Parole ebraiche da sapere per il livello B2

Imparare una nuova lingua può essere un’esperienza arricchente e gratificante. Quando si raggiunge il livello B2 in ebraico, si è già in grado di comprendere ed esprimersi in una varietà di situazioni quotidiane e di conversazioni più complesse. Tuttavia, per migliorare ulteriormente le tue competenze, è importante espandere il tuo vocabolario. In questo articolo, esploreremo alcune delle parole ebraiche più utili e comuni che dovresti conoscere a questo livello.

Parole relative al tempo e alle stagioni

Comprendere le parole relative al tempo e alle stagioni è essenziale per qualsiasi conversazione di base. Ecco alcune parole chiave:

אביב (Aviv) – Primavera
קיץ (Kayitz) – Estate
סתיו (Stav) – Autunno
חורף (Choref) – Inverno
גשם (Geshem) – Pioggia
שמש (Shemesh) – Sole
רוח (Ruach) – Vento
שלג (Sheleg) – Neve

Queste parole ti aiuteranno a descrivere il tempo e a parlare delle stagioni con maggiore precisione e sicurezza.

Parole relative alla casa e alla famiglia

La famiglia e la casa sono argomenti comuni nelle conversazioni quotidiane. Conoscere queste parole ti permetterà di esprimerti meglio su questi temi:

בית (Bayit) – Casa
חדר (Cheder) – Stanza
מטבח (Mitbach) – Cucina
סלון (Salon) – Soggiorno
מיטה (Mitah) – Letto
משפחה (Mishpacha) – Famiglia
הורים (Horim) – Genitori
ילד (Yeled) – Bambino
ילדה (Yalda) – Bambina
אח (Ach) – Fratello
אחות (Achot) – Sorella

Parole relative al lavoro e alla scuola

Che tu stia parlando del tuo lavoro o dei tuoi studi, queste parole saranno estremamente utili:

עבודה (Avodah) – Lavoro
משרד (Misrad) – Ufficio
בית ספר (Beit Sefer) – Scuola
אוניברסיטה (Universita) – Università
כיתה (Kitah) – Classe
שיעור (Shiur) – Lezione
מבחן (Mivchan) – Esame
מורה (Moreh/Moreh) – Insegnante
תלמיד (Talmid) – Studente

Verbi comuni al livello B2

I verbi sono il cuore di qualsiasi lingua. Ecco alcuni verbi comuni che dovresti padroneggiare:

לאכול (Le’echol) – Mangiare
לשתות (Lishtot) – Bere
ללמוד (Lilmod) – Studiare
לעבוד (La’avod) – Lavorare
לנסוע (Linsoa) – Viaggiare
לקרוא (Likro) – Leggere
לכתוב (Lichtov) – Scrivere
לראות (Lir’ot) – Vedere
לשמוע (Lishmoa) – Sentire
לדבר (Ledaber) – Parlare

Parole utili per la comunicazione quotidiana

Infine, alcune parole e frasi utili che incontrerai spesso nelle conversazioni quotidiane:

שלום (Shalom) – Ciao/pace
בבקשה (Bevakasha) – Per favore
תודה (Toda) – Grazie
סליחה (Slicha) – Scusa
כן (Ken) – Sì
לא (Lo) – No
איפה (Eifo) – Dove
מתי (Matai) – Quando
למה (Lama) – Perché
כמה (Kama) – Quanto

Espressioni idiomatiche e modi di dire

Avere una conoscenza delle espressioni idiomatiche e dei modi di dire può arricchire la tua capacità di comunicare in ebraico. Ecco alcune espressioni comuni:

על הפנים (Al ha-panim) – Letteralmente “sulla faccia”, usato per descrivere una situazione molto negativa.
אין בעיה (Ein be’ayah) – “Nessun problema”, usato per indicare che va tutto bene.
מה העניינים (Ma ha’inyanim) – “Come vanno le cose?”, un modo informale di chiedere “Come stai?”.

Consigli per espandere il vocabolario

Espandere il proprio vocabolario richiede pratica e impegno costante. Ecco alcuni consigli utili:

Leggere: Leggi libri, giornali e riviste in ebraico. Questo ti aiuterà a vedere come le parole sono usate nel contesto.
Ascoltare: Guarda film, ascolta musica e segui podcast in ebraico. Questo migliorerà la tua comprensione orale e ti esporrà a nuove parole e frasi.
Scrivere: Pratica la scrittura in ebraico. Scrivere diari, lettere o anche post sui social media può aiutarti a consolidare il tuo vocabolario.
Parlare: Cerca di parlare con madrelingua o con altri studenti di ebraico. La pratica conversazionale è fondamentale per memorizzare nuove parole.

Parole tecniche e specifiche

A livello B2, potresti iniziare a esplorare argomenti più specifici che richiedono un vocabolario tecnico:

רפואה (Refuah) – Medicina
מחשב (Machshev) – Computer
הנדסה (Handasah) – Ingegneria
משפטים (Mishpatim) – Legge

Conoscere termini specifici ti permetterà di affrontare conversazioni più complesse e specialistiche.

Espressioni di cortesia e formalità

In ambiti formali, è importante sapere come esprimersi cortesemente:

נעים מאוד (Naim me’od) – Piacere di conoscerti
בוקר טוב (Boker tov) – Buongiorno
ערב טוב (Erev tov) – Buonasera
לילה טוב (Laila tov) – Buonanotte

Parole legate alle emozioni

Parlare delle proprie emozioni è una parte essenziale della comunicazione. Ecco alcune parole che possono aiutarti:

שמחה (Simcha) – Felicità
עצב (Etzev) – Tristezza
פחד (Pachad) – Paura
אהבה (Ahavah) – Amore
כעס (Ka’as) – Rabbia

Conclusione

Raggiungere il livello B2 in ebraico è un grande traguardo, ma il viaggio di apprendimento non finisce qui. Continuare a espandere il tuo vocabolario e affinare le tue competenze ti permetterà di comunicare con sempre maggiore precisione e naturalezza. Ricorda che la pratica costante è la chiave del successo. Buon apprendimento!

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente