Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Saluti e addii in Kannada


Saluti comuni


Imparare una nuova lingua è sempre una sfida entusiasmante, specialmente quando si tratta di imparare i saluti e gli addii. In questo articolo, esploreremo i diversi modi di salutare e dire addio in Kannada, una lingua dravidica parlata principalmente nello stato del Karnataka, in India. Capire questi termini ti aiuterà a iniziare una conversazione con un madrelingua Kannada e a salutare in modo appropriato.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Saluti comuni

ನಮಸ್ಕಾರ (Namaskāra): Questo è il saluto tradizionale e formale in Kannada. È utilizzato sia per salutare che per dire arrivederci. È simile al “Namaste” in Hindi.

ನಮಸ್ಕಾರ, ನೀವು ಹೇಗಿದ್ದೀರಿ? (Namaskāra, nīvu hēgiddīri?)

ನಮಸ್ತೆ (Namaste): Simile a “Namaskāra”, questo è un altro saluto formale e rispettoso. Può essere usato in qualsiasi momento della giornata.

ನಮಸ್ತೆ, ನಾನು ಸಂತೋಷವಿದೆ (Namaste, nānu santōṣavide)

ಹಲೋ (Halō): Questo è l’equivalente di “Ciao” in italiano. È un saluto informale utilizzato tra amici e conoscenti.

ಹಲೋ, ನಿನ್ನ ಹೆಸರು ಏನು? (Halō, ninna hesaru ēnu?)

ಹಾಯ್ (Hay): Ancora più informale di “Halō”, è usato principalmente tra i giovani.

ಹಾಯ್, ಹೇಗಿದ್ದೀಯ (Hay, hēgiddīya)

Saluti per diversi momenti della giornata

ಶುಭೋದಯ (Śubhōdaya): Questo è l’equivalente di “Buongiorno”. È un saluto formale usato la mattina.

ಶುಭೋದಯ, ನಿಮ್ಮ ದಿನ ಸುಖಕರವಾಗಿರಲಿ (Śubhōdaya, nimma dina sukhakaravāgirali)

ಶುಭ ಮಧ್ಯಾಹ್ನ (Śubha madhyāhna): Questo è il saluto per “Buon pomeriggio”. È meno comune, ma comunque usato in contesti formali.

ಶುಭ ಮಧ್ಯಾಹ್ನ, ನಿಮ್ಮ ಕೆಲಸ ಹೇಗಿದೆ? (Śubha madhyāhna, nimma kelasa hēgide?)

ಶುಭ ಸಂಜೆ (Śubha sanje): Questo è l’equivalente di “Buonasera”. Utilizzato soprattutto nelle ore serali.

ಶುಭ ಸಂಜೆ, ನಿಮ್ಮ ದಿನ ಚೆನ್ನಾಗಿದೆಯೆ? (Śubha sanje, nimma dina chennāgideye?)

ಶುಭ ರಾತ್ರಿ (Śubha rātri): Questo è l’equivalente di “Buonanotte”. È usato per augurare una buona notte prima di andare a dormire.

ಶುಭ ರಾತ್ರಿ, ನಾಳೆ ಮತ್ತೆ ಭೇಟಿ ಆಗೋಣ (Śubha rātri, nāḷe matte bhēṭi āgōṇa)

Addii comuni

ವಿದಾಯ (Vidāya): Questo è un modo formale di dire “Addio”. È usato in situazioni più serie o formali.

ವಿದಾಯ, ನಿಮ್ಮನ್ನು ಮತ್ತೆ ನೋಡೋಣ (Vidāya, nimmanu matte nōḍōṇa)

ಹೊಗಿಬರ್ತೇನೆ (Hōgibartēne): Questo significa “Tornerò presto”. È un modo informale di dire arrivederci.

ಹೊಗಿಬರ್ತೇನೆ, ಸ್ವಲ್ಪ ಹೊತ್ತು ಕಾಯು (Hōgibartēne, swalpa hottu kāyu)

ಮತ್ತೆ ಸಿಗೋಣ (Matte sigōṇa): Questo significa “Ci vediamo di nuovo”. È un modo comune e informale di salutare.

ಮತ್ತೆ ಸಿಗೋಣ, ಶೀಘ್ರವೇ (Matte sigōṇa, śīghravē)

ಬಾಯ್ (Bāy): Questo è l’equivalente di “Ciao” o “Bye” in italiano. È usato in contesti informali.

ಬಾಯ್, ನಾಳೆ ಭೇಟಿ ಮಾಡೋಣ (Bāy, nāḷe bhēṭi māḍōṇa)

ಹೋಗಿ ಬರುವೆನೆ (Hōgi baruvēne): Questo significa “Vado e torno”. È usato per indicare che si sta andando via ma si tornerà presto.

ಹೋಗಿ ಬರುವೆನೆ, ಸ್ವಲ್ಪ ಹೊತ್ತು ಕಾಯು (Hōgi baruvēne, swalpa hottu kāyu)

Saluti e addii in contesti specifici

ಧನ್ಯವಾದಗಳು (Dhanyavādagaḷu): Questo significa “Grazie”. È un modo cortese di esprimere gratitudine e può essere usato come saluto di addio.

ಧನ್ಯವಾದಗಳು, ನಿಮ್ಮ ಸಹಾಯಕ್ಕೆ (Dhanyavādagaḷu, nimma sahāyakke)

ಕ್ಷಮಿಸಿ (Kṣamisi): Questo significa “Mi scusi” o “Per favore”. Può essere usato sia come saluto che come addio in contesti formali.

ಕ್ಷಮಿಸಿ, ನಾನು ಹೋಗಬೇಕು (Kṣamisi, nānu hōgabēku)

ನೀವು ಹೇಗಿದ್ದೀರಿ? (Nīvu hēgiddīri?): Questo significa “Come stai?” È un saluto comune che può essere usato in qualsiasi momento della giornata.

ನೀವು ಹೇಗಿದ್ದೀರಿ? ನಾನು ಚೆನ್ನಾಗಿದ್ದೇನೆ (Nīvu hēgiddīri? nānu chennāgiddēne)

ನೀವು ಎಲ್ಲಿ ಹೋಗುತ್ತೀರಿ? (Nīvu elli hōguttīri?): Questo significa “Dove stai andando?” È un saluto che può essere usato per iniziare una conversazione.

ನೀವು ಎಲ್ಲಿ ಹೋಗುತ್ತೀರಿ? ನಾನು ಮನೆಗೆ ಹೋಗುತ್ತೇನೆ (Nīvu elli hōguttīri? nānu manege hōguttēne)

ಬರ್ತೀರಾ? (Bartīrā?): Questo significa “Stai venendo?” Può essere usato sia come saluto che come addio.

ಬರ್ತೀರಾ? ನಾವು ಕಾಫಿ ಕುಡಿಯೋಣ (Bartīrā? nāvu kāphi kuḍiyōṇa)

Usi culturali e contesti

In Kannada, come in molte altre lingue, il modo in cui saluti qualcuno può variare a seconda del contesto e della relazione tra le persone. Ad esempio, è comune usare un saluto più formale come ನಮಸ್ಕಾರ o ನಮಸ್ತೆ quando si parla con anziani o in contesti professionali. In contesti informali tra amici e familiari, invece, si possono usare saluti più rilassati come ಹಲೋ o ಹಾಯ್.

Durante le feste e le celebrazioni, è comune usare saluti specifici. Ad esempio, durante il festival di Ugadi, che segna il capodanno Kannada, è comune salutarsi dicendo ಉಗಾದಿ ಹಬ್ಬದ ಶುಭಾಶಯಗಳು (Ugādi habbada śubhāśayagaḷu), che significa “Buon Ugadi”.

Conclusioni

Imparare i saluti e gli addii in Kannada è un passo fondamentale per chiunque voglia comunicare efficacemente con i parlanti nativi. Questi termini non solo ti aiuteranno a iniziare e concludere le conversazioni in modo appropriato, ma ti permetteranno anche di mostrare rispetto e comprensione delle usanze culturali locali. Ricorda di praticare regolarmente questi termini per diventare più fluente e sicuro nelle tue interazioni quotidiane.

Buona fortuna con il tuo apprendimento del Kannada!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot