Vocabolario quantitativo nella lingua cinese

Imparare il cinese può essere una sfida affascinante e gratificante. Una delle caratteristiche uniche di questa lingua è il suo vocabolario quantitativo, che include parole e frasi specifiche utilizzate per esprimere quantità. Questo aspetto è fondamentale per chiunque desideri padroneggiare il cinese, poiché comprende una vasta gamma di elementi che vanno dai numeri alle espressioni di tempo e misura.

I Numeri in Cinese

Iniziamo con i numeri, che sono la base del vocabolario quantitativo. I numeri cinesi sono relativamente semplici da imparare una volta compresi i principi di base. Ecco i numeri da 1 a 10:

1. 一 (yī)
2. 二 (èr)
3. 三 (sān)
4. 四 (sì)
5. 五 (wǔ)
6. 六 (liù)
7. 七 (qī)
8. 八 (bā)
9. 九 (jiǔ)
10. 十 (shí)

Una volta appresi questi numeri di base, è possibile formare numeri più grandi combinandoli. Ad esempio, 11 si dice 十一 (shí yī), che letteralmente significa “dieci uno”. Questo schema continua fino a 99.

Numeri più grandi

Per numeri più grandi, il cinese utilizza un sistema decimale, ma con un’interessante caratteristica: ogni unità di mille ha un proprio carattere. Ecco alcuni esempi:

– 100: 一百 (yī bǎi)
– 1.000: 一千 (yī qiān)
– 10.000: 一万 (yī wàn)
– 100.000: 十万 (shí wàn)
– 1.000.000: 一百万 (yī bǎi wàn)

Capire questi numeri è essenziale per comprendere le quantità e i prezzi, soprattutto quando si fa shopping o si negozia.

Classificatori

Una peculiarità del cinese è l’uso dei classificatori (量词 liàngcí), che sono parole utilizzate per indicare unità di misura per oggetti e persone. Ad esempio, in italiano possiamo dire “un libro” o “una mela”, ma in cinese dobbiamo aggiungere un classificatore tra il numero e il sostantivo. Alcuni classificatori comuni includono:

– 个 (gè): usato per oggetti generici e persone. Esempio: 一个苹果 (yī gè píngguǒ) – una mela.
– 本 (běn): usato per libri. Esempio: 一本书 (yī běn shū) – un libro.
– 张 (zhāng): usato per oggetti piatti come fogli di carta o biglietti. Esempio: 一张纸 (yī zhāng zhǐ) – un foglio di carta.
– 只 (zhī): usato per animali e alcuni oggetti. Esempio: 一只狗 (yī zhī gǒu) – un cane.

L’uso corretto dei classificatori è cruciale per la fluidità del discorso in cinese e richiede pratica e familiarità con i diversi tipi di oggetti.

Espressioni di Tempo

Le espressioni di tempo sono un’altra parte importante del vocabolario quantitativo in cinese. Ecco alcune delle parole e frasi più comuni:

Giorni della settimana

– Lunedì: 星期一 (xīngqī yī)
– Martedì: 星期二 (xīngqī èr)
– Mercoledì: 星期三 (xīngqī sān)
– Giovedì: 星期四 (xīngqī sì)
– Venerdì: 星期五 (xīngqī wǔ)
– Sabato: 星期六 (xīngqī liù)
– Domenica: 星期天 (xīngqī tiān) o 星期日 (xīngqī rì)

Mesi dell’anno

I mesi in cinese sono molto semplici, poiché si formano aggiungendo il numero del mese alla parola 月 (yuè), che significa “mese”. Ad esempio:

– Gennaio: 一月 (yī yuè)
– Febbraio: 二月 (èr yuè)
– Marzo: 三月 (sān yuè)
– Aprile: 四月 (sì yuè)
– Maggio: 五月 (wǔ yuè)
– Giugno: 六月 (liù yuè)
– Luglio: 七月 (qī yuè)
– Agosto: 八月 (bā yuè)
– Settembre: 九月 (jiǔ yuè)
– Ottobre: 十月 (shí yuè)
– Novembre: 十一月 (shí yī yuè)
– Dicembre: 十二月 (shí èr yuè)

Altre espressioni di tempo

– Oggi: 今天 (jīntiān)
– Domani: 明天 (míngtiān)
– Ieri: 昨天 (zuótiān)
– Mattina: 上午 (shàngwǔ)
– Pomeriggio: 下午 (xiàwǔ)
– Sera: 晚上 (wǎnshàng)

Queste parole e frasi sono essenziali per parlare delle attività quotidiane e per organizzare gli impegni.

Misure e Pesi

Le misure e i pesi sono un’altra area cruciale del vocabolario quantitativo. Ecco alcune delle unità di misura più comuni in cinese:

Lunghezza

– Millimetro: 毫米 (háomǐ)
– Centimetro: 厘米 (límǐ)
– Metro: 米 (mǐ)
– Chilometro: 公里 (gōnglǐ)

Peso

– Grammo: 克 (kè)
– Chilogrammo: 公斤 (gōngjīn)
– Ton: 吨 (dūn)

Volume

– Millilitro: 毫升 (háoshēng)
– Litro: 升 (shēng)

Superficie

– Metro quadrato: 平方米 (píngfāng mǐ)
– Ettaro: 公顷 (gōngqǐng)

Denaro

Il vocabolario relativo al denaro è fondamentale per chiunque viva o viaggi in Cina. La moneta ufficiale è il Renminbi (人民币, Rénmínbì), spesso abbreviato in RMB. L’unità base è lo yuan (元, yuán), ma si utilizzano anche altre unità. Ecco una breve guida:

– Yuan: 元 (yuán) o 块 (kuài) nel linguaggio colloquiale.
– Jiao (un decimo di yuan): 角 (jiǎo) o 毛 (máo) nel linguaggio colloquiale.
– Fen (un centesimo di yuan): 分 (fēn)

Esempi di uso quotidiano:
– 10 yuan: 十元 (shí yuán) o 十块 (shí kuài)
– 1.5 yuan: 一元五角 (yī yuán wǔ jiǎo) o 一块五 (yī kuài wǔ)

Conclusioni

Il vocabolario quantitativo nella lingua cinese è un componente essenziale per la comunicazione efficace. Dalla comprensione dei numeri e dei classificatori, alle espressioni di tempo e alle unità di misura, ogni parte di questo vocabolario contribuisce a rendere il discorso più preciso e comprensibile.

Imparare e padroneggiare queste parole e frasi richiede pratica e attenzione ai dettagli, ma con il tempo e l’esperienza, diventeranno una seconda natura. Che tu stia pianificando un viaggio in Cina, studiando per motivi accademici o semplicemente desiderando ampliare le tue competenze linguistiche, il vocabolario quantitativo è un passo fondamentale nel tuo percorso di apprendimento.

Buona fortuna e buon studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente