Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Parole indigene maori nell’inglese neozelandese


Whānau


L’inglese neozelandese è una lingua affascinante che riflette la storia e la cultura uniche della Nuova Zelanda. Una delle caratteristiche più distintive dell’inglese neozelandese è l’integrazione delle parole Maori, la lingua indigena del popolo Maori. Questo arricchisce il vocabolario inglese locale con termini che non solo descrivono elementi culturali specifici, ma anche aspetti della natura e della vita quotidiana. In questo articolo, esploreremo alcune di queste parole Maori che hanno trovato posto nell’inglese neozelandese, fornendo le loro definizioni e esempi d’uso.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Whānau

Whānau significa “famiglia” in Maori, ma il concetto è molto più ampio e include anche amici stretti e membri della comunità.
Ka haere mātou ki te hui whānau āpōpō.

Kia ora

Kia ora è un’espressione Maori che significa “ciao” o “salve”. È comunemente usata come saluto amichevole in Nuova Zelanda.
Kia ora e hoa, kei te pēhea koe?

Marae

Marae è un complesso di edifici che serve come centro sociale e cerimoniale per la comunità Maori.
I haere mātou ki te marae mō te hui nui.

Mana

Mana è un concetto Maori che si riferisce a potere, autorità e rispetto guadagnato attraverso azioni e comportamento.
Ko te mana o tēnei tangata he mea nui ki te iwi.

Haka

Haka è una danza tradizionale Maori, spesso eseguita come espressione di orgoglio, forza e unità.
I te tīmatanga o te kēmu, i haka ngā toa katoa.

Waka

Waka significa “canoa” o “imbarcazione” in Maori. Queste canoe sono storicamente importanti per il trasporto e la pesca.
I te ata, ka eke ngā tamariki ki runga i te waka.

Kapa haka

Kapa haka è un’esibizione di canti, danze e haka eseguiti da un gruppo Maori.
I te rā whānau o te kura, i whakaatu te kapa haka i tētahi mahi tino pai.

Pākehā

Pākehā è un termine usato dai Maori per riferirsi ai neozelandesi di origine europea.
He maha ngā Pākehā e ako ana i te reo Māori i ēnei rā.

Aroha

Aroha è la parola Maori per “amore” o “affetto”. Può essere usata per esprimere sentimenti profondi di cura e compassione.
Kei te aroha ahau ki a koe, e taku hoa.

Hui

Hui significa “incontro” o “riunione” ed è spesso usato per riferirsi a incontri formali o cerimoniali.
Ka haere ahau ki te hui ā te ahiahi nei.

Taonga

Taonga si riferisce a qualcosa di prezioso o sacro, che può essere un oggetto fisico o un concetto astratto.
Ko te whenua he taonga mō te iwi Māori.

Kaumatua

Kaumatua è un termine rispettoso per un anziano o un leader della comunità Maori.
Ka whakarongo ngā tamariki ki ngā kōrero a te kaumatua.

Moko

Moko è il termine per il tatuaggio tradizionale Maori, che ha significati culturali e personali profondi.
He ataahua te moko o tēnei tangata.

Tapu

Tapu significa “sacro” o “proibito” e si riferisce a qualcosa che è spiritualmente protetto.
E tapu ana tēnei wāhi, kāore e taea te haere noa atu.

Turangawaewae

Turangawaewae è un concetto che significa “un luogo dove si ha il diritto di stare”, spesso legato a radici ancestrali.
Ko tēnei whenua te turangawaewae o tōku whānau.

Waiata

Waiata è una canzone o un canto Maori, spesso usato per raccontare storie o esprimere emozioni.
I waiata te whānau i tētahi waiata aroha.

Kōhanga reo

Kōhanga reo è un asilo nido Maori dove i bambini imparano la lingua e la cultura Maori fin dalla tenera età.
Kei te kōhanga reo ngā tamariki ia rā, e ako ana i te reo Māori.

Karanga

Karanga è un saluto cerimoniale Maori, spesso eseguito da una donna per dare il benvenuto agli ospiti su un marae.
I te tīmatanga o te hui, i karanga te wahine ki ngā manuhiri.

Hangi

Hangi è un metodo tradizionale Maori di cottura del cibo utilizzando pietre riscaldate sepolte sotto terra.
I te pō, i kai mātou i te hangi reka.

Pounamu

Pounamu è una giada neozelandese, considerata un taonga (tesoro) dai Maori e spesso scolpita in gioielli e arte.
He ataahua te pounamu i runga i tōna kakī.

Powhiri

Powhiri è una cerimonia di benvenuto Maori che include discorsi, canti e il hongi (saluto naso a naso).
I te marae, i powhiri mātou i ngā manuhiri.

Rongoā

Rongoā è la medicina tradizionale Maori, che include l’uso di piante native e pratiche spirituali.
I te māuiui ahau, nā te rongoā Māori ahau i whakaora.

Whakapapa

Whakapapa significa “genealogia” o “albero genealogico” e rappresenta l’importanza delle connessioni familiari e ancestrali.
Ka whakaatu ia i tōna whakapapa ki te whānau.

Taiaha

Taiaha è un’arma tradizionale Maori, simile a una lancia, usata sia in combattimento che in cerimonie.
I te whakaaturanga, i whakamahi ia i te taiaha.

Te reo Māori

Te reo Māori è la lingua Maori. È una delle lingue ufficiali della Nuova Zelanda e viene insegnata in molte scuole.
Kei te ako ahau i te reo Māori i te kura.

Korowai

Korowai è un mantello tradizionale Maori, spesso realizzato con piume e indossato durante cerimonie importanti.
I te pōwhiri, i mau ia i te korowai.

Matariki

Matariki è il nome Maori per il gruppo di stelle delle Pleiadi, ed è anche il tempo del nuovo anno Maori.
Ka tīmata te Matariki i te takurua.

Rangatira

Rangatira è un termine che significa “capo” o “leader” e si riferisce a qualcuno con autorità e rispetto nella comunità Maori.
Ko ia te rangatira o tōna iwi.

Wairua

Wairua significa “spirito” o “anima” e rappresenta l’aspetto spirituale di una persona.
He kaha te wairua o tēnei wāhi.

Kainga

Kainga significa “casa” o “villaggio” ed è un termine usato per descrivere il luogo di residenza di una comunità Maori.
Ka hoki au ki tōku kainga i te mutunga wiki.

Koha

Koha è un dono o un’offerta, spesso dato come segno di rispetto o gratitudine durante cerimonie.
I te hui, i hoatu ngā manuhiri i tētahi koha.

Maunga

Maunga significa “montagna” e ha un significato spirituale e culturale per i Maori.
Ko te maunga nei te maunga tapu o tō mātou iwi.

Waka ama

Waka ama è una canoa da corsa, utilizzata in competizioni e attività ricreative.
I te ata, ka whakataetae ngā rangatahi i runga i te waka ama.

Kaikōrero

Kaikōrero è un oratore o un portavoce, spesso colui che parla per il gruppo durante le cerimonie.
Ko ia te kaikōrero mō tō mātou whānau i te pōwhiri.

Mahinga kai

Mahinga kai si riferisce alla raccolta tradizionale di cibo, inclusa la caccia, la pesca e la raccolta di piante.
I te rā whakatā, i haere mātou ki te mahinga kai.

Kaitiakitanga

Kaitiakitanga significa “custodia” o “protezione” e si riferisce alla responsabilità di prendersi cura dell’ambiente.
Ko te kaitiakitanga o te whenua he mahi nui mō mātou katoa.

L’uso delle parole Maori nell’inglese neozelandese non solo arricchisce il vocabolario, ma promuove anche una maggiore comprensione e rispetto per la cultura Maori. Questi termini sono solo una piccola parte del ricco patrimonio linguistico della Nuova Zelanda, e impararli può offrire una visione più profonda della vita e delle tradizioni Maori. Che tu sia un visitatore o un residente, conoscere queste parole può migliorare la tua esperienza e connessione con la Nuova Zelanda.

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot