esempio, per dire undici, si combina il numero dieci con uno, ottenendo “tekau mā tahi”. Questo schema continua per tutti i numeri fino a venti:

11. Tekau mā tahi
12. Tekau mā rua

20. Rua tekau

Numeri Cardinali Superiori

Per i numeri superiori a venti, il Maori continua a seguire il sistema decimale. Ecco alcuni esempi:

30. Toru tekau
40. Whā tekau
50. Rima tekau
60. Ono tekau
70. Whitu tekau
80. Waru tekau
90. Iwa tekau
100. Kotahi rau

Per i numeri tra queste decine, si aggiunge semplicemente il numero dopo “tekau”. Ad esempio:

21. Rua tekau mā tahi
32. Toru tekau mā rua

99. Iwa tekau mā iwa

Numeri Ordinali

I numeri ordinali sono utilizzati per indicare la posizione o l’ordine di qualcosa. In Maori, i numeri ordinali si formano aggiungendo il prefisso “tu-” al numero cardinale. Ad esempio:

1. Tua tahi (primo)
2. Tua rua (secondo)
3. Tua toru (terzo)

10. Tua tekau (decimo)

Per i numeri ordinali superiori a dieci, si segue lo stesso schema:

11. Tua tekau mā tahi (undicesimo)
12. Tua tekau mā rua (dodicesimo)

20. Tua rua tekau (ventesimo)

Parole Quantitative

Oltre ai numeri, la lingua Maori ha diverse parole e frasi che esprimono quantità. Ecco alcune delle parole quantitative più comuni:

He: Usato per indicare una quantità non specificata di qualcosa. Ad esempio, “He wai” significa “dell’acqua”.
Ngā: Plurale di “te”, usato per indicare più oggetti o persone. Ad esempio, “ngā tamariki” significa “i bambini”.
Tokohia: Usato per chiedere “quanti”. Ad esempio, “Tokohia ngā tamariki?” significa “Quanti bambini ci sono?”.
Rua rau: Duecento. Ad esempio, “Rua rau ngā tāngata” significa “Duecento persone”.

Espressioni di Quantità

La lingua Maori utilizza anche diverse espressioni per indicare quantità specifiche o approssimative. Ecco alcune delle più comuni:

He maha: Molti. Ad esempio, “He maha ngā tamariki” significa “Ci sono molti bambini”.
He torutoru: Pochi. Ad esempio, “He torutoru ngā tamariki” significa “Ci sono pochi bambini”.
He iti: Un po’. Ad esempio, “He iti te wai” significa “C’è un po’ d’acqua”.
He nui: Molto. Ad esempio, “He nui te aroha” significa “C’è molto amore”.

Conteggio degli Oggetti

Quando si contano oggetti specifici in Maori, si utilizzano parole particolari. Ad esempio:

Ngā per indicare il plurale degli oggetti.
E seguito dal numero per contare fino a nove oggetti. Ad esempio, “E rua ngā pene” significa “Due penne”.
Ngā per contare dieci o più oggetti. Ad esempio, “Ngā tekau ngā pene” significa “Dieci penne”.

Conteggio delle Persone

Il conteggio delle persone in Maori utilizza un sistema leggermente diverso:

Tokohia seguito dal numero per indicare il numero di persone. Ad esempio, “Tokohia ngā tāngata?” significa “Quante persone ci sono?”.
Toko seguito dal numero per contare fino a nove persone. Ad esempio, “Toko rua ngā tāngata” significa “Due persone”.
Ngā seguito dal numero per contare dieci o più persone. Ad esempio, “Ngā tekau ngā tāngata” significa “Dieci persone”.

Uso dei Numeri nelle Frasi

I numeri in Maori possono essere usati in una varietà di frasi per indicare quantità, ordine e altre informazioni quantitative. Ecco alcuni esempi:

Tahi: “Kotahi te whare” (C’è una casa).
Rua: “E rua ngā ngeru” (Ci sono due gatti).
Torutoru: “He torutoru ngā tangata” (Ci sono poche persone).
Tokoono: “Tokoono ngā tamariki” (Ci sono sei bambini).

Frasi Utili

Ecco alcune frasi utili che incorporano numeri e parole quantitative:

He maha ngā mea: Ci sono molte cose.
He iti te kai: C’è poco cibo.
Tokohia ngā tāngata?: Quante persone ci sono?
Ngā pene e rua: Due penne.

Conclusioni

Imparare il vocabolario quantitativo nella lingua Maori può sembrare impegnativo, ma con la pratica e l’esposizione costante, diventerà sempre più naturale. Ricordate di esercitarvi regolarmente e di utilizzare i numeri e le parole quantitative nelle conversazioni quotidiane per migliorare la vostra fluidità. La lingua Maori è una parte importante della cultura neozelandese e apprenderla vi permetterà di connettervi più profondamente con il popolo Maori e la loro ricca eredità culturale.

Spero che questo articolo vi abbia fornito una panoramica chiara e completa del vocabolario quantitativo nella lingua Maori. Continuate a esplorare, imparare e godervi il processo di apprendimento di questa affascinante lingua. Kia kaha! (Siate forti!)

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente