Imparare una nuova lingua è sempre una sfida emozionante e gratificante. Quando si tratta di lettone, ci sono molte sfumature da comprendere, specialmente quando si parla del tempo. Due parole fondamentali che ti capiterà di usare frequentemente sono šodien e rīt, che corrispondono a “oggi” e “domani” in italiano. In questo articolo, esploreremo queste parole, insieme ad altre correlate, per aiutarti a padroneggiare l’uso del tempo in lettone.
La parola šodien significa “oggi” in italiano. È una parola essenziale per chiunque voglia parlare del presente.
Šodien – oggi:
Šodien ir ļoti saulains. (Oggi è molto soleggiato.)
La parola rīt significa “domani” in italiano. È altrettanto importante per chiunque voglia fare piani per il futuro prossimo.
Rīt – domani:
Rīt es iešu uz kino. (Domani andrò al cinema.)
La parola vakar significa “ieri” in italiano. È utile per parlare di eventi passati recenti.
Vakar – ieri:
Vakar es biju darbā. (Ieri ero al lavoro.)
La parola pēc tam significa “dopo” in italiano. È utile per collegare eventi che avvengono in successione.
Pēc tam – dopo:
Mēs iesim uz restorānu pēc tam. (Andremo al ristorante dopo.)
La parola pirms significa “prima” in italiano. È utile per parlare di eventi precedenti.
Pirms – prima:
Es ēdu brokastis pirms darba. (Mangio la colazione prima del lavoro.)
La parola nākamnedēļ significa “la prossima settimana” in italiano. È utile per fare piani a medio termine.
Nākamnedēļ – la prossima settimana:
Nākamnedēļ es plānoju ceļot. (La prossima settimana ho in programma di viaggiare.)
La parola pagājušā nedēļa significa “la settimana scorsa” in italiano. È utile per riferirsi a eventi avvenuti recentemente.
Pagājušā nedēļa – la settimana scorsa:
Pagājušā nedēļa es biju ļoti aizņemts. (La settimana scorsa ero molto occupato.)
La parola šomēnes significa “questo mese” in italiano. È utile per parlare di eventi che stanno accadendo o che accadranno nel mese corrente.
Šomēnes – questo mese:
Šomēnes es apmeklēšu daudzus pasākumus. (Questo mese parteciperò a molti eventi.)
La parola nākamajā mēnesī significa “il prossimo mese” in italiano. È utile per fare piani a breve termine.
Nākamajā mēnesī – il prossimo mese:
Nākamajā mēnesī es došos atvaļinājumā. (Il prossimo mese andrò in vacanza.)
La parola pagājušajā mēnesī significa “il mese scorso” in italiano. È utile per riferirsi a eventi avvenuti di recente.
Pagājušajā mēnesī – il mese scorso:
Pagājušajā mēnesī man bija dzimšanas diena. (Il mese scorso ho festeggiato il mio compleanno.)
La parola šogad significa “quest’anno” in italiano. È utile per parlare di eventi che stanno accadendo o che accadranno durante l’anno corrente.
Šogad – quest’anno:
Šogad esmu plānojis daudz ceļojumu. (Quest’anno ho pianificato molti viaggi.)
La parola nākamgad significa “il prossimo anno” in italiano. È utile per fare piani a lungo termine.
Nākamgad – il prossimo anno:
Nākamgad es vēlos mācīties jaunu valodu. (Il prossimo anno voglio imparare una nuova lingua.)
La parola pagājušajā gadā significa “l’anno scorso” in italiano. È utile per riferirsi a eventi avvenuti l’anno precedente.
Pagājušajā gadā – l’anno scorso:
Pagājušajā gadā es pabeidzu universitāti. (L’anno scorso ho finito l’università.)
L’espressione šodienas rītā significa “questa mattina” in italiano. È utile per parlare di eventi accaduti poche ore fa.
Šodienas rītā – questa mattina:
Šodienas rītā es dzēru kafiju. (Questa mattina ho bevuto caffè.)
L’espressione rītdienas vakarā significa “domani sera” in italiano. È utile per fare piani per la sera successiva.
Rītdienas vakarā – domani sera:
Rītdienas vakarā mēs iesim uz koncertu. (Domani sera andremo al concerto.)
L’espressione vakar vakarā significa “ieri sera” in italiano. È utile per parlare di eventi avvenuti la sera precedente.
Vakar vakarā – ieri sera:
Vakar vakarā es skatījos filmu. (Ieri sera ho guardato un film.)
La parola šonedēļ significa “questa settimana” in italiano. È utile per parlare di eventi che avvengono o avverranno durante la settimana corrente.
Šonedēļ – questa settimana:
Šonedēļ esmu ļoti aizņemts. (Questa settimana sono molto occupato.)
La parola nākamnedēļ significa “la prossima settimana” in italiano. È utile per fare piani a medio termine.
Nākamnedēļ – la prossima settimana:
Nākamnedēļ es plānoju ceļot. (La prossima settimana ho in programma di viaggiare.)
La parola pagājušajā nedēļā significa “la settimana scorsa” in italiano. È utile per riferirsi a eventi avvenuti recentemente.
Pagājušajā nedēļā – la settimana scorsa:
Pagājušajā nedēļā es biju ļoti aizņemts. (La settimana scorsa ero molto occupato.)
Imparare a usare correttamente le parole che indicano il tempo in lettone è fondamentale per comunicare efficacemente. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una buona base per comprendere e utilizzare šodien e rīt, insieme ad altre parole correlate. Continuare a praticare e a usare queste parole nel contesto quotidiano ti aiuterà a diventare più fluente e sicuro nella tua capacità di parlare lettone. Buona fortuna!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.
Talkpal è un insegnante di lingue AI alimentato da GPT. Potenzia le tue capacità di conversazione, ascolto, scrittura e pronuncia - Impara 5 volte più velocemente!
Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.
Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.
Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.