Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Portare vs Indossare – Scegliere il verbo italiano giusto per “indossare


Il verbo “Indossare”


Nella lingua italiana, la scelta del verbo giusto per esprimere l’azione di “indossare” può a volte creare confusione tra i parlanti non nativi. I verbi “portare” e “indossare” vengono spesso usati in contesti simili, ma hanno significati e usi distinti che è importante comprendere per comunicare correttamente. In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due verbi, fornendo chiarezze e esempi per aiutarti a scegliere il termine appropriato in diverse situazioni.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Il verbo “Indossare”

Indossare è il verbo che si utilizza principalmente per riferirsi all’atto di mettersi addosso un capo di vestiario o un accessorio. Questo verbo è specifico per gli abiti e tutto ciò che si può “vestire”. La struttura che di solito accompagna questo verbo è semplice: il soggetto, il verbo e il complemento oggetto che indica l’oggetto indossato.

Indosso una giacca rossa oggi perché è fresco fuori.

Quando vado a correre, indosso sempre scarpe comode.

Questo verbo è dunque perfetto per parlare di vestiti, scarpe, cappelli e simili, e viene utilizzato quando si vuole enfatizzare l’azione di mettere su qualcosa di specifico nel contesto dell’abbigliamento.

Il verbo “Portare”

Portare, d’altra parte, ha un uso più ampio e non si limita solo agli indumenti. Si può utilizzare per indicare il trasporto o il fatto di avere qualcosa con sé. Portare può essere usato per oggetti, persone o anche animali, e spesso implica un’idea di movimento da un luogo all’altro.

Oggi porto con me l’ombrello, dato che prevedono pioggia.

Maria ha portato suo figlio al parco giochi.

Questo verbo è quindi più generico e può essere usato in una varietà di contesti oltre quello dell’abbigliamento. Tuttavia, quando si parla di vestiti, “portare” può essere usato per indicare che si ha addosso qualcosa, ma è meno specifico di “indossare” e può a volte suonare meno naturale se non contestualizzato correttamente.

Confronto tra “Indossare” e “Portare”

Per capire meglio quando usare “indossare” e quando “portare”, consideriamo alcuni esempi confrontativi:

Indosso un cappotto pesante perché fa molto freddo. (L’attenzione è sull’azione specifica di mettersi un capo di vestiario.)

Porto un cappotto pesante con me nel caso in cui faccia freddo più tardi. (L’attenzione è sulla possibilità di usare il cappotto più tardi, non sull’azione di vestirlo immediatamente.)

Come si può vedere, “indossare” è più diretto nell’indicare l’azione di “vestire” qualcosa, mentre “portare” comunica più un senso di preparazione o possibilità futura.

Quando usare “Indossare”

Indossare è la scelta migliore quando si vuole parlare dell’azione specifica di mettere su abiti o accessori. È il verbo da usare in contesti formali e informali quando si discute di ciò che si sta effettivamente vestendo.

Per il matrimonio di domani, indosserò il mio vestito migliore.

Per la festa in maschera, tutti indossano costumi originali.

Quando usare “Portare”

Portare, essendo un verbo più generico, è appropriato quando si vuole esprimere il concetto di avere qualcosa con sé o di trasportare. Può essere usato per l’abbigliamento in contesti meno diretti o quando si parla di portare vari oggetti.

Per il viaggio, porterò pochi vestiti leggeri.

In ufficio, porto sempre con me un maglione perché fa freddo.

Conclusione

Comprendere la differenza tra “indossare” e “portare” è fondamentale per parlare correttamente italiano. “Indossare” è specifico per l’abbigliamento e dovrebbe essere usato quando si parla dell’atto di vestire qualcosa. “Portare”, più generico, è utilizzato per indicare il fatto di avere qualcosa con sé o di trasportare. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per chiarire i dubbi e migliorare il tuo italiano.

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot