Parole inglesi da sapere per il livello C1

Raggiungere il livello C1 in inglese è un traguardo significativo nel percorso di apprendimento di una lingua. A questo livello, gli studenti sono in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e di esprimersi con scioltezza e naturalezza. Tuttavia, per mantenere e migliorare questa competenza, è importante conoscere e utilizzare un vocabolario ricco e variegato. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole inglesi più utili e importanti per chi ha raggiunto il livello C1.

Parole comuni ma essenziali

Anche se alcune parole possono sembrare semplici, è fondamentale padroneggiarle completamente poiché sono utilizzate frequentemente in conversazioni quotidiane e testi scritti.

Acknowledge: Questa parola è essenziale per esprimere il riconoscimento o l’accettazione di qualcosa. Ad esempio, “I acknowledge your concerns about the project.”

Despite: Utilizzata per indicare contrasto o concessione, come in “Despite the rain, we decided to go hiking.”

Therefore: Indica una conclusione logica, come in “The project was successful; therefore, we will continue with the same strategy.”

Thorough: Significa completo e dettagliato, come in “She gave a thorough explanation of the process.”

Although: Utilizzata per introdurre una concessione, come in “Although he was tired, he continued working.”

Verbi avanzati

A livello C1, è importante padroneggiare verbi più complessi e meno comuni che possono arricchire il tuo linguaggio.

Convey: Significa trasmettere o comunicare, come in “The artist conveys deep emotions through her paintings.”

Implement: Utilizzato per indicare l’esecuzione di un piano o di una strategia, come in “We need to implement these changes immediately.”

Justify: Significa dare una giustificazione o spiegazione per qualcosa, come in “Can you justify your decision to leave early?”

Neglect: Significa trascurare o non prestare attenzione a qualcosa, come in “He neglected his responsibilities at work.”

Perceive: Indica la capacità di capire o interpretare qualcosa, come in “How do you perceive the current situation?”

Aggettivi e avverbi avanzati

Utilizzare aggettivi e avverbi sofisticati può migliorare notevolmente la qualità del tuo inglese scritto e parlato.

Intricate: Significa complesso e dettagliato, come in “The design of the building is very intricate.”

Vivid: Indica qualcosa di chiaro e dettagliato, come in “She gave a vivid description of her travels.”

Subtle: Significa delicato o non ovvio, come in “There are subtle differences between the two proposals.”

Ultimately: Indica il risultato finale o la conclusione, come in “Ultimately, the success of the project depends on teamwork.”

Merely: Significa solo o semplicemente, come in “He is merely a beginner, but he is learning quickly.”

Espressioni idiomatiche e frasi verbali

A livello C1, è importante conoscere e utilizzare espressioni idiomatiche e frasi verbali per rendere il tuo linguaggio più naturale e fluente.

Break the ice: Significa iniziare una conversazione in modo amichevole, come in “He told a joke to break the ice at the meeting.”

Come up with: Significa pensare o inventare qualcosa, come in “She came up with a brilliant idea for the project.”

Get along with: Indica avere una buona relazione con qualcuno, come in “I get along with all my colleagues.”

Hit the nail on the head: Significa capire perfettamente qualcosa, come in “You hit the nail on the head with your analysis.”

Take into account: Significa considerare qualcosa, come in “We need to take into account all the factors before making a decision.”

Parole con significati multipli

Alcune parole in inglese hanno significati multipli e possono essere utilizzate in vari contesti. È importante conoscerle e saperle usare correttamente.

Set: Questa parola può significare un gruppo di cose, come in “a set of keys”, oppure può essere un verbo che indica la preparazione o la regolazione di qualcosa, come in “to set the table” o “to set a goal.”

Fine: Può significare una somma di denaro pagata come penalità, come in “He had to pay a fine for speeding,” oppure può significare qualcosa di buono o accettabile, come in “The weather is fine.”

Lead: Può essere un verbo che significa guidare o dirigere, come in “She will lead the team,” oppure un sostantivo che indica un metallo pesante, come in “Lead pipes are not safe for drinking water.”

Bear: Può significare sopportare o tollerare, come in “I can’t bear the noise,” oppure può essere un sostantivo che indica l’animale, come in “We saw a bear in the forest.”

Rough: Può significare qualcosa di ruvido o non liscio, come in “The surface of the table is rough,” oppure può indicare un periodo difficile, come in “He had a rough day at work.”

Parole accademiche e professionali

A livello C1, è probabile che tu abbia bisogno di utilizzare l’inglese in contesti accademici o professionali. Ecco alcune parole utili in questi ambiti.

Analyze: Significa esaminare qualcosa in dettaglio, come in “We need to analyze the data before making a conclusion.”

Consequently: Indica un risultato o una conseguenza, come in “The company faced financial problems; consequently, they had to lay off staff.”

Hypothesis: Una supposizione o teoria che deve essere verificata, come in “The scientist proposed a new hypothesis.”

Significant: Qualcosa di importante o rilevante, come in “There was a significant increase in sales last quarter.”

Comprehensive: Qualcosa di completo e dettagliato, come in “We conducted a comprehensive review of the policy.”

Parole per esprimere emozioni e opinioni

Per comunicare efficacemente a livello C1, è importante saper esprimere emozioni e opinioni in modo chiaro e preciso.

Apprehensive: Significa essere preoccupato o ansioso riguardo a qualcosa, come in “She felt apprehensive about the upcoming exam.”

Enthusiastic: Mostrare grande interesse o eccitazione per qualcosa, come in “He is very enthusiastic about the new project.”

Indifferent: Mostrare mancanza di interesse o preoccupazione, come in “She seemed indifferent to the news.”

Assertive: Essere sicuri di sé e capaci di esprimere le proprie opinioni, come in “It’s important to be assertive during negotiations.”

Reluctant: Essere riluttante o poco disposto a fare qualcosa, come in “He was reluctant to accept the job offer.”

Parole per descrivere cambiamenti e sviluppi

Descrivere cambiamenti e sviluppi è una competenza cruciale a livello C1, soprattutto in contesti accademici e professionali.

Transform: Significa cambiare completamente qualcosa, come in “The new technology will transform the industry.”

Evolve: Indica un cambiamento graduale nel tempo, come in “The company has evolved over the years.”

Fluctuate: Descrive cambiamenti continui, spesso in modo irregolare, come in “The stock prices fluctuate daily.”

Enhance: Significa migliorare qualcosa, come in “The new features will enhance the user experience.”

Diminish: Indica una riduzione o una diminuzione di qualcosa, come in “The importance of the issue has diminished over time.”

Parole per argomentare e discutere

Per partecipare a discussioni e argomentazioni a livello C1, è necessario conoscere alcune parole chiave.

Debate: Una discussione formale su un argomento specifico, come in “The debate on climate change is ongoing.”

Contend: Significa sostenere un’opinione o un argomento, come in “He contends that the new policy is unfair.”

Refute: Significa dimostrare che qualcosa è falso, come in “She refuted the claims made by the opposition.”

Concede: Riconoscere qualcosa come vero, spesso in modo riluttante, come in “He conceded that he had made a mistake.”

Assert: Dichiarare qualcosa con forza, come in “She asserted her rights during the negotiation.”

Parole per descrivere la causa e l’effetto

Comprendere e descrivere le relazioni di causa ed effetto è fondamentale a livello C1.

Cause: L’origine o il motivo di qualcosa, come in “The heavy rains caused flooding in the area.”

Effect: Il risultato o la conseguenza di qualcosa, come in “The new law will have a significant effect on the economy.”

Contribute: Avere un ruolo nel causare qualcosa, come in “Several factors contributed to the success of the project.”

Result in: Causare qualcosa, come in “The changes in policy resulted in increased productivity.”

Trigger: Causare una reazione immediata, come in “The announcement triggered a wave of protests.”

Parole per descrivere quantità e misura

A livello C1, è utile saper descrivere quantità e misura in modo preciso.

Abundant: Qualcosa di presente in grandi quantità, come in “The region has abundant natural resources.”

Scarce: Qualcosa di presente in quantità limitata, come in “Water is scarce in the desert.”

Moderate: Né troppo né troppo poco, come in “She has a moderate amount of experience in the field.”

Minimal: La quantità più piccola possibile, come in “The project requires minimal supervision.”

Considerable: Una quantità significativa, come in “The company made a considerable profit last year.”

Parole per descrivere tempo e frequenza

Essere in grado di descrivere il tempo e la frequenza con precisione è importante a livello C1.

Occasionally: Qualcosa che accade di tanto in tanto, come in “We occasionally go out for dinner.”

Frequently: Qualcosa che accade spesso, come in “He frequently travels for work.”

Initially: All’inizio di qualcosa, come in “Initially, the project faced several challenges.”

Subsequently: Dopo qualcosa, come in “The team worked hard and subsequently achieved their goals.”

Consistently: In modo costante nel tempo, come in “She consistently performs well in her role.”

Conclusione

Raggiungere il livello C1 in inglese richiede impegno e dedizione, ma padroneggiare un vocabolario ricco e variegato può fare la differenza. Le parole e le espressioni presentate in questo articolo sono solo una parte del vasto universo linguistico che puoi esplorare e padroneggiare. Continua a praticare, leggere e ascoltare l’inglese in contesti diversi per migliorare ulteriormente le tue competenze linguistiche. Buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente