Vocabolario dell’edilizia e delle costruzioni in norvegese

Imparare un nuovo vocabolario può essere una sfida, specialmente quando si tratta di termini specifici di un settore come l’edilizia e le costruzioni. In questo articolo, esploreremo alcuni dei termini più comuni in norvegese legati a questo ambito, con spiegazioni in italiano ed esempi di frasi. Questo ti aiuterà a comprendere meglio i concetti e ad applicarli correttamente.

Termini di base

Byggeplass: Questo termine si riferisce al luogo in cui si svolge l’attività di costruzione. In italiano, si traduce come “cantiere”.

Arbeiderne er allerede på byggeplassen.

Bygningsarbeider: Indica un lavoratore che si occupa di costruzioni. In italiano, è “operaio edile”.

Min far er bygningsarbeider.

Bygning: È un termine generale per indicare una struttura costruita, ovvero un “edificio”.

Den nye bygningen er veldig høy.

Fundament: Indica la base o le fondamenta di una costruzione. In italiano, si traduce come “fondamenta”.

Fundamentet til huset er veldig solid.

Materiali da costruzione

Betong: Un materiale da costruzione molto comune, noto in italiano come “cemento”.

Vi skal bruke betong til å bygge veggene.

Teglstein: Questo termine si riferisce ai mattoni usati per costruire edifici. In italiano, è “mattone”.

Huset er bygget av teglstein.

Trebjelke: Una trave di legno utilizzata nella costruzione. In italiano, si dice “trave di legno”.

Trebjelkene støtter taket.

Isolasjon: Materiale usato per isolare termicamente o acusticamente. In italiano, è “isolamento”.

Vi trenger bedre isolasjon i veggene.

Attrezzature e strumenti

Hammer: Strumento usato per colpire chiodi, noto in italiano come “martello”.

Kan du gi meg hammeren?

Spiker: Chiodi usati per unire pezzi di legno o altri materiali. In italiano, è “chiodo”.

Vi trenger flere spiker for denne jobben.

Sag: Strumento usato per tagliare legno o altri materiali. In italiano, si chiama “sega”.

Bruk saga for å kutte treet.

Boremaskin: Un utensile elettrico usato per fare fori. In italiano, è “trapano”.

Jeg trenger boremaskinen for å lage hull i veggen.

Ruoli e professioni

Arkitekt: Una persona che progetta edifici. In italiano, è “architetto”.

Arkitekten har designet et vakkert hus.

Ingeniør: Un professionista che applica principi scientifici alla progettazione e costruzione. In italiano, è “ingegnere”.

Ingeniøren kontrollerer strukturen.

Entreprenør: Una persona o azienda che esegue lavori di costruzione. In italiano, è “imprenditore”.

Entreprenøren har mange prosjekter på gang.

Rørlegger: Professionista che si occupa dell’installazione e manutenzione degli impianti idraulici. In italiano, è “idraulico”.

Vi trenger en rørlegger for å fikse lekkasjen.

Processi di costruzione

Planlegging: La fase in cui si sviluppano i piani di costruzione. In italiano, è “pianificazione”.

Planleggingen av prosjektet er nesten ferdig.

Graving: L’atto di scavare il terreno per fare le fondamenta. In italiano, è “scavo”.

Gravingen starter i morgen.

Betongstøping: Il processo di versare cemento nelle forme per creare strutture. In italiano, è “colata di cemento”.

Betongstøpingen vil ta hele dagen.

Murarbeid: Il lavoro di costruzione con mattoni e malta. In italiano, è “muratura”.

Murarbeidet er ferdig i neste uke.

Elementi strutturali

Vegger: Le strutture verticali che delimitano gli spazi. In italiano, si chiamano “pareti”.

Veggene er malt hvite.

Tak: La parte superiore di un edificio che lo copre. In italiano, è “tetto”.

Takene må repareres etter stormen.

Gulv: La superficie su cui si cammina all’interno di un edificio. In italiano, è “pavimento”.

Gulvet er laget av tre.

Vinduer: Aperture nelle pareti per la luce e l’aria. In italiano, sono “finestre”.

Vi trenger nye vinduer i stuen.

Sicurezza e regolamenti

Byggeregler: Le normative che regolano come devono essere costruiti gli edifici. In italiano, sono “regolamenti edilizi”.

Prosjektet må følge alle byggereglene.

Sikkerhet: Pratiche e misure per prevenire incidenti. In italiano, è “sicurezza”.

Sikkerhet er veldig viktig på byggeplassen.

Hjelm: Equipaggiamento di sicurezza per proteggere la testa. In italiano, è “casco”.

Alle arbeiderne må bruke hjelm.

Vernebriller: Occhiali protettivi per gli occhi. In italiano, sono “occhiali di sicurezza”.

Vernebriller er nødvendig når du sager.

Conclusione

Imparare il vocabolario dell’edilizia e delle costruzioni in norvegese può sembrare complicato all’inizio, ma con la pratica e l’uso quotidiano, diventerà sempre più semplice. Ricorda che ogni nuovo termine appreso è un passo avanti verso la padronanza della lingua. Buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente