Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Propio vs Ajeno – Possedere differenze esterne in spagnolo


Definizione di “Propio”


Quando si impara lo spagnolo, spesso ci si imbatte in parole che sembrano avere significati simili, ma in realtà presentano sfumature diverse. Due di queste parole sono “propio” e “ajeno”. Entrambe si riferiscono alla proprietà o all’appartenenza, ma vengono usate in contesti diversi. In questo articolo, esploreremo le differenze tra “propio” e “ajeno” e vedremo come usarle correttamente nelle frasi.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Definizione di “Propio”

Il termine “propio” è un aggettivo che si usa per indicare qualcosa che appartiene o è relativo alla persona di cui si parla. Può essere tradotto in italiano come “proprio” o “personale”.

Esempio: Es mi propio coche. (È la mia propria auto.)

In questo caso, “propio” serve a enfatizzare il possesso personale dell’auto da parte del soggetto.

Definizione di “Ajeno”

Al contrario, “ajeno” si riferisce a qualcosa che non appartiene o che è estraneo alla persona di cui si parla. È l’opposto di “propio” e può essere tradotto come “altrui” o “esterno”.

Esempio: Eso es ajeno a mí. (Quello è estraneo a me.)

Qui, “ajeno” è usato per indicare che il soggetto non ha nessuna relazione o connessione con l’oggetto di cui si parla.

Uso di “Propio” e “Ajeno” in frasi diverse

Oltre agli usi basilari già menzionati, “propio” e “ajeno” possono essere impiegati in diverse strutture frasali per esprimere concetti più complessi.

Esempio con “propio”: Cada estudiante tiene su propio libro. (Ogni studente ha il suo libro personale.)

Esempio con “ajeno”: No debes tomar lo ajeno sin permiso. (Non dovresti prendere ciò che è altrui senza permesso.)

Differenze pragmatiche e contestuali

È importante notare che il contesto può influenzare significativamente l’uso di “propio” e “ajeno”. “Propio” può talvolta essere utilizzato per rafforzare l’identità personale o l’autenticità di qualcosa, mentre “ajeno” può evidenziare una distanza o una differenza.

Esempio di “propio” per enfatizzare l’identità: Ella tiene su propio estilo. (Lei ha il suo stile personale.)

Esempio di “ajeno” per indicare distanza: Ese problema es ajeno a nuestra cultura. (Quel problema è estraneo alla nostra cultura.)

Errore comuni nell’uso di “Propio” e “Ajeno”

Molti studenti di spagnolo confondono quando usare “propio” e “ajeno”, specialmente in frasi che richiedono una riflessione sulla proprietà relativa o sull’appartenenza.

Esempio errato: Es su libro ajeno. (Corretto: Es su propio libro. – È il suo libro personale.)

Conclusione

Capire quando usare “propio” e “ajeno” può arricchire notevolmente il tuo spagnolo e permetterti di esprimerti con maggiore precisione. Ricorda che “propio” si riferisce a qualcosa di personale o proprio della persona di cui si parla, mentre “ajeno” si riferisce a qualcosa che è esterno o non appartiene alla persona. Con la pratica e l’attenzione ai contesti in cui queste parole appaiono, sarai in grado di padroneggiarne l’uso efficacemente.

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot