Imparare una nuova lingua può essere un’avventura affascinante, e il bosniaco non fa eccezione. In questo articolo, esploreremo due parole bosniache che possono creare confusione per gli studenti italiani: vjerno e vara. Queste parole sono fondamentali per comprendere concetti come la fedeltà e l’infedeltà, sia in contesti personali che professionali. Attraverso definizioni dettagliate e esempi pratici, cercheremo di chiarire il loro uso e significato.
Vjerno è un aggettivo che significa “fedele” in italiano. Questa parola viene utilizzata per descrivere qualcuno che è leale, affidabile e costante nel suo impegno verso un’altra persona, un’idea o un’organizzazione.
On je bio vjerno svojoj ženi tokom svih godina.
Vjerno può essere utilizzato in vari contesti, come nelle relazioni personali, nelle amicizie e anche nel lavoro. Ad esempio, un dipendente che lavora nella stessa azienda per molti anni può essere descritto come “vjerno zaposlen”.
Ona je vjerno radila u toj kompaniji deset godina.
Un sinonimo di vjerno potrebbe essere “lojalno”, mentre il contrario è vara, che significa “infedele” o “tradire”.
Vara è un verbo che significa “tradire” o “ingannare”. Questa parola può essere utilizzata per descrivere qualcuno che non è fedele, che mente o che tradisce la fiducia di un’altra persona.
On je varao svoju djevojku sa drugom ženom.
Vara può essere utilizzato in vari contesti, come nelle relazioni personali, nei giochi o nelle competizioni, e anche nel lavoro. Ad esempio, un giocatore che utilizza metodi illeciti per vincere una partita può essere descritto come “vara u igri”.
Oni su varali na ispitu koristeći skrivene beleške.
Un sinonimo di vara potrebbe essere “obmanjuje”, mentre il contrario è vjerno, che significa “fedele”.
Per comprendere meglio l’uso di queste parole, è utile esaminarle in contesti pratici.
Vjerno in un contesto lavorativo può significare che una persona è dedicata e leale nei confronti della propria azienda.
Marko je vjerno radio u istoj firmi dvadeset godina.
Al contrario, vara in un contesto relazionale implica una rottura della fiducia e della lealtà.
Ana je saznala da je njen dečko varao sa drugom ženom.
Esistono anche frasi idiomatiche che utilizzano queste parole. Ad esempio, “vjerno kao pas” significa “fedele come un cane”, sottolineando la lealtà di una persona.
On je bio vjerno kao pas svojoj porodici.
Per vara, una frase comune potrebbe essere “vara kao lisica”, che significa “ingannare come una volpe”, enfatizzando l’astuzia e l’inganno.
Ona vara kao lisica i niko joj ne može verovati.
Comprendere e utilizzare correttamente le parole vjerno e vara è essenziale per chiunque desideri padroneggiare il bosniaco. Queste parole non solo arricchiscono il vocabolario, ma aiutano anche a comprendere meglio le dinamiche delle relazioni umane. Speriamo che questo articolo vi abbia fornito una chiara comprensione di questi termini e del loro uso in vari contesti.
Continuate a praticare e a esplorare la lingua bosniaca, poiché ogni nuova parola appresa è un passo avanti verso la padronanza della lingua.
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.