Imparare una nuova lingua può essere un’avventura entusiasmante e talvolta impegnativa. Quando si inizia a studiare il lituano, una delle lingue baltiche, è importante avere una buona base di vocaboli essenziali. Questo articolo offre una panoramica delle parole lituane fondamentali per il livello A1, il livello base del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Conoscerle ti aiuterà a costruire una solida base per le tue future conoscenze linguistiche.
Quando si impara una nuova lingua, è sempre utile iniziare dai saluti e dalle frasi di cortesia. Ecco alcune delle parole e frasi più comuni:
– Labas – Ciao
– Labas rytas – Buongiorno
– Labas vakaras – Buonasera
– Viso gero – Arrivederci
– Ačiū – Grazie
– Prašom – Prego
– Atsiprašau – Scusa / Mi dispiace
– Taip – Sì
– Ne – No
Un altro aspetto fondamentale del livello A1 è saper presentarsi e chiedere informazioni personali. Ecco alcune frasi e parole utili:
– Mano vardas yra… – Mi chiamo…
– Kaip jūs vadinatės? – Come ti chiami?
– Kaip sekasi? – Come stai?
– Gerai – Bene
– Blogai – Male
– Kur jūs gyvenate? – Dove vivi?
– Aš gyvenu… – Io vivo…
Sapere contare è un altro elemento cruciale. Ecco i numeri da 1 a 10 in lituano:
– Vienas – Uno
– Du – Due
– Trys – Tre
– Keturi – Quattro
– Penki – Cinque
– Šeši – Sei
– Septyni – Sette
– Aštuoni – Otto
– Devyni – Nove
– Dešimt – Dieci
Conoscere i giorni della settimana è essenziale per organizzare il proprio tempo e appuntamenti. Ecco i giorni della settimana in lituano:
– Pirmadienis – Lunedì
– Antradienis – Martedì
– Trečiadienis – Mercoledì
– Ketvirtadienis – Giovedì
– Penktadienis – Venerdì
– Šeštadienis – Sabato
– Sekmadienis – Domenica
Ecco alcune frasi che potrebbero esserti utili nella vita quotidiana in Lituania:
– Kiek tai kainuoja? – Quanto costa?
– Kur yra tualetas? – Dov’è il bagno?
– Aš noriu kavos – Vorrei un caffè
– Gal galite man padėti? – Puoi aiutarmi?
– Kur yra stotis? – Dov’è la stazione?
Conoscere i verbi di base è essenziale per comunicare efficacemente. Ecco alcuni dei verbi più comuni per il livello A1:
– eiti – andare
– ateiti – venire
– valgyti – mangiare
– gerti – bere
– skaityti – leggere
– rašyti – scrivere
– dirbti – lavorare
– miegoti – dormire
Gli aggettivi sono importanti per descrivere persone, luoghi e cose. Ecco alcuni aggettivi comuni:
– gražus – bello
– didelis – grande
– mažas – piccolo
– naujas – nuovo
– senas – vecchio
– geras – buono
– blogas – cattivo
Sapere come fare domande è cruciale per raccogliere informazioni e interagire con gli altri. Ecco alcune delle domande più comuni:
– Kas tai yra? – Che cos’è questo?
– Kur? – Dove?
– Kada? – Quando?
– Kaip? – Come?
– Kodėl? – Perché?
Conoscere le parole che indicano il tempo è utile per parlare di appuntamenti e eventi. Ecco alcune delle parole più comuni:
– ryte – al mattino
– dieną – di giorno
– vakare – di sera
– naktį – di notte
– šiandien – oggi
– rytoj – domani
– vakar – ieri
Sapere esprimere ciò di cui si ha bisogno o si desidera è molto utile. Ecco alcune frasi che ti potrebbero servire:
– Man reikia… – Ho bisogno di…
– Aš noriu… – Io voglio…
– Ar galite duoti man…? – Puoi darmi…?
Infine, ecco una lista di parole comuni che incontrerai spesso:
– namas – casa
– gatvė – strada
– miestas – città
– mašina – macchina
– knyga – libro
– draugas – amico
– šeima – famiglia
– pinigai – soldi
Imparare una nuova lingua richiede tempo e pratica, ma con le giuste basi, il processo può essere molto gratificante. Questo elenco di parole e frasi lituane per il livello A1 ti aiuterà a iniziare il tuo viaggio linguistico con il piede giusto. Ricorda di praticare regolarmente e di immergerti nella lingua il più possibile. Buona fortuna e buon apprendimento del lituano!
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.