Nel vasto universo della lingua giapponese esistono molte parole che si riferiscono ai corpi celesti e ai fenomeni astronomici. In questo articolo, esploreremo alcune delle piรน comuni terminologie giapponesi legate all’astronomia, cosรฌ come i nomi dei pianeti del nostro sistema solare.
ๅฎๅฎ (Uchลซ): Spazio, Universo
ๅฎๅฎใฏๆใฆใใชใๅบใใฃใฆใใพใใ
In italiano: L’Universo si espande all’infinito.
ๅคฉไฝ (Tentai): Corpo celeste
ๅคฉไฝ่ฆณๆธฌใใใใใจใฏใจใฆใ้ข็ฝใใงใใ
In italiano: Osservare i corpi celesti รจ molto interessante.
ๆ (Hoshi): Stella
็ฉบใซใฏใใใใชๆใใใใใใใใพใใ
In italiano: Nel cielo ci sono molte belle stelle.
ๆๆ (Wakusei): Pianeta
ๅคช้ฝ็ณปใซใฏๅ
ซใคใฎๆๆใใใใพใใ
In italiano: Nel sistema solare ci sono otto pianeti.
ๅคช้ฝ (Taiyล): Sole
ๅคช้ฝใๆฑใใๆใใพใใ
In italiano: Il Sole sorge da est.
ๆ (Tsuki): Luna
ไปๅคใๆใใจใฆใๆใใใงใใ
In italiano: Questa notte, la Luna รจ molto luminosa.
Adesso, esploriamo insieme i nomi dei pianeti in giapponese, che derivano dalla tradizione cinese e dagli elementi della natura.
ๆฐดๆ (Suisei): Mercurio
ๆฐดๆใฏๅคช้ฝใซๆใ่ฟใๆๆใงใใ
In italiano: Mercurio รจ il pianeta piรน vicino al Sole.
้ๆ (Kinsei): Venere
้ๆใฏๆใๆนใจๅคๆนใซ่ฆใใใจใใงใใๆๆใงใใ
In italiano: Venere รจ un pianeta che si puรฒ vedere all’alba e al tramonto.
ๅฐ็ (Chikyลซ): Terra
็งใใกใฏๅฐ็ใจใใๆๆใซไฝใใงใใพใใ
In italiano: Viviamo sul pianeta chiamato Terra.
็ซๆ (Kasei): Marte
็ซๆใซใฏ้
ธ็ด ใใชใใใใไบบใฏๅผๅธใใใใจใใงใใพใใใ
In italiano: Su Marte non c’รจ ossigeno, quindi le persone non possono respirare.
ๆจๆ (Mokusei): Giove
ๆจๆใฏๅคช้ฝ็ณปใฎไธญใงๆใๅคงใใชๆๆใงใใ
In italiano: Giove รจ il pianeta piรน grande del sistema solare.
ๅๆ (Dosei): Saturno
ๅๆใซใฏ็พใใ่ผชใใใใพใใ
In italiano: Saturno ha degli anelli bellissimi.
ๅคฉ็ๆ (Tennลsei): Urano
ๅคฉ็ๆใฏ้ใ่ฒใใใฆใใพใใ
In italiano: Urano รจ di colore blu.
ๆตท็ๆ (Kaiลsei): Nettuno
ๆตท็ๆใฏๅคช้ฝ็ณปใฎไธญใงๆใ้ขจใๅผทใๆๆใงใใ
In italiano: Nettuno รจ il pianeta con i venti piรน forti nel sistema solare.
Oltre ai nomi dei pianeti, ci sono altri termini astronomici di base che possono risultare interessanti per gli appassionati di astronomia.
ๆตๆ (Ryลซsei): Meteora, stella cadente
ๆตๆใ็ฉบใๆจชๅใใฎใ่ฆใใ
In italiano: Ho visto una meteora attraversare il cielo.
ๅฝๆ (Suisei): Cometa
ๅฝๆใๆฐๅนดใซไธๅบฆ่ฆใใใใจใใใใพใใ
In italiano: Una cometa puรฒ essere vista ogni pochi anni.
ๆๅบง (Seiza): Costellazione
ใชใชใชใณๅบงใฏๅฌใซใใ่ฆใใๆๅบงใงใใ
In italiano: La costellazione di Orione รจ ben visibile in inverno.
้ๆฒณ (Ginga): Galassia
็งใใกใฏ้ๆฒณ็ณปใซใใใ
In italiano: Noi siamo nella Via Lattea.
La cultura giapponese รจ profondamente legata all’osservazione del cielo e dei fenomeni celesti, che si riflette anche nelle numerose festivitร e tradizioni. Imparare i termini astronomici non solo arricchisce il proprio vocabolario ma anche offre uno sguardo interessante sulla cultura e sul modo in cui una lingua puรฒ esprimere la complessitร dell’Universo.
Capire il significato e l’uso di queste parole giapponesi puรฒ essere un punto di partenza per coloro che sono affascinati dall’astronomia e desiderano coniugare questa passione con lo studio della lingua. Inoltre, avere una conoscenza di base di questi termini puรฒ risultare utile nel caso di viaggi in Giappone o nella lettura di opere letterarie e scientifiche in lingua originale.
Ricorda che la pratica costante รจ la chiave per padroneggiare una nuova lingua, quindi non esitare a utilizzare questi nuovi termini durante lo studio o gli scambi linguistici. Continua a esplorare il cielo e le sue meraviglie, sia con gli occhi che con le parole!
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.