Parole giapponesi da sapere per il livello A2

Imparare una nuova lingua è sempre una sfida, ma con la giusta preparazione e le parole giuste, il percorso può diventare molto più facile e gratificante. Se stai studiando giapponese e hai raggiunto il livello A2, sei sicuramente motivato a espandere il tuo vocabolario e migliorare la tua comprensione della lingua. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole giapponesi più importanti che ogni studente di livello A2 dovrebbe conoscere.

Parole di uso quotidiano

A livello A2, è essenziale avere una buona padronanza delle parole di uso quotidiano. Queste parole ti permetteranno di comunicare in situazioni comuni e di comprendere meglio ciò che ascolti e leggi.

こんにちは (konnichiwa) – Buongiorno

Questa è una delle prime parole che imparerai in giapponese. È una forma di saluto utilizzata durante il giorno, simile al nostro “buongiorno”.

ありがとう (arigatou) – Grazie

Esprimere gratitudine è fondamentale in qualsiasi lingua. “Arigatou” è il modo informale di dire “grazie”. In contesti più formali, puoi dire “ありがとうございます (arigatou gozaimasu)”.

すみません (sumimasen) – Scusa/Scusi

Questa parola è molto versatile. Può essere usata per attirare l’attenzione di qualcuno, per chiedere scusa o per ringraziare.

はい (hai) – Sì

Una parola semplice ma essenziale. “Hai” significa “sì” ed è usata frequentemente nelle conversazioni quotidiane.

いいえ (iie) – No

L’opposto di “hai”, “iie” significa “no” ed è altrettanto importante.

Parole per descrivere il tempo

Capire e parlare del tempo è una parte importante della comunicazione quotidiana. Ecco alcune parole che ti saranno utili.

天気 (tenki) – Tempo atmosferico

Questa parola è usata per riferirsi alle condizioni meteorologiche in generale.

晴れ (hare) – Soleggiato

Usa questa parola per descrivere una giornata di sole.

雨 (ame) – Pioggia

Questa è la parola per “pioggia”. È utile sapere anche “降る (furu)”, che significa “piovere”.

雪 (yuki) – Neve

Se vivi o viaggi in una zona dove nevica, questa parola ti sarà molto utile.

暑い (atsui) – Caldo

Questa parola è usata per descrivere il caldo, sia in termini di temperatura che di clima.

寒い (samui) – Freddo

L’opposto di “atsui”, “samui” è usato per descrivere il freddo.

Parole per la famiglia

Parlare della famiglia è un argomento comune in qualsiasi lingua. Ecco alcune parole giapponesi che ti aiuteranno a descrivere i membri della tua famiglia.

家族 (kazoku) – Famiglia

Questa è la parola generale per “famiglia”.

父 (chichi) – Padre

Usa “chichi” per riferirti a tuo padre. In contesti più formali, puoi usare “お父さん (otousan)”.

母 (haha) – Madre

“haha” è la parola per “madre”. In contesti più formali, puoi dire “お母さん (okaasan)”.

兄 (ani) – Fratello maggiore

Questa parola è usata per riferirsi al fratello maggiore.

姉 (ane) – Sorella maggiore

Usa “ane” per parlare della tua sorella maggiore.

弟 (otouto) – Fratello minore

Questa parola è usata per riferirsi al fratello minore.

妹 (imouto) – Sorella minore

Usa “imouto” per parlare della tua sorella minore.

Parole per il cibo

Il cibo è una parte fondamentale della cultura giapponese, e conoscere alcune parole chiave ti aiuterà a navigare nei ristoranti e nei supermercati.

食べ物 (tabemono) – Cibo

Questa è la parola generale per “cibo”.

ご飯 (gohan) – Riso/Pasto

“Gohan” può significare sia “riso cotto” che “pasto” in generale.

水 (mizu) – Acqua

Una parola essenziale per chiedere da bere.

お茶 (ocha) – Tè

In Giappone, il tè è una bevanda molto comune. “Ocha” si riferisce generalmente al tè verde.

肉 (niku) – Carne

Usa questa parola per “carne”. Per specificare il tipo, puoi dire “牛肉 (gyuuniku)” per “carne di manzo” o “鶏肉 (toriniku)” per “carne di pollo”.

野菜 (yasai) – Verdure

Questa è la parola per “verdure”.

Parole per indicazioni stradali

Quando viaggi in Giappone, è utile sapere come chiedere e dare indicazioni stradali. Ecco alcune parole che ti saranno utili.

道 (michi) – Strada

Questa parola si riferisce a una strada o un percorso.

右 (migi) – Destra

Usa questa parola per indicare la direzione destra.

左 (hidari) – Sinistra

L’opposto di “migi”, “hidari” significa “sinistra”.

前 (mae) – Davanti

Questa parola è usata per indicare qualcosa che è “davanti”.

後ろ (ushiro) – Dietro

Usa “ushiro” per indicare qualcosa che è “dietro”.

近い (chikai) – Vicino

Questa parola è usata per descrivere qualcosa che è vicino.

遠い (tooi) – Lontano

L’opposto di “chikai”, “tooi” significa “lontano”.

Verbi di base

Conoscere alcuni verbi di base è fondamentale per costruire frasi e comunicare efficacemente. Ecco alcuni verbi che dovresti conoscere.

行く (iku) – Andare

Questo verbo significa “andare”.

来る (kuru) – Venire

Usa “kuru” per dire “venire”.

見る (miru) – Vedere

Questo verbo significa “vedere” o “guardare”.

聞く (kiku) – Ascoltare/Chiedere

“Kiku” può significare sia “ascoltare” che “chiedere”.

話す (hanasu) – Parlare

Usa “hanasu” per dire “parlare”.

食べる (taberu) – Mangiare

Questo verbo significa “mangiare”.

飲む (nomu) – Bere

Usa “nomu” per dire “bere”.

Aggettivi di base

Gli aggettivi ti aiutano a descrivere persone, luoghi e cose. Ecco alcuni aggettivi di base che dovresti conoscere.

大きい (ookii) – Grande

Questo aggettivo significa “grande”.

小さい (chiisai) – Piccolo

L’opposto di “ookii”, “chiisai” significa “piccolo”.

新しい (atarashii) – Nuovo

Usa “atarashii” per descrivere qualcosa di nuovo.

古い (furui) – Vecchio

L’opposto di “atarashii”, “furui” significa “vecchio”.

高い (takai) – Alto/Costoso

“Takai” può significare sia “alto” che “costoso”.

安い (yasui) – Economico

L’opposto di “takai” quando si parla di prezzi, “yasui” significa “economico”.

Parole per i numeri

Conoscere i numeri è essenziale per qualsiasi lingua. Ecco una breve panoramica dei numeri in giapponese.

一 (ichi) – Uno

二 (ni) – Due

三 (san) – Tre

四 (shi/yon) – Quattro

五 (go) – Cinque

六 (roku) – Sei

七 (shichi/nana) – Sette

八 (hachi) – Otto

九 (kyuu) – Nove

十 (juu) – Dieci

Parole per i colori

Sapere come descrivere i colori è utile in molte situazioni. Ecco alcuni colori di base in giapponese.

赤 (aka) – Rosso

青 (ao) – Blu

黄 (ki) – Giallo

緑 (midori) – Verde

黒 (kuro) – Nero

白 (shiro) – Bianco

Parole per il tempo

Parlare del tempo è una parte fondamentale delle conversazioni quotidiane. Ecco alcune parole utili.

今 (ima) – Ora

今日 (kyou) – Oggi

明日 (ashita) – Domani

昨日 (kinou) – Ieri

週 (shuu) – Settimana

月 (tsuki) – Mese

年 (toshi) – Anno

Conoscere queste parole giapponesi ti aiuterà a comunicare in modo più efficace e a comprendere meglio ciò che ascolti e leggi. Ricorda che la pratica costante è la chiave per migliorare le tue competenze linguistiche. Buono studio e buona fortuna nel tuo percorso di apprendimento del giapponese!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente