Slang e colloquialismi indonesiani

L’Indonesiano è una lingua vibrante e ricca di sfumature, influenzata da molte lingue locali e straniere. Una delle caratteristiche più affascinanti di questa lingua è il suo uso diffuso di slang e colloquialismi. Questi termini informali sono essenziali per comprendere la cultura indonesiana e per comunicare in modo autentico con i madrelingua. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più comuni slang e colloquialismi indonesiani, offrendoti definizioni e esempi per aiutarti a padroneggiarli.

Slang Indonesiano

1. Gue

Gue è una parola colloquiale che significa “io” o “me”. È molto comune tra i giovani e nelle conversazioni informali.

Gue lagi sibuk sekarang.

2. Lo

Lo è un termine informale che significa “tu”. Viene spesso usato tra amici stretti e coetanei.

Lo mau pergi ke mana?

3. Bro

Bro è una forma abbreviata di “brother” (fratello) ed è usata per riferirsi a un amico stretto o a un compagno. È un termine affettuoso e amichevole.

Apa kabar, bro?

4. Gila

Gila letteralmente significa “pazzo”, ma viene spesso usato per esprimere sorpresa o stupore.

Gila, harganya mahal banget!

5. Asyik

Asyik significa “divertente” o “cool”. È un’espressione positiva che indica approvazione o entusiasmo.

Acara tadi malam asyik banget!

6. Ngomong-ngomong

Ngomong-ngomong significa “a proposito” o “tra l’altro”. È usato per introdurre un nuovo argomento nella conversazione.

Ngomong-ngomong, sudah makan belum?

7. Baper

Baper è un acronimo di “bawa perasaan”, che significa “essere emotivi” o “prendersela a cuore”. Viene usato quando qualcuno prende qualcosa troppo sul serio.

Jangan baper, itu cuma bercanda.

8. Gengsi

Gengsi significa “orgoglio” o “prestigio”. Viene spesso usato per descrivere qualcuno che tiene molto alla propria immagine.

Dia tidak mau kerja di situ karena gengsi.

9. Lebay

Lebay significa “esagerato” o “drammatico”. È usato per descrivere qualcuno che sta reagendo in modo eccessivo.

Jangan lebay deh, itu masalah kecil saja.

10. Gebetan

Gebetan è una parola usata per descrivere qualcuno per cui si ha una cotta o una persona che si sta corteggiando.

Aku mau ajak gebetan nonton film.

11. BT

BT è un’abbreviazione di “bad trip”, che significa “essere di cattivo umore” o “essere annoiato”.

Aku lagi BT gara-gara macet di jalan.

12. Jaim

Jaim è un acronimo di “jaga image”, che significa “mantenere l’immagine” o “fare attenzione alla propria reputazione”.

Dia selalu jaim di depan orang banyak.

13. Kepo

Kepo deriva dall’inglese “knows every particular object” ed è usato per descrivere qualcuno che è troppo curioso o ficcanaso.

Kamu kepo banget sih, semua mau tahu.

14. Capek

Capek significa “stanco”. È una parola molto comune nella vita quotidiana per esprimere fatica.

Aku capek setelah seharian bekerja.

15. Otw

Otw è un’abbreviazione di “on the way”, usata per indicare che si è in viaggio verso una destinazione.

Tunggu ya, aku otw sekarang.

16. Mager

Mager è un acronimo di “malas gerak”, che significa “essere troppo pigro per muoversi”.

Hari ini aku mager banget, mau di rumah saja.

17. Halu

Halu è un’abbreviazione di “halusinasi” e viene usato per descrivere qualcuno che sta sognando ad occhi aperti o ha aspettative irrealistiche.

Dia selalu halu tentang masa depannya.

18. Galau

Galau significa “confuso” o “ansioso”. È spesso usato per descrivere sentimenti di incertezza o preoccupazione.

Aku galau karena tidak tahu harus memilih yang mana.

19. Curhat

Curhat è un’abbreviazione di “curahan hati”, che significa “confidarsi” o “sfogarsi”. È usato quando qualcuno vuole parlare dei propri problemi o sentimenti.

Malam ini kita curhat yuk, banyak yang mau aku ceritakan.

20. Garing

Garing significa “secco”, ma viene anche usato per descrivere una battuta che non fa ridere o qualcosa di noioso.

Joke kamu garing banget, tidak lucu.

21. Jayus

Jayus è simile a garing e viene usato per descrivere una battuta che è così poco divertente da far ridere per quanto è brutta.

Film itu banyak adegan jayus yang bikin ketawa.

22. Modus

Modus è un’abbreviazione di “modus operandi”, usata per descrivere qualcuno che ha intenzioni nascoste, spesso nel contesto del corteggiamento.

Jangan percaya dia, dia cuma modus saja.

23. Pede

Pede è un’abbreviazione di “percaya diri”, che significa “fiducia in sé stessi”.

Dia pede banget saat presentasi di depan banyak orang.

24. Rempong

Rempong significa “complicato” o “impegnativo”. Viene usato per descrivere situazioni o persone che richiedono molto sforzo o attenzione.

Urusan ini rempong banget, banyak yang harus diurus.

25. Sok

Sok significa “fingere di essere” o “esagerare”. È usato per descrivere qualcuno che sta cercando di essere qualcosa che non è.

Dia sok kaya padahal sebenarnya biasa saja.

26. Woles

Woles è un’inversione di “selow”, che significa “rilassato” o “calmo”.

Santai saja, woles aja bro.

27. Kepo

Kepo è un termine usato per descrivere qualcuno che è troppo curioso o ficcanaso.

Kamu kepo banget sih, semua mau tahu.

28. Nyokap

Nyokap è una parola colloquiale per “madre”.

Nyokap lagi di rumah, sedang masak.

29. Bokap

Bokap è una parola colloquiale per “padre”.

Bokap sedang bekerja di kantor.

30. Cewek

Cewek significa “ragazza” o “donna”. È usato in modo informale.

Cewek itu teman sekelas gue.

31. Cowok

Cowok significa “ragazzo” o “uomo”. È usato in modo informale.

Cowok itu pacar dia.

32. Bete

Bete è una forma abbreviata di “bad mood”, che significa essere di cattivo umore o annoiato.

Aku lagi bete karena cuaca jelek.

33. Jutek

Jutek significa “scortese” o “scontroso”. È usato per descrivere qualcuno che ha un atteggiamento freddo o antipatico.

Dia jutek banget kalau diajak bicara.

34. SKSD

SKSD è un acronimo di “Sok Kenal Sok Dekat”, che significa “fingere di conoscere bene qualcuno”. È usato per descrivere qualcuno che si comporta come se fosse molto vicino a te, anche se non lo è.

Baru kenal sudah SKSD, aneh banget.

35. Nongkrong

Nongkrong significa “uscire” o “stare in giro” con gli amici.

Malam ini kita nongkrong di kafe yuk!

36. Nyantai

Nyantai è un termine colloquiale che significa “rilassarsi”.

Hari Minggu enaknya nyantai di rumah.

37. Ngakak

Ngakak significa “ridere forte” o “scoppiare a ridere”.

Cerita lucu itu bikin aku ngakak.

38. Jomblo

Jomblo è un termine colloquiale che significa “single” o “senza partner”.

Sudah lama dia jomblo, belum punya pacar lagi.

39. Garing

Garing significa “secco”, ma viene anche usato per descrivere una battuta che non fa ridere o qualcosa di noioso.

Joke kamu garing banget, tidak lucu.

40. Gokil

Gokil significa “folle” o “stravagante”. È usato per descrivere qualcosa di molto divertente o fuori dall’ordinario.

Aksi dia tadi malam gokil banget!

Conclusione

Imparare lo slang e i colloquialismi indonesiani ti aiuterà non solo a comprendere meglio la lingua, ma anche a connetterti in modo più profondo con la cultura e la gente del posto. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica utile e divertente del linguaggio informale indonesiano. Buona fortuna con il tuo apprendimento e selamat belajar!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente