Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Toku vs. Tona – Il mio contro il suo/lei in Maori


Tōku: Il concetto di “mio”


Imparare una nuova lingua può essere un’avventura affascinante e arricchente. Oggi esploreremo due parole importanti nella lingua Maori: tōku e tōna. Queste parole sono utilizzate per esprimere il concetto di “mio” e “suo/lei” rispettivamente. Comprendere la differenza tra queste due parole può aiutarti a padroneggiare meglio il Maori e a comunicare con maggiore precisione.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Tōku: Il concetto di “mio”

Tōku è una parola Maori che significa “mio”. Viene utilizzata per indicare il possesso o l’appartenenza di qualcosa a chi parla. La parola tōku può essere utilizzata con vari sostantivi per esprimere possesso.

Tōku – mio
Ko tōku whare tēnei.
(Il mio è questa casa.)

In questo esempio, tōku indica che la casa appartiene alla persona che parla.

Altri esempi con tōku

Tōku waka – la mia auto
Ko tōku waka tēnei.
(Questa è la mia auto.)

Tōku hoa – il mio amico
Ko tōku hoa tēnei.
(Questo è il mio amico.)

Tōku kai – il mio cibo
Ko tōku kai tēnei.
(Questo è il mio cibo.)

Tōna: Il concetto di “suo/lei”

Tōna è un’altra parola Maori che significa “suo/lei”. Viene utilizzata per indicare il possesso o l’appartenenza di qualcosa a una terza persona. La parola tōna può essere utilizzata con vari sostantivi per esprimere possesso.

Tōna – suo/lei
Ko tōna whare tēnei.
(La sua è questa casa.)

In questo esempio, tōna indica che la casa appartiene a una terza persona.

Altri esempi con tōna

Tōna waka – la sua auto
Ko tōna waka tēnei.
(Questa è la sua auto.)

Tōna hoa – il suo amico
Ko tōna hoa tēnei.
(Questo è il suo amico.)

Tōna kai – il suo cibo
Ko tōna kai tēnei.
(Questo è il suo cibo.)

Distinzione tra tōku e tōna

Ora che abbiamo esaminato il significato di tōku e tōna, è importante capire come distinguerli nel contesto delle frasi. Entrambe le parole sono utilizzate per esprimere possesso, ma la differenza principale sta nella persona a cui si riferiscono.

Tōku – si riferisce a qualcosa che appartiene a chi parla.
Ko tōku pene tēnei.
(Questa è la mia penna.)

Tōna – si riferisce a qualcosa che appartiene a una terza persona.
Ko tōna pene tēnei.
(Questa è la sua penna.)

Pratica con tōku e tōna

Per aiutarti a capire meglio la differenza tra tōku e tōna, prova a creare le tue frasi utilizzando queste parole. Ecco alcune frasi di esempio che puoi utilizzare come punto di partenza:

Tōku whare – la mia casa
Ko tōku whare tēnei.
(Questa è la mia casa.)

Tōna whare – la sua casa
Ko tōna whare tēnei.
(Questa è la sua casa.)

Tōku rorohiko – il mio computer
Ko tōku rorohiko tēnei.
(Questo è il mio computer.)

Tōna rorohiko – il suo computer
Ko tōna rorohiko tēnei.
(Questo è il suo computer.)

Conclusione

Comprendere la differenza tra tōku e tōna è essenziale per esprimere correttamente il possesso nella lingua Maori. Ricorda che tōku si riferisce a qualcosa che appartiene a te, mentre tōna si riferisce a qualcosa che appartiene a qualcun altro. Con la pratica e l’esposizione costante alla lingua Maori, diventerai più sicuro nell’usare queste parole e migliorerai la tua abilità di comunicazione. Buona fortuna nel tuo viaggio di apprendimento della lingua Maori!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot