Imparare il cinese puรฒ essere una sfida affascinante e gratificante. Una delle caratteristiche uniche di questa lingua รจ il suo vocabolario quantitativo, che include parole e frasi specifiche utilizzate per esprimere quantitร . Questo aspetto รจ fondamentale per chiunque desideri padroneggiare il cinese, poichรฉ comprende una vasta gamma di elementi che vanno dai numeri alle espressioni di tempo e misura.
Iniziamo con i numeri, che sono la base del vocabolario quantitativo. I numeri cinesi sono relativamente semplici da imparare una volta compresi i principi di base. Ecco i numeri da 1 a 10:
1. ไธ (yฤซ)
2. ไบ (รจr)
3. ไธ (sฤn)
4. ๅ (sรฌ)
5. ไบ (wว)
6. ๅ
ญ (liรน)
7. ไธ (qฤซ)
8. ๅ
ซ (bฤ)
9. ไน (jiว)
10. ๅ (shรญ)
Una volta appresi questi numeri di base, รจ possibile formare numeri piรน grandi combinandoli. Ad esempio, 11 si dice ๅไธ (shรญ yฤซ), che letteralmente significa “dieci uno”. Questo schema continua fino a 99.
Per numeri piรน grandi, il cinese utilizza un sistema decimale, ma con un’interessante caratteristica: ogni unitร di mille ha un proprio carattere. Ecco alcuni esempi:
– 100: ไธ็พ (yฤซ bวi)
– 1.000: ไธๅ (yฤซ qiฤn)
– 10.000: ไธไธ (yฤซ wร n)
– 100.000: ๅไธ (shรญ wร n)
– 1.000.000: ไธ็พไธ (yฤซ bวi wร n)
Capire questi numeri รจ essenziale per comprendere le quantitร e i prezzi, soprattutto quando si fa shopping o si negozia.
Una peculiaritร del cinese รจ l’uso dei classificatori (้่ฏ liร ngcรญ), che sono parole utilizzate per indicare unitร di misura per oggetti e persone. Ad esempio, in italiano possiamo dire “un libro” o “una mela”, ma in cinese dobbiamo aggiungere un classificatore tra il numero e il sostantivo. Alcuni classificatori comuni includono:
– ไธช (gรจ): usato per oggetti generici e persone. Esempio: ไธไธช่นๆ (yฤซ gรจ pรญngguว) – una mela.
– ๆฌ (bฤn): usato per libri. Esempio: ไธๆฌไนฆ (yฤซ bฤn shลซ) – un libro.
– ๅผ (zhฤng): usato per oggetti piatti come fogli di carta o biglietti. Esempio: ไธๅผ ็บธ (yฤซ zhฤng zhว) – un foglio di carta.
– ๅช (zhฤซ): usato per animali e alcuni oggetti. Esempio: ไธๅช็ (yฤซ zhฤซ gวu) – un cane.
L’uso corretto dei classificatori รจ cruciale per la fluiditร del discorso in cinese e richiede pratica e familiaritร con i diversi tipi di oggetti.
Le espressioni di tempo sono un’altra parte importante del vocabolario quantitativo in cinese. Ecco alcune delle parole e frasi piรน comuni:
– Lunedรฌ: ๆๆไธ (xฤซngqฤซ yฤซ)
– Martedรฌ: ๆๆไบ (xฤซngqฤซ รจr)
– Mercoledรฌ: ๆๆไธ (xฤซngqฤซ sฤn)
– Giovedรฌ: ๆๆๅ (xฤซngqฤซ sรฌ)
– Venerdรฌ: ๆๆไบ (xฤซngqฤซ wว)
– Sabato: ๆๆๅ
ญ (xฤซngqฤซ liรน)
– Domenica: ๆๆๅคฉ (xฤซngqฤซ tiฤn) o ๆๆๆฅ (xฤซngqฤซ rรฌ)
I mesi in cinese sono molto semplici, poichรฉ si formano aggiungendo il numero del mese alla parola ๆ (yuรจ), che significa “mese”. Ad esempio:
– Gennaio: ไธๆ (yฤซ yuรจ)
– Febbraio: ไบๆ (รจr yuรจ)
– Marzo: ไธๆ (sฤn yuรจ)
– Aprile: ๅๆ (sรฌ yuรจ)
– Maggio: ไบๆ (wว yuรจ)
– Giugno: ๅ
ญๆ (liรน yuรจ)
– Luglio: ไธๆ (qฤซ yuรจ)
– Agosto: ๅ
ซๆ (bฤ yuรจ)
– Settembre: ไนๆ (jiว yuรจ)
– Ottobre: ๅๆ (shรญ yuรจ)
– Novembre: ๅไธๆ (shรญ yฤซ yuรจ)
– Dicembre: ๅไบๆ (shรญ รจr yuรจ)
– Oggi: ไปๅคฉ (jฤซntiฤn)
– Domani: ๆๅคฉ (mรญngtiฤn)
– Ieri: ๆจๅคฉ (zuรณtiฤn)
– Mattina: ไธๅ (shร ngwว)
– Pomeriggio: ไธๅ (xiร wว)
– Sera: ๆไธ (wวnshร ng)
Queste parole e frasi sono essenziali per parlare delle attivitร quotidiane e per organizzare gli impegni.
Le misure e i pesi sono un’altra area cruciale del vocabolario quantitativo. Ecco alcune delle unitร di misura piรน comuni in cinese:
– Millimetro: ๆฏซ็ฑณ (hรกomว)
– Centimetro: ๅ็ฑณ (lรญmว)
– Metro: ็ฑณ (mว)
– Chilometro: ๅ
ฌ้ (gลnglว)
– Grammo: ๅ
(kรจ)
– Chilogrammo: ๅ
ฌๆค (gลngjฤซn)
– Ton: ๅจ (dลซn)
– Millilitro: ๆฏซๅ (hรกoshฤng)
– Litro: ๅ (shฤng)
– Metro quadrato: ๅนณๆน็ฑณ (pรญngfฤng mว)
– Ettaro: ๅ
ฌ้กท (gลngqวng)
Il vocabolario relativo al denaro รจ fondamentale per chiunque viva o viaggi in Cina. La moneta ufficiale รจ il Renminbi (ไบบๆฐๅธ, Rรฉnmรญnbรฌ), spesso abbreviato in RMB. L’unitร base รจ lo yuan (ๅ , yuรกn), ma si utilizzano anche altre unitร . Ecco una breve guida:
– Yuan: ๅ
(yuรกn) o ๅ (kuร i) nel linguaggio colloquiale.
– Jiao (un decimo di yuan): ่ง (jiวo) o ๆฏ (mรกo) nel linguaggio colloquiale.
– Fen (un centesimo di yuan): ๅ (fฤn)
Esempi di uso quotidiano:
– 10 yuan: ๅๅ
(shรญ yuรกn) o ๅๅ (shรญ kuร i)
– 1.5 yuan: ไธๅ
ไบ่ง (yฤซ yuรกn wว jiวo) o ไธๅไบ (yฤซ kuร i wว)
Il vocabolario quantitativo nella lingua cinese รจ un componente essenziale per la comunicazione efficace. Dalla comprensione dei numeri e dei classificatori, alle espressioni di tempo e alle unitร di misura, ogni parte di questo vocabolario contribuisce a rendere il discorso piรน preciso e comprensibile.
Imparare e padroneggiare queste parole e frasi richiede pratica e attenzione ai dettagli, ma con il tempo e l’esperienza, diventeranno una seconda natura. Che tu stia pianificando un viaggio in Cina, studiando per motivi accademici o semplicemente desiderando ampliare le tue competenze linguistiche, il vocabolario quantitativo รจ un passo fondamentale nel tuo percorso di apprendimento.
Buona fortuna e buon studio!
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.