Parole giapponesi da sapere per il livello B2

Imparare una lingua straniera è sempre una sfida entusiasmante, specialmente quando si tratta di una lingua così affascinante e complessa come il giapponese. Se hai già raggiunto il livello B2, significa che hai una buona padronanza della lingua e sei pronto per affrontare argomenti più complessi e arricchire il tuo vocabolario. Questo articolo ti guiderà attraverso alcune parole giapponesi essenziali per il livello B2, che ti aiuteranno a migliorare la tua comprensione e a esprimerti con maggiore precisione e naturalezza.

Parole relative alla vita quotidiana

Quando si vive in un paese straniero o si interagisce con madrelingua, è importante conoscere parole e frasi che si usano quotidianamente.

Abitudini e routine

1. **習慣 (しゅうかん, shuukan)** – Abitudine
2. **日常 (にちじょう, nichijou)** – Quotidianità
3. **通勤 (つうきん, tsuukin)** – Pendolarismo
4. **家事 (かじ, kaji)** – Faccende domestiche

Queste parole sono fondamentali per descrivere le tue giornate, le tue abitudini e le attività quotidiane. Ad esempio, puoi dire: “私の習慣は毎朝ジョギングをすることです” (Watashi no shuukan wa maiasa jogingu o suru koto desu) che significa “La mia abitudine è fare jogging ogni mattina.”

Tempo libero e hobby

1. **趣味 (しゅみ, shumi)** – Hobby
2. **旅行 (りょこう, ryokou)** – Viaggio
3. **映画鑑賞 (えいがかんしょう, eigakanshou)** – Guardare film
4. **読書 (どくしょ, dokusho)** – Lettura

Queste parole ti permetteranno di parlare delle tue passioni e dei tuoi passatempi preferiti. Puoi dire, ad esempio: “私の趣味は読書です” (Watashi no shumi wa dokusho desu) che significa “Il mio hobby è la lettura.”

Parole utili per il lavoro e lo studio

A livello B2, è probabile che tu stia usando il giapponese in contesti più formali, come il lavoro o lo studio. Ecco alcune parole chiave che potrebbero esserti utili.

Ambiente di lavoro

1. **会議 (かいぎ, kaigi)** – Riunione
2. **報告書 (ほうこくしょ, houkokusho)** – Rapporto
3. **締め切り (しめきり, shimekiri)** – Scadenza
4. **昇進 (しょうしん, shoushin)** – Promozione

Queste parole ti saranno utili per navigare nel mondo del lavoro in Giappone. Ad esempio, puoi dire: “会議は明日の午後二時にあります” (Kaigi wa ashita no gogo ni-ji ni arimasu) che significa “La riunione è domani alle due del pomeriggio.”

Studio e istruzione

1. **授業 (じゅぎょう, jugyou)** – Lezione
2. **試験 (しけん, shiken)** – Esame
3. **成績 (せいせき, seiseki)** – Voti
4. **論文 (ろんぶん, ronbun)** – Tesi

Queste parole ti aiuteranno a parlare del tuo percorso di studi e delle tue esperienze accademiche. Ad esempio: “来週は大事な試験があります” (Raishuu wa daiji na shiken ga arimasu) che significa “La prossima settimana ho un esame importante.”

Parole per esprimere emozioni e opinioni

Esprimere le proprie emozioni e opinioni è fondamentale per una comunicazione efficace e autentica.

Emozioni

1. **嬉しい (うれしい, ureshii)** – Felice
2. **悲しい (かなしい, kanashii)** – Triste
3. **驚く (おどろく, odoroku)** – Sorprendere
4. **怒る (おこる, okoru)** – Arrabbiarsi

Queste parole ti permetteranno di esprimere come ti senti in diverse situazioni. Ad esempio: “そのニュースを聞いて嬉しかったです” (Sono nyuusu o kiite ureshikatta desu) che significa “Sono stato felice di sentire quella notizia.”

Opinioni

1. **意見 (いけん, iken)** – Opinione
2. **賛成 (さんせい, sansei)** – Essere d’accordo
3. **反対 (はんたい, hantai)** – Essere contrario
4. **提案 (ていあん, teian)** – Proposta

Queste parole ti saranno utili per partecipare a discussioni e dibattiti. Ad esempio: “私はその提案に賛成です” (Watashi wa sono teian ni sansei desu) che significa “Sono d’accordo con quella proposta.”

Parole per descrivere luoghi e situazioni

Descrivere luoghi e situazioni è fondamentale per raccontare esperienze e dare indicazioni precise.

Luoghi

1. **場所 (ばしょ, basho)** – Luogo
2. **風景 (ふうけい, fuukei)** – Paesaggio
3. **観光地 (かんこうち, kankouchi)** – Attrazione turistica
4. **地域 (ちいき, chiiki)** – Area, regione

Queste parole ti permetteranno di descrivere i luoghi che visiti o in cui vivi. Ad esempio: “この地域は自然が豊かです” (Kono chiiki wa shizen ga yutaka desu) che significa “Questa area è ricca di natura.”

Situazioni

1. **状況 (じょうきょう, joukyou)** – Situazione
2. **事件 (じけん, jiken)** – Incidente, evento
3. **問題 (もんだい, mondai)** – Problema
4. **解決 (かいけつ, kaiketsu)** – Soluzione

Queste parole ti aiuteranno a descrivere vari tipi di situazioni e a esprimere come sono state gestite. Ad esempio: “その問題はすぐに解決されました” (Sono mondai wa sugu ni kaiketsu saremashita) che significa “Quel problema è stato risolto subito.”

Parole per raccontare storie e esperienze

Raccontare storie e condividere esperienze è un modo efficace per connettersi con gli altri e praticare la lingua.

Eventi passati

1. **経験 (けいけん, keiken)** – Esperienza
2. **思い出 (おもいで, omoide)** – Ricordo
3. **昔 (むかし, mukashi)** – Una volta, in passato
4. **出来事 (できごと, dekigoto)** – Evento, accaduto

Queste parole ti aiuteranno a parlare del tuo passato e delle esperienze che hai vissuto. Ad esempio: “それは素晴らしい経験でした” (Sore wa subarashii keiken deshita) che significa “Quella è stata un’esperienza meravigliosa.”

Eventi futuri

1. **予定 (よてい, yotei)** – Programma, piano
2. **計画 (けいかく, keikaku)** – Progetto, piano
3. **予想 (よそう, yosou)** – Previsione
4. **希望 (きぼう, kibou)** – Speranza

Queste parole ti permetteranno di parlare dei tuoi piani e delle tue aspettative per il futuro. Ad esempio: “来年は日本に旅行する予定です” (Rainen wa Nihon ni ryokou suru yotei desu) che significa “L’anno prossimo ho in programma di viaggiare in Giappone.”

Parole per interagire in modo formale

A livello B2, è importante saper interagire anche in contesti formali, che richiedono un linguaggio più raffinato e rispettoso.

Forme di cortesia

1. **御社 (おんしゃ, onsha)** – La vostra azienda (formale)
2. **拝見する (はいけんする, haiken suru)** – Guardare (umile)
3. **伺う (うかがう, ukagau)** – Chiedere, visitare (umile)
4. **申し上げる (もうしあげる, moushiageru)** – Dire (umile)

Queste parole e frasi formali sono essenziali per interagire con rispetto e professionalità. Ad esempio: “御社の製品に非常に興味があります” (Onsha no seihin ni hijou ni kyoumi ga arimasu) che significa “Sono molto interessato ai prodotti della vostra azienda.”

Esprimere gratitudine e scuse

1. **感謝 (かんしゃ, kansha)** – Gratitudine
2. **御礼 (おれい, orei)** – Ringraziamento
3. **謝罪 (しゃざい, shazai)** – Scuse
4. **ご迷惑をおかけする (ごめいわくをおかけする, gomeiwaku o okake suru)** – Causare disturbo (formale)

Queste espressioni ti permetteranno di mostrare rispetto e considerazione verso gli altri. Ad esempio: “ご迷惑をおかけして申し訳ありません” (Gomeiwaku o okake shite moushiwake arimasen) che significa “Mi scuso per il disturbo.”

Conclusione

Arrivare al livello B2 di giapponese è un traguardo significativo che dimostra la tua dedizione e il tuo impegno nello studio di questa affascinante lingua. Conoscere e utilizzare correttamente le parole che abbiamo esplorato in questo articolo ti permetterà di comunicare in modo più efficace e naturale in una varietà di contesti. Continua a praticare, ad ascoltare e a leggere in giapponese, e vedrai che il tuo vocabolario e la tua sicurezza continueranno a crescere. Buono studio!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente