Vocabolario meteorologico islandese

La lingua islandese è affascinante e unica, e uno degli aspetti più interessanti di impararla è scoprire il vocabolario specifico per descrivere diversi aspetti della vita quotidiana. Tra questi, il vocabolario meteorologico è particolarmente importante, dato il clima variegato e spesso estremo dell’Islanda. In questo articolo, esploreremo i termini meteorologici islandesi più comuni e utili, fornendo definizioni ed esempi per aiutarti a comprendere e utilizzare queste parole nel contesto appropriato.

Termini di base

Veður – Significa “tempo” o “condizioni meteorologiche”. Questa è una delle parole più fondamentali quando si parla del clima in Islandese.
Veðrið er mjög kalt í dag.

Vindur – Significa “vento”. L’Islanda è nota per i suoi venti forti, quindi questa parola è molto utile.
Vindurinn er mjög sterkur í dag.

Rigning – Significa “pioggia”. La pioggia è comune in Islanda, specialmente nelle regioni costiere.
Það er mikil rigning í Reykjavík í dag.

Snjór – Significa “neve”. La neve è frequente in inverno e può cadere in qualsiasi momento dell’anno nelle regioni montuose.
Það er mikill snjór á fjöllunum.

Ský – Significa “nuvola”. Le nuvole sono una vista comune nel cielo islandese.
Það eru mörg ský á himninum.

Condizioni meteorologiche specifiche

Þoka – Significa “nebbia”. La nebbia può essere densa e ridurre notevolmente la visibilità.
Þokan er svo þykk að maður sér varla fram fyrir sig.

Haglél – Significa “grandine”. La grandine è meno comune, ma può verificarsi durante forti temporali.
Það haglél mikið í nótt.

Stormur – Significa “tempesta”. Le tempeste in Islanda possono essere molto intense e includere forti venti e pioggia.
Það er stormur á leiðinni frá Atlantshafi.

Blizzard – Significa “bufera di neve”. Questo termine è usato per descrivere tempeste di neve molto intense con venti forti.
Blizzardinn í fyrra var sá versti í áratugi.

Rok – Significa “vento forte” o “raffica di vento”. Utilizzato per descrivere venti particolarmente potenti.
Það er miklu meira rok í dag en í gær.

Termini relativi alla temperatura

Frost – Significa “gelo”. Utilizzato per descrivere temperature sotto lo zero.
Það er frost í nótt, svo við verðum að vera varkár með vegina.

Hiti – Significa “calore” o “temperatura”. Può essere usato per descrivere sia temperature calde che fredde, a seconda del contesto.
Hitinn í dag er aðeins 5 gráður.

Kuldi – Significa “freddo”. Utilizzato per descrivere condizioni di freddo.
Kuldinn í desember getur verið mjög harður.

Hlýindi – Significa “caldo” o “temperatura calda”. Utilizzato per descrivere condizioni di caldo.
Hlýindin í júlí eru sjaldgæf hér á landi.

Termini relativi alla precipitazione

Úrkoma – Significa “precipitazione”. Questo termine può riferirsi a qualsiasi forma di precipitazione, inclusi pioggia, neve e grandine.
Úrkoman í nóvember var óvenju mikil.

Snjókoma – Significa “nevicata”. Utilizzato per descrivere la caduta di neve.
Snjókoman hófst snemma í morgun.

Rigningarskúr – Significa “pioggia improvvisa” o “acquazzone”. Utilizzato per descrivere brevi e intensi episodi di pioggia.
Við fengum rigningarskúr á leiðinni heim.

Skafrenningur – Significa “tormenta di neve”. Utilizzato per descrivere una nevicata accompagnata da vento forte che solleva la neve da terra.
Skafrenningurinn gerði það erfitt að sjá í veg fyrir sig.

Termini relativi al vento

Andvari – Significa “brezza”. Utilizzato per descrivere un vento leggero.
Það var lítill andvari við ströndina í dag.

Gola – Significa “venticello”. Un po’ più forte di una brezza, ma comunque un vento leggero.
Golan var mjög þægileg á sumardaginn.

Hvassviðri – Significa “vento forte”. Utilizzato per descrivere un vento sostenuto e forte.
Hvassviðrið gerði gönguna erfitt.

Vindhviða – Significa “raffica di vento”. Utilizzato per descrivere improvvisi e forti colpi di vento.
Vindhviðurnar eru mjög sterkar í dag.

Termini relativi alla visibilità

Sýnileiki – Significa “visibilità”. Utilizzato per descrivere quanto bene si può vedere in determinate condizioni meteorologiche.
Sýnileikinn var mjög slæmur vegna þokunnar.

Mynd – Significa “vista” o “immagine”. Può essere utilizzato in contesti meteorologici per descrivere la visibilità.
Myndin af fjöllunum er ótrúlega falleg.

Þokuþverr – Significa “diradamento della nebbia”. Descrive il fenomeno in cui la nebbia si dissolve o si dirada.
Þokuþverrið gerði það auðveldara að aka.

Heiðskírt – Significa “sereno” o “cielo limpido”. Utilizzato per descrivere un cielo senza nuvole.
Heiðskírt veður er sjaldgæft á Íslandi.

Termini relativi ai fenomeni naturali

Regnbogi – Significa “arcobaleno”. Un fenomeno ottico che si verifica quando la luce del sole attraversa gocce di pioggia.
Regnboginn eftir rigninguna var mjög fallegur.

Norðurljós – Significa “aurora boreale”. Un fenomeno naturale spettacolare comune nelle regioni polari.
Norðurljósin voru mjög sterk í nótt.

Skýstrókur – Significa “tromba d’aria”. Un fenomeno meteorologico raro in Islanda, ma possibile.
Skýstrókurinn olli miklum skemmdum á húsunum.

Elding – Significa “fulmine”. Un fenomeno elettrico che si verifica durante i temporali.
Eldingin lýsti upp himininn.

Þrumuveður – Significa “temporale”. Una combinazione di tuoni, fulmini e pioggia.
Þrumuveðrið í nótt hélt mér vakandi.

Termini descrittivi

Þurrt – Significa “secco”. Utilizzato per descrivere condizioni senza pioggia o umidità.
Veðrið er þurrt í dag, engin rigning.

Rakt – Significa “umido”. Utilizzato per descrivere condizioni con alta umidità.
Loftið er mjög rakt í dag.

Hálka – Significa “ghiaccio” o “strada ghiacciata”. Utilizzato per descrivere superfici scivolose a causa del ghiaccio.
Það er mikil hálka á vegunum.

Grámyglulegt – Significa “grigio” o “cupo”. Utilizzato per descrivere un cielo coperto e senza sole.
Veðrið er mjög grámyglulegt í dag.

Glampandi sól – Significa “sole splendente”. Utilizzato per descrivere una giornata molto soleggiata.
Það er glampandi sól í dag, fullkomið fyrir útivist.

L’apprendimento del vocabolario meteorologico islandese ti aiuterà non solo a comprendere meglio le previsioni del tempo e le conversazioni quotidiane, ma anche a immergerti più profondamente nella cultura islandese. Con queste parole e frasi, sarai meglio preparato ad affrontare qualsiasi condizione meteorologica che l’Islanda possa offrirti!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente