Parole Marathi da sapere per il livello C2

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida, ma raggiungere un livello avanzato come il C2 in Marathi richiede un impegno significativo. Il livello C2 rappresenta la padronanza completa della lingua, e per raggiungerlo è necessario conoscere non solo la grammatica e la sintassi, ma anche un vocabolario ampio e variegato. In questo articolo esploreremo alcune parole Marathi che sono fondamentali per chi desidera raggiungere il livello C2. Queste parole coprono una vasta gamma di argomenti e contesti, e sono utili per migliorare la comprensione e la capacità di esprimersi in modo preciso e fluente.

Parole comuni ma essenziali

Anche se alcune parole possono sembrare semplici, la loro corretta comprensione e utilizzo può fare una grande differenza. Ecco alcune parole comuni ma essenziali:

आयुष्य (āyuṣya) – vita: Questa parola è fondamentale per parlare di esperienze personali, obiettivi e riflessioni filosofiche.

प्रेम (prema) – amore: Una parola che trova spazio in molte conversazioni quotidiane, dalla famiglia alle relazioni personali.

शांतता (śāntatā) – tranquillità: Utile per descrivere stati d’animo e situazioni serene.

विश्वास (viśvās) – fiducia: Essenziale per parlare di relazioni e di sicurezza personale.

Parole per descrivere emozioni complesse

Al livello C2, è importante saper esprimere emozioni complesse in modo preciso. Ecco alcune parole che possono aiutare:

खेद (kheda) – rimpianto: Usata per esprimere sentimenti di pentimento o dispiacere.

उत्साह (utsāha) – entusiasmo: Ideale per descrivere eccitazione e fervore.

भीती (bhītī) – paura: Una parola importante per parlare delle preoccupazioni e delle ansie.

आनंद (ānanda) – gioia: Utile per descrivere la felicità e la soddisfazione.

Parole per il contesto lavorativo

Nel contesto professionale, è fondamentale conoscere termini specifici che possono variare a seconda del settore. Ecco alcune parole generali:

नियोजन (niyojana) – pianificazione: Importante per parlare di strategie e organizzazione.

प्रकल्प (prakalpa) – progetto: Utile in molti settori, dal lavoro di ufficio alla gestione di iniziative.

विकास (vikāsa) – sviluppo: Essenziale per discussioni su crescita e miglioramento.

संभाषण (saṁbhāṣaṇa) – conversazione: Una parola chiave per tutte le interazioni professionali.

Parole per il contesto sociale e culturale

Per partecipare a discussioni sociali e culturali, è importante avere un vocabolario adeguato. Ecco alcune parole che potrebbero essere utili:

संस्कृती (saṁskr̥tī) – cultura: Fondamentale per parlare di tradizioni, costumi e patrimonio.

सामाजिक (sāmājika) – sociale: Utile per discutere di temi legati alla società e alle relazioni umane.

परंपरा (paraṁparā) – tradizione: Importante per parlare di usanze e pratiche culturali.

समाज (samāja) – società: Essenziale per discussioni più ampie su temi sociali e civili.

Parole per esprimere opinioni e giudizi

A livello C2, saper esprimere opinioni e giudizi è cruciale. Ecco alcune parole che possono essere utili:

मत (mata) – opinione: Fondamentale per esprimere punti di vista personali.

निर्णय (nirṇaya) – decisione: Utile per parlare di scelte e risoluzioni.

तर्क (tarka) – argomento: Essenziale per discutere e dibattere.

अभिप्राय (abhiprāya) – giudizio: Utile per esprimere valutazioni e critiche.

Parole per il contesto accademico

Nel contesto accademico, un vocabolario specifico è necessario per comprendere testi complessi e partecipare a discussioni. Ecco alcune parole utili:

शोध (śodha) – ricerca: Fondamentale per discussioni accademiche.

प्रबंध (prabandha) – tesi: Utile per parlare di lavori di ricerca e documenti accademici.

विवेचन (vivecana) – analisi: Essenziale per esaminare e interpretare dati e informazioni.

प्रबंधक (prabandhaka) – amministratore: Utile per discutere di ruoli e responsabilità accademiche.

Parole per il contesto scientifico

Se si lavora in un campo scientifico o tecnologico, è necessario conoscere termini specifici. Ecco alcune parole che possono essere utili:

विज्ञान (vijñāna) – scienza: Fondamentale per parlare di discipline scientifiche.

तंत्रज्ञान (taṁtrajñāna) – tecnologia: Utile per discussioni su innovazioni e strumenti tecnologici.

संशोधन (saṁśodhana) – ricerca: Essenziale per parlare di studi e scoperte scientifiche.

प्रयोग (prayoga) – esperimento: Importante per descrivere procedure e risultati scientifici.

Parole per il contesto legale

Nel contesto legale, è necessario un vocabolario preciso e tecnico. Ecco alcune parole utili:

कायदा (kāyadā) – legge: Fondamentale per discussioni su norme e regolamenti.

न्यायालय (nyāyālaya) – tribunale: Utile per parlare di procedimenti legali.

वकील (vakīla) – avvocato: Essenziale per discussioni su rappresentanza legale e consulenza.

खटला (khaṭalā) – caso: Importante per descrivere situazioni legali specifiche.

Espressioni idiomatiche e proverbi

A livello C2, conoscere espressioni idiomatiche e proverbi è utile per arricchire il linguaggio e comprendere meglio la cultura Marathi. Ecco alcune espressioni comuni:

आगाऊ होणे (āgāū hoṇē) – essere impaziente: Usato per descrivere qualcuno che non può aspettare.

जळणं (jaḷaṇaṁ) – essere invidioso: Una metafora per descrivere l’invidia.

तोंडात मिठाचा खडा (toṇḍāt miṭhācā khaḍā) – essere silenzioso: Letteralmente significa “avere un sasso di sale in bocca”.

हातातोंडाशी (hātātoṇḍāśī) – sopravvivere a malapena: Descrive una situazione di estrema povertà.

Parole per la narrativa e la letteratura

Per chi ama la letteratura e la scrittura creativa, è importante conoscere termini che arricchiscono la narrativa. Ecco alcune parole utili:

कथा (kathā) – storia: Fondamentale per parlare di racconti e narrazioni.

पात्र (pātra) – personaggio: Utile per descrivere figure in una storia.

कथानक (kathānaka) – trama: Essenziale per discutere la struttura di una storia.

लेखन (lekhana) – scrittura: Importante per parlare del processo creativo.

Parole per la comunicazione quotidiana

Nel quotidiano, è utile conoscere parole che facilitano la comunicazione in vari contesti. Ecco alcune parole comuni:

मित्र (mitra) – amico: Fondamentale per parlare di relazioni personali.

संधी (saṁdhī) – opportunità: Utile per discutere di occasioni e possibilità.

समस्या (samasyā) – problema: Essenziale per descrivere difficoltà e ostacoli.

निवारण (nivāraṇa) – soluzione: Importante per parlare di risoluzione dei problemi.

Parole per la descrizione del tempo e del clima

Descrivere il tempo e il clima può essere utile in molte situazioni. Ecco alcune parole importanti:

हवामान (havāmāna) – clima: Fondamentale per descrivere le condizioni atmosferiche.

पाऊस (pāūsa) – pioggia: Una parola comune ma essenziale.

उन्हाळा (unhāḷā) – estate: Utile per parlare delle stagioni.

हिवाळा (hivāḷā) – inverno: Essenziale per descrivere il tempo freddo.

Conclusione

Raggiungere il livello C2 in Marathi richiede un impegno significativo e una pratica costante. Conoscere un vocabolario ampio e variegato è fondamentale per esprimersi in modo preciso e fluente. Le parole presentate in questo articolo coprono una vasta gamma di argomenti e contesti, e sono utili per migliorare la comprensione e la capacità di comunicare efficacemente. Continuare a praticare e ad arricchire il proprio vocabolario è la chiave per raggiungere la padronanza della lingua Marathi. Buono studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente