Nel mondo contemporaneo, le discussioni riguardanti la religione e la spiritualitร assumono una nuova rilevanza, soprattutto in un contesto cosรฌ multiculturalmente ricco come quello cinese. Per arricchire il tuo vocabolario in questo ambito e comprendere meglio i concetti che stanno alla base delle principali tradizioni religiose e spirituali della Cina, ecco una selezione di parole chiave con le relative definizioni e frasi dโesempio.
ๅฎๆ (zลngjiร o) โ Religione. Il termine รจ utilizzato per indicare sistemi organizzati di credenze e pratiche spirituali.
ไธญๅฝๆๅพๅคไธๅ็ๅฎๆใ
็ฅ (shรฉn) โ Dio o spirito. Nella cultura cinese, puรฒ riferirsi a divinitร di varie religioni o esseri soprannaturali.
ไปไปฌๅจ็ฅๆฑ็ฅ็ไฟไฝใ
ไฟกไปฐ (xรฌnyวng) โ Fede o credenza religiosa.
ๅฅนๅฏน่ชๅทฑ็ไฟกไปฐ้ๅธธ่่ฏใ
ไฝๆ (fรณjiร o) โ Buddismo. Una delle principali religioni praticate in Cina, fondata sulle insegnamenti di Siddhartha Gautama, il Buddha.
ไฝๆๅจไธญๅฝๆๆ ไน
็ๅๅฒใ
้ๆ (dร ojiร o) โ Taoismo. Religione e filosofia cinese fondata sui testi attribuiti a Laozi e sul concetto di Tao, la via o principio primordiale.
ๅคชๆธ
ๅฎซๆฏไธญๅฝๅๆน็ไธๅบงๅค่้ๆๅฏบๅบใ
ๅๅฎถ (rรบjiฤ) โ Confucianesimo. Piรน una filosofia morale e sociale che una religione, si basa sull’insegnamento del saggio Confucio.
ๅๅฎถๆๆณๅฝฑๅไบไธญๅฝๅ ๅๅนด็ๆๅใ
ๅฟต (niร n) โ Recitazione di preghiere o mantra, praticato spesso nel Buddismo.
ๅๅฐๅจๅฏบๅบ้ๅฟต็ปใ
ไฟฎ่ก (xiลซxรญng) โ Pratica spirituale o disciplina religiosa.
ๅพๅคไฟกๅพไผ้่ฟไฟฎ่กๆฅๅฏปๆฑ็ฒพ็ฅไธ็ๅๅใ
็ฆ
ไฟฎ (chรกnxiลซ) โ Meditazione, particolarmente nel contesto del Buddismo Zen.
ไปๆฏๅคฉๆฉไธ้ฝๅๆ็ฆ
ไฟฎใ
็ปๆ (jฤซngwรฉn) โ Scritture sacre o testi religiosi.
ๅจไฝๆๅฏบๅบ้๏ผๅงไบบไปฌๅธธๅธธ่ฏต่ฏป็ปๆใ
ๅคฉๅ (tiฤntรกng) โ Paradiso o cielo, luogo di beatitudine dopo la morte secondo alcune credenze religiose.
ๅพๅคๅฎๆ้ฝๆๅ
ณไบๅคฉๅ ็ๆ่ฟฐใ
ๅฐ็ฑ (dรฌyรน) โ Inferno o mondo dei morti, luogo di sofferenza e punizione.
ๆถไบบๆญปๅๅฐไธๅ
ฅๅฐ็ฑใ
่ฝฎๅ (lรบnhuรญ) โ Reincarnazione o trasmigrazione delle anime.
่ฝฎๅๆฏไฝๆๅๅฐๅบฆๆ็ไธไธช้่ฆๆฆๅฟตใ
ๅ ๆ (yฤซnguว) โ Karmico, legato al concetto di causa ed effetto nelle azioni morali.
ๅ ๆๆฅๅบๆฏๅพๅคไบบๆทฑไฟกไธ็็ใ
ๆบๆ
ง (zhรฌhuรฌ) โ Saggezza, virtรน altamente ricercata nelle pratiche religiose e spirituali.
ไฟฎ้็็ฎ็ไนไธๆฏ่ทๅพๆบๆ
งใ
ๆ
ๆฒ (cรญbฤi) โ Compassione, un valore centrale nel Buddismo.
ๆ
ๆฒไธบๆๆฏไฟฎ่ก่
ๅบๅ
ทๅค็ๅ่ดจใ
็ฅญ็ฅ (jรฌsรฌ) โ Sacrificio o rito per onorare gli dei o gli antenati.
ๆฅ่ๆ้ด๏ผไปไปฌไผไธพ่ก็ฅญ็ฅไปชๅผใ
Nella cultura cinese, questi termini e concetti giocano un ruolo importante sia nel discorso pubblico sia nella vita privata delle persone. Avere familiaritร con questo vocabolario permetterร di capire meglio i testi religiosi e spirituali, partecipare a discussioni piรน profonde e rispettare le tradizioni esistenti. Ricordati sempre di aggiungere alla tua preparazione lo studio della pronuncia e dell’intonazione per avvicinarti alla corretta espressione orale del cinese mandarino. Con pratica e impegno, la tua conoscenza delle discussioni religiose e spirituali in lingua cinese diventerร sempre piรน ricca e articolata.
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.