Parole nepalesi da sapere per il livello B1

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida avvincente, e il nepalese non fa eccezione. Se sei arrivato al livello B1, significa che hai già una buona base e sei pronto per espandere il tuo vocabolario e migliorare la tua comprensione della lingua. In questo articolo, esploreremo alcune parole e frasi nepalesi essenziali che ti aiuteranno a comunicare in modo più efficace e naturale. Preparati a scoprire nuove espressioni e a migliorare le tue competenze linguistiche!

Saluti e Convenevoli

Uno degli aspetti più importanti di qualsiasi lingua sono i saluti e i convenevoli. In nepalese, ci sono diverse parole e frasi che puoi usare per salutare e fare conversazione con le persone.

Namaste (नमस्ते): Questo è il saluto più comune in Nepal. Può essere usato sia per dire “ciao” che “arrivederci”. È una parola versatile che puoi usare in qualsiasi situazione.

Subha Prabhat (शुभ प्रभात): Significa “buongiorno”. Puoi usarlo al mattino per salutare qualcuno in modo formale.

Subha Sandhya (शुभ संध्या): Questo significa “buonasera”. È un altro saluto formale che puoi usare nel tardo pomeriggio o alla sera.

Dhanyabad (धन्यवाद): Questa parola significa “grazie”. È importante sapere come esprimere gratitudine quando qualcuno ti aiuta o ti fa un favore.

Kripaya (कृपया): Significa “per favore”. È utile quando vuoi chiedere qualcosa in modo educato.

Espressioni di Tempo

Conoscere le espressioni di tempo è fondamentale per poter pianificare incontri, chiedere informazioni e descrivere eventi.

Aja (आज): Significa “oggi”. Puoi usarlo per parlare di eventi che accadono lo stesso giorno.

Bholi (भोलि): Significa “domani”. È utile per fare progetti per il giorno successivo.

Hijo (हिजो): Questa parola significa “ieri”. Puoi usarla per parlare di eventi passati.

Tyo Mahina (त्यो महिना): Significa “quel mese”. È utile quando vuoi riferirti a un mese specifico nel passato o nel futuro.

Samaya (समय): Significa “tempo”. Puoi usarla in varie frasi per parlare di tempo in generale.

Espressioni di Luogo

Sapere come descrivere i luoghi è essenziale per chiedere direzioni, fare piani di viaggio e descrivere dove ti trovi.

Yaha (यहाँ): Significa “qui”. Puoi usarla per indicare un luogo vicino a te.

Tyaha (त्यहाँ): Significa “lì”. È utile per indicare un luogo lontano da te.

Ghar (घर): Significa “casa”. Puoi usarla per parlare della tua abitazione o di quella di qualcun altro.

Pasal (पसल): Significa “negozio”. È utile quando vuoi parlare di shopping o chiedere dove si trova un negozio.

Batika (बाटिका): Significa “parco”. Puoi usarla per parlare di spazi verdi e luoghi di svago.

Espressioni di Emozione

Esprimere le emozioni è una parte importante della comunicazione. Ecco alcune parole che ti aiuteranno a condividere come ti senti.

Khushi (खुशी): Significa “felice”. Puoi usarla per esprimere gioia e contentezza.

Dukhi (दुखी): Significa “triste”. È utile per parlare di momenti di tristezza o dispiacere.

Risaunu (रिसाउनु): Significa “arrabbiarsi”. Puoi usarla per descrivere la rabbia.

Dar (डर): Significa “paura”. È utile quando vuoi parlare di ciò che ti spaventa.

Aashcharya (आश्चर्य): Significa “sorpresa”. Puoi usarla per descrivere un’emozione di sorpresa o stupore.

Verbi Comuni

I verbi sono il cuore di ogni frase. Ecco alcuni verbi comuni che ti saranno utili nel quotidiano.

Khaanu (खानु): Significa “mangiare”. È uno dei verbi più importanti, usato in molte situazioni.

Pina (पिउनु): Significa “bere”. Puoi usarlo per parlare di bere acqua, tè, caffè, ecc.

Janu (जानु): Significa “andare”. È un verbo essenziale per descrivere il movimento.

Aunu (आउनु): Significa “venire”. Puoi usarlo per invitare qualcuno o descrivere l’arrivo di una persona.

Garne (गर्ने): Significa “fare”. È un verbo molto versatile che puoi usare in molte situazioni diverse.

Espressioni di Necessità

A volte è importante esprimere necessità o desideri. Ecco alcune parole utili per farlo.

Chahinchha (चाहिन्छ): Significa “bisogna” o “è necessario”. Puoi usarlo per parlare di ciò che è necessario fare.

Chahanchhu (चाहन्छु): Significa “voglio”. È utile per esprimere i tuoi desideri.

Paunu (पाउनु): Significa “ottenere” o “ricevere”. Puoi usarlo per parlare di ciò che hai ricevuto o ottenuto.

Dinu (दिनु): Significa “dare”. È utile quando vuoi offrire qualcosa a qualcuno.

Hunu (हुनु): Significa “essere”. È uno dei verbi più fondamentali in qualsiasi lingua.

Parole di Uso Quotidiano

Ecco alcune altre parole che troverai utili nella vita quotidiana.

Pani (पानी): Significa “acqua”. È essenziale per parlare di bere e necessità quotidiane.

Bhat (भात): Significa “riso”. Il riso è un alimento base in Nepal, quindi questa parola è molto utile.

Dal (दाल): Significa “lenticchie”. È un altro alimento base nella cucina nepalese.

Sabji (सब्जी): Significa “verdure”. Puoi usarla per parlare di vari tipi di verdure.

Masu (मासु): Significa “carne”. È utile per parlare di piatti di carne.

Espressioni di Domanda

Fare domande è una parte fondamentale della comunicazione. Ecco alcune parole e frasi che ti aiuteranno a fare domande in nepalese.

Ke (के): Significa “cosa”. Puoi usarlo per chiedere informazioni su un oggetto o una situazione.

Kun (कुन): Significa “quale”. È utile per chiedere di scegliere tra diverse opzioni.

Kina (किन): Significa “perché”. Puoi usarlo per chiedere la ragione di qualcosa.

Kaha (कहाँ): Significa “dove”. È essenziale per chiedere informazioni su un luogo.

Kahile (कहिले): Significa “quando”. Puoi usarlo per chiedere il tempo di un evento.

Espressioni di Quantità

Parlare di quantità è importante per descrivere quanto di qualcosa hai o vuoi.

Thulo (ठूलो): Significa “grande”. Puoi usarlo per descrivere la dimensione di un oggetto.

Sano (सानो): Significa “piccolo”. È utile per descrivere oggetti di piccole dimensioni.

Ali Ali (अलि अलि): Significa “poco”. Puoi usarlo per descrivere una piccola quantità di qualcosa.

Dherai (धेरै): Significa “molto”. È utile per parlare di grandi quantità.

Sabai (सबै): Significa “tutto”. Puoi usarlo per indicare l’interezza di qualcosa.

Espressioni di Frequenza

Parlare di quanto spesso fai qualcosa è importante per descrivere le tue abitudini.

Prati Din (प्रति दिन): Significa “ogni giorno”. Puoi usarlo per parlare di attività quotidiane.

Haptama (हप्तामा): Significa “una volta alla settimana”. È utile per descrivere attività settimanali.

Mahinama (महिनामा): Significa “una volta al mese”. Puoi usarlo per parlare di eventi mensili.

Kabhi Kabhi (कभी कभी): Significa “a volte”. È utile per descrivere attività occasionali.

Bhannai Parchha (भन्नै पर्छ): Significa “spesso”. Puoi usarlo per parlare di attività frequenti.

Espressioni di Opinione

Esprimere la tua opinione è una parte importante della comunicazione. Ecco alcune parole che ti aiuteranno a farlo.

Lagayeko (लागेको): Significa “penso”. Puoi usarlo per esprimere la tua opinione su qualcosa.

Manparchha (मनपर्छ): Significa “mi piace”. È utile per esprimere i tuoi gusti.

Manpardaina (मनपर्दैन): Significa “non mi piace”. Puoi usarlo per esprimere ciò che non ti piace.

Bichar (विचार): Significa “opinione”. È utile quando vuoi parlare delle tue idee.

Thik Chha (ठीक छ): Significa “va bene”. Puoi usarlo per esprimere accordo.

Espressioni di Relazione

Parlare delle relazioni è importante per descrivere la tua famiglia e i tuoi amici.

Aama (आमा): Significa “madre”. È una delle parole più importanti per parlare della tua famiglia.

Buba (बुबा): Significa “padre”. Un’altra parola essenziale per descrivere i membri della tua famiglia.

Didi (दिदी): Significa “sorella maggiore”. È utile per parlare dei tuoi fratelli.

Bhai (भाइ): Significa “fratello minore”. Puoi usarlo per parlare dei tuoi fratelli minori.

Sathi (साथी): Significa “amico”. È una parola importante per descrivere le tue relazioni sociali.

Espressioni di Salute

Parlare di salute è fondamentale per descrivere il tuo benessere e chiedere aiuto medico.

Swasthya (स्वास्थ्य): Significa “salute”. È una parola generica per parlare del benessere.

Rogi (रोगी): Significa “malato”. Puoi usarla per descrivere quando non ti senti bene.

Doktor (डाक्टर): Significa “medico”. È utile quando hai bisogno di assistenza medica.

Ausadhi (औषधि): Significa “medicina”. Puoi usarla per parlare dei farmaci.

Aaram (आराम): Significa “riposo”. È importante quando parli di recupero e benessere.

Conclusione

Imparare una nuova lingua richiede tempo e pratica, ma conoscere le parole e le frasi giuste può fare una grande differenza. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito un utile set di vocaboli nepalesi per il livello B1. Continuando a praticare e utilizzare queste parole nella tua vita quotidiana, migliorerai la tua competenza linguistica e ti sentirai più sicuro nelle tue conversazioni in nepalese. Buona fortuna e buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente