Parole nepalesi da sapere per il livello B2

Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza entusiasmante, ma anche impegnativa. Il nepalese, con la sua ricca storia e cultura, non fa eccezione. Se sei uno studente di livello B2, probabilmente hai già una buona padronanza delle basi e sei pronto a espandere il tuo vocabolario per affrontare conversazioni più complesse e comprendere testi più avanzati. In questo articolo, esploreremo alcune parole e frasi nepalesi che dovresti conoscere per migliorare ulteriormente le tue competenze linguistiche.

Parole comuni e utili

Per iniziare, esaminiamo alcune parole comuni che potresti incontrare spesso nelle conversazioni quotidiane. Queste parole sono fondamentali per migliorare la tua fluidità e comprensione.

नमस्ते (Namaste) – Questo è il saluto più comune in nepalese. Viene utilizzato sia per dire “ciao” che “arrivederci”.

धन्यवाद (Dhanyabad) – Significa “grazie”. Una parola essenziale per esprimere gratitudine.

कृपया (Kripaya) – Significa “per favore”. È importante conoscere questa parola per essere cortesi nelle richieste.

हो (Ho) – Significa “sì”. Una risposta semplice ma fondamentale in molte conversazioni.

छैन (Chhaina) – Significa “no”. Un’altra risposta di base ma importante.

के (Ke) – Significa “cosa”. Utilizzato in molte domande per chiedere ulteriori dettagli.

कहाँ (Kaha) – Significa “dove”. Utile per chiedere indicazioni o località.

किन (Kin) – Significa “perché”. Essenziale per comprendere motivazioni e spiegazioni.

Verbi importanti

Conoscere i verbi più comuni è cruciale per costruire frasi corrette e significative. Ecco alcuni verbi che dovresti padroneggiare:

खानु (Khanu) – Mangiare. Ad esempio: म खाना खान्छु (Ma khana khanchu) – “Io mangio”.

जाने (Jane) – Andare. Ad esempio: म स्कूल जान्छु (Ma school janchu) – “Io vado a scuola”.

आउनु (Aunu) – Venire. Ad esempio: ऊ घर आउँछ (U ghar aunchha) – “Lui/lei viene a casa”.

बोल्नु (Bolnu) – Parlare. Ad esempio: म नेपाली बोल्छु (Ma Nepali bolchhu) – “Io parlo nepalese”.

पढ्नु (Padhnu) – Leggere/studiare. Ad esempio: ऊ किताब पढ्छ (U kitab padchha) – “Lui/lei legge un libro”.

लिख्नु (Likhnu) – Scrivere. Ad esempio: म चिठी लेख्छु (Ma chithi lekhchhu) – “Io scrivo una lettera”.

सम्झनु (Samjhanu) – Ricordare. Ad esempio: म तिमीलाई सम्झन्छु (Ma timilai samjhanachhu) – “Io ti ricordo”.

Espressioni idiomatiche

Le espressioni idiomatiche sono una parte interessante e spesso divertente di ogni lingua. Conoscerle può migliorare la tua capacità di comprendere e partecipare a conversazioni più avanzate.

टाउको दुख्नु (Taauko dukhnu) – Letteralmente “dolore alla testa”, significa essere preoccupato o avere un problema.

हातमुख जोर्नु (Haatmukh jornu) – Letteralmente “unire le mani e la bocca”, significa guadagnarsi da vivere.

छातीमा सर्प राख्नु (Chhatima sarp rakhnu) – Letteralmente “tenere un serpente sul petto”, significa nutrire un nemico.

अर्काको हातको चुरोट नपिउ (Arkaako haatko churot napiu) – Letteralmente “non fumare la sigaretta di qualcun altro”, significa non contare sulle risorse degli altri.

Frasi di uso quotidiano

Per migliorare la tua competenza nel nepalese, è utile conoscere alcune frasi di uso quotidiano che possono essere utilizzate in diverse situazioni.

तपाईंलाई कस्तो छ? (Tapaiilai kasto cha?) – “Come stai?” Una domanda comune per iniziare una conversazione.

मलाई राम्रो छ (Malai ramro cha) – “Sto bene”. Una risposta comune alla domanda precedente.

तपाईंको नाम के हो? (Tapaiinko naam ke ho?) – “Come ti chiami?” Utile per conoscere nuove persone.

मेरो नाम [tuo nome] हो (Mero naam [tuo nome] ho) – “Il mio nome è [tuo nome]”. Risposta alla domanda precedente.

यो कति छ? (Yo kati cha?) – “Quanto costa questo?” Utile per fare acquisti.

मलाई थाहा छैन (Malai thaha chaina) – “Non lo so”. Una frase utile in molte situazioni.

तपाईं कहाँ हुनुहुन्छ? (Tapai kaha hunuhunchha?) – “Dove sei?” Utile per chiedere la posizione di qualcuno.

Parole legate alla cultura nepalese

Comprendere la cultura di un paese è fondamentale per padroneggiare la sua lingua. Ecco alcune parole legate alla cultura nepalese che dovresti conoscere:

धार्मिक (Dharmik) – Religioso. La religione gioca un ruolo importante nella vita quotidiana in Nepal.

मन्दिर (Mandir) – Tempio. I templi sono luoghi di culto comuni in Nepal.

ताजा (Taaza) – Fresco. Spesso usato per descrivere cibo fresco e naturale, che è una parte importante della cucina nepalese.

पर्व (Parva) – Festival. I festival sono una parte importante della cultura nepalese, con molte celebrazioni durante l’anno.

नाच (Naach) – Danza. La danza tradizionale è una parte importante della cultura nepalese.

गीत (Geet) – Canzone. La musica è altrettanto importante e le canzoni tradizionali sono molto apprezzate.

Termini geografici

Il Nepal ha una geografia unica e variegata. Conoscere alcuni termini geografici ti aiuterà a comprendere meglio il paese e le conversazioni che lo riguardano.

पहाड (Pahaad) – Montagna. Il Nepal è famoso per le sue montagne, inclusa la più alta del mondo, l’Everest.

तराई (Tarai) – Pianura. Le pianure del Terai sono una regione importante del Nepal, caratterizzata da un clima più caldo.

हिमाल (Himal) – Himalaya. La catena montuosa dell’Himalaya attraversa il Nepal e ospita alcune delle vette più alte del mondo.

नदी (Nadi) – Fiume. I fiumi sono una caratteristica geografica importante del Nepal, utilizzati per l’irrigazione e l’energia idroelettrica.

जंगल (Jangal) – Foresta. Il Nepal ha vaste aree forestali, che sono habitat per molte specie di fauna selvatica.

Parole legate alla famiglia e alle relazioni

La famiglia e le relazioni sono una parte fondamentale della società nepalese. Ecco alcune parole chiave che ti aiuteranno a parlare di questi argomenti.

परिवार (Pariwar) – Famiglia. La famiglia è il nucleo centrale della società nepalese.

बुबा (Buba) – Padre. Un termine comune per riferirsi al padre.

आमा (Aama) – Madre. Un termine comune per riferirsi alla madre.

दाजु (Daju) – Fratello maggiore. Un termine specifico per riferirsi al fratello maggiore.

दिदी (Didi) – Sorella maggiore. Un termine specifico per riferirsi alla sorella maggiore.

भाइ (Bhai) – Fratello minore. Un termine specifico per riferirsi al fratello minore.

बहिनी (Bahini) – Sorella minore. Un termine specifico per riferirsi alla sorella minore.

श्रीमती (Shrimati) – Moglie. Un termine comune per riferirsi alla moglie.

श्रीमान (Shrimaan) – Marito. Un termine comune per riferirsi al marito.

Vocabolario legato alla scuola e all’istruzione

Se sei uno studente o lavori nel settore dell’istruzione, queste parole ti saranno particolarmente utili.

विद्यालय (Vidyalaya) – Scuola. Il luogo dove gli studenti vanno a studiare.

विद्यार्थी (Vidyaarthi) – Studente. Una persona che studia.

शिक्षक (Shikshak) – Insegnante. Una persona che insegna agli studenti.

पाठ (Paath) – Lezione. Una sessione di insegnamento.

परीक्षा (Pariksha) – Esame. Una valutazione delle competenze degli studenti.

कक्षा (Kaksha) – Classe. Un gruppo di studenti che studiano insieme.

पुस्तक (Pustak) – Libro. Un oggetto di studio.

होमवर्क (Homework) – Compiti a casa. Lavoro che gli studenti devono fare a casa.

Termini legati alla salute

Infine, ecco alcune parole e frasi legate alla salute, che possono essere utili in molte situazioni.

स्वास्थ्य (Swasthya) – Salute. Una parola generale per riferirsi alla salute.

डाक्टर (Doktar) – Medico. Una persona che cura i malati.

औषधी (Aushadhi) – Medicina. Sostanze utilizzate per curare malattie.

रोग (Rog) – Malattia. Una condizione di cattiva salute.

अस्पताल (Aspataal) – Ospedale. Un luogo dove le persone vanno per cure mediche.

रोगी (Rogi) – Paziente. Una persona che riceve cure mediche.

बिरामी (Birami) – Ammalato. Una persona che è malata.

स्वस्थ (Swastha) – Sano. Una persona in buona salute.

Conclusione

Imparare una lingua richiede tempo e dedizione, ma con il giusto approccio e le risorse adeguate, puoi fare progressi significativi. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica utile del vocabolario nepalese di livello B2. Continua a praticare, ascoltare e parlare il più possibile, e vedrai che le tue competenze linguistiche miglioreranno notevolmente. Buona fortuna nel tuo viaggio di apprendimento del nepalese!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente