Parole swahili da sapere per il livello A2

Imparare una nuova lingua è sempre un’avventura affascinante, e il swahili non fa eccezione. Questa lingua bantu parlata principalmente nell’Africa orientale è ricca di storia e cultura. Se sei un principiante che ha appena raggiunto il livello A2, ci sono alcune parole e frasi fondamentali che dovresti conoscere per comunicare efficacemente. Questo articolo ti guiderà attraverso le parole swahili essenziali per il livello A2, con esempi pratici e spiegazioni dettagliate.

Saluti e frasi di cortesia

Iniziamo con le basi: i saluti e le frasi di cortesia. Questi sono fondamentali in qualsiasi conversazione e ti aiuteranno a fare una buona impressione.

Jambo – Ciao: Un saluto generale che può essere usato in molte situazioni informali.
Habari – Come stai?: Un altro saluto comune, utilizzato per chiedere come va.
Nzuri – Bene: La risposta tipica a “Habari”.
Asante – Grazie: Una parola di cortesia che è sempre utile.
Karibu – Prego: La risposta a “Asante”.

Numeri e contare

Saper contare in swahili è essenziale per gestire situazioni quotidiane come fare la spesa o prendere i mezzi pubblici.

Moja – Uno
Mbili – Due
Tatu – Tre
Nne – Quattro
Tano – Cinque
Sita – Sei
Saba – Sette
Nane – Otto
Tisa – Nove
Kumi – Dieci

Esempio di frase: “Nina mbili ndizi” significa “Ho due banane”.

Giorni della settimana

Conoscere i giorni della settimana è fondamentale per pianificare e organizzare il tuo tempo.

Jumatatu – Lunedì
Jumanne – Martedì
Jumatano – Mercoledì
Alhamisi – Giovedì
Ijumaa – Venerdì
Jumamosi – Sabato
Jumapili – Domenica

Esempio di frase: “Leo ni Jumatano” significa “Oggi è mercoledì”.

Mesi dell’anno

Anche conoscere i mesi dell’anno è utile per la pianificazione e per comprendere meglio le conversazioni quotidiane.

Januari – Gennaio
Februari – Febbraio
Machi – Marzo
Aprili – Aprile
Mei – Maggio
Juni – Giugno
Julai – Luglio
Agosti – Agosto
Septemba – Settembre
Oktoba – Ottobre
Novemba – Novembre
Desemba – Dicembre

Esempio di frase: “Nilizaliwa mwezi wa Februari” significa “Sono nato a febbraio”.

Colori

I colori sono spesso utilizzati nelle descrizioni e sono quindi parole molto utili da conoscere.

Nyeusi – Nero
Nyeupe – Bianco
Nyekundu – Rosso
Njano – Giallo
Kijani – Verde
Bluu – Blu
Kahawia – Marrone

Esempio di frase: “Gari langu ni nyekundu” significa “La mia macchina è rossa”.

Verbi comuni

I verbi sono il cuore di qualsiasi lingua. Ecco alcuni verbi comuni che dovresti conoscere al livello A2.

Kula – Mangiare
Kunywa – Bere
Kupenda – Amare
Kufanya – Fare
Kusoma – Leggere
Kuandika – Scrivere
Kutembea – Camminare
Kuja – Venire
Kwenda – Andare
Kulala – Dormire

Esempio di frase: “Napenda kusoma” significa “Mi piace leggere”.

Oggetti comuni

Conoscere i nomi degli oggetti comuni ti aiuterà a comprendere meglio le conversazioni quotidiane e a esprimerti con maggiore precisione.

Kitabu – Libro
Kalamu – Penna
Kiti – Sedia
Meza – Tavolo
Dirisha – Finestra
Mlango – Porta
Simu – Telefono
Kompyuta – Computer
Saa – Orologio
Runinga – Televisione

Esempio di frase: “Nina kitabu kipya” significa “Ho un libro nuovo”.

Luoghi

Conoscere i nomi dei luoghi è fondamentale per muoversi e per comprendere le indicazioni.

Shule – Scuola
Hospitali – Ospedale
Duka – Negozio
Soko – Mercato
Kituo cha basi – Fermata dell’autobus
Uwanja wa ndege – Aeroporto
Hoteli – Albergo
Kanisa – Chiesa
Msikiti – Moschea
Bahari – Mare

Esempio di frase: “Ninakwenda shuleni” significa “Sto andando a scuola”.

Famiglia

Le parole relative alla famiglia sono spesso utilizzate nelle conversazioni quotidiane e sono quindi molto importanti.

Baba – Padre
Mama – Madre
Kaka – Fratello
Dada – Sorella
Bibi – Nonna
Babu – Nonno
Mjomba – Zio
Shangazi – Zia
Mjukuu – Nipote
Mtoto – Bambino

Esempio di frase: “Huyu ni baba yangu” significa “Questo è mio padre”.

Aggettivi comuni

Gli aggettivi sono importanti per descrivere persone, luoghi e cose. Ecco alcuni aggettivi comuni in swahili.

Mrefu – Alto
Mfupi – Basso
Mzuri – Bello
Mbaya – Brutto
Mzee – Vecchio
Kijana – Giovane
Mzito – Pesante
Nyepesi – Leggero
Kubwa – Grande
Ndogo – Piccolo

Esempio di frase: “Nyumba yangu ni kubwa” significa “La mia casa è grande”.

Domande comuni

Sapere come fare e rispondere a domande è fondamentale per qualsiasi conversazione. Ecco alcune domande comuni che dovresti conoscere.

Nani? – Chi?
Nini? – Cosa?
Lini? – Quando?
Wapi? – Dove?
Kwanini? – Perché?
Vipi? – Come?

Esempio di frase: “Wapi unaenda?” significa “Dove stai andando?”.

Preposizioni

Le preposizioni sono parole che collegano i vari elementi di una frase, rendendo il discorso più chiaro e preciso.

Katika – In
Juu ya – Sopra
Chini ya – Sotto
Karibu na – Vicino a
Kabla ya – Prima di
Baada ya – Dopo
Nje ya – Fuori
Ndani ya – Dentro
Pamoja na – Insieme a
Bila – Senza

Esempio di frase: “Kitabu kiko juu ya meza” significa “Il libro è sopra il tavolo”.

Conclusione

Imparare queste parole e frasi ti aiuterà a comunicare più efficacemente in swahili e a comprendere meglio le conversazioni quotidiane. Ricorda che la pratica è fondamentale: cerca di utilizzare queste parole il più possibile nelle tue interazioni quotidiane. Buona fortuna con il tuo viaggio di apprendimento del swahili!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente