Parole di base per comprendere i media cinesi

Comprendere i media in una lingua straniera puรฒ sembrare una sfida ardua, soprattutto per chi si trova alle prime armi. Tuttavia, conoscere alcuni termini di base puรฒ fare una grande differenza nell’affrontare questa impresa. Per i principianti nella lingua cinese, apprendere le parole chiave utilizzate frequentemente nei media puรฒ aiutare a decifrare i contenuti e a seguire meglio le notizie. In questo articolo, introduciamo alcune parole essenziali per comprendere i media cinesi, fornendo definizioni e frasi di esempio per ciascuna.

ๆ–ฐ้—ป (xฤซnwรฉn)
Notizia/News. Si riferisce alle informazioni recenti o agli eventi attuali diffusi dai media.
ไปŠๅคฉ็š„ๆ–ฐ้—ป้ƒฝๅœจ่ฐˆ่ฎบ่ฟ™ไธช่ฏ้ข˜ใ€‚

ๆŠฅ็บธ (bร ozhว)
Giornale. Un tipo di pubblicazione stampata che generalmente si riferisce a giornali quotidiani o periodici che forniscono notizie su una vasta gamma di argomenti.
ๆˆ‘ๆฏๅคฉๆ—ฉไธŠ้ƒฝไน ๆƒฏ้˜…่ฏปๆŠฅ็บธใ€‚

็”ต่ง† (diร nshรฌ)
Televisione. Questo termine si riferisce al sistema di trasmissione visiva di immagini e suoni, e piรน comunemente al dispositivo attraverso il quale le persone ricevono questa trasmissione.
็”ต่ง†ไธŠๆญฃๅœจ็›ดๆ’ญ้‡่ฆ็š„ๆ–ฐ้—ปใ€‚

ๅนฟๆ’ญ (guวŽngbรฒ)
Trasmissione radiofonica. Il termine identifica sia l’azione di trasmettere programmi radiofonici sia l’apparato ricevente.
ๆˆ‘ๅผ€่ฝฆไธŠ็ญๆ—ถๆ€ปๆ˜ฏๅฌๅนฟๆ’ญใ€‚

็ฝ‘็ปœ (wวŽngluรฒ)
Rete/Internet. Nell’era digitale, questo termine si riferisce comunemente a Internet: una vasta rete globale che connette milioni di computer tra loro.
็ฝ‘็ปœ่ฎฉไฟกๆฏไผ ๆ’ญๅ˜ๅพ—้žๅธธ่ฟ…้€Ÿใ€‚

็คพไบคๅช’ไฝ“ (shรจjiฤo mรฉitว)
Social media. Piattaforme come WeChat e Weibo in Cina, dove gli utenti possono creare e condividere contenuti o partecipare a reti sociali.
่ฎธๅคšไบบ้€š่ฟ‡็คพไบคๅช’ไฝ“ๆฅๅˆ†ไบซไป–ไปฌ็š„็”Ÿๆดปใ€‚

่ฎฐ่€… (jรฌzhฤ›)
Giornalista/Reporter. Qualcuno che raccoglie, scrive o distribuisce notizie o altre attuali informazioni ai pubblici.
่ฎฐ่€…ๆญฃๅœจ็ŽฐๅœบๆŠฅ้“ๆœ€ๆ–ฐไบ‹ไปถใ€‚

็ผ–่พ‘ (biฤnjรญ)
Editore/Redattore. Un professionista incaricato di preparare e organizzare contenuti per la pubblicazione o trasmissione.
็ผ–่พ‘่ดŸ่ดฃ็กฎไฟๆ–‡็ซ ๅ†…ๅฎน็š„ๅ‡†็กฎๆ€งใ€‚

ๆ ็›ฎ (lรกnmรน)
Rubrica/Sezione. Parte di una pubblicazione o di un programma dedicata a un particolare argomento o tipo di contenuto.
่ฟ™ไธชๆ ็›ฎไธ“้—จๆŠฅ้“็ง‘ๆŠ€ๆ–ฐ้—ปใ€‚

ๅคดๆก (tรณutiรกo)
Prima pagina. L’articolo piรน importante e di spicco, spesso pubblicato nelle prime pagine dei giornali o all’inizio dei notiziari.
่ฟ™ๆกๆ–ฐ้—ปๆˆไบ†ไปŠๅคฉ็š„ๅคดๆกใ€‚

้‡‡่ฎฟ (cวŽifวŽng)
Intervista. L’atto di porre domande per ottenere informazioni da una fonte, generalmente per scopi giornalistici.
่ฎฐ่€…ๅœจ้‡‡่ฎฟไธ€ไฝ่‘—ๅ็š„ๆผ”ๅ‘˜ใ€‚

ๆŠฅ้“ (bร odร o)
Rapporto. La presentazione sistematica di fatti e informazioni relative a un evento nelle news.
ๆ–ฐ้—ปๆŠฅ้“ไบ†้‚ฃๅœบๆฏ”่ต›็š„็ป“ๆžœใ€‚

็›ดๆ’ญ (zhรญbล)
In diretta/Live broadcast. La trasmissione in tempo reale di eventi mentre accadono, senza registrazione preventiva.
่ฟ™ๅœบๆผ”ๅ”ฑไผšๅฐ†ไผš่ฟ›่กŒ็›ดๆ’ญใ€‚

่Š‚็›ฎ (jiรฉmรน)
Programma. Lo specifico contenuto trasmesso da una stazione radio o televisiva.
่ฟ™ไธช็”ต่ง†่Š‚็›ฎ้žๅธธๅ—ๆฌข่ฟŽใ€‚

่ฏ„่ฎบ (pรญnglรนn)
Commento. Espressioni di opinioni o reazioni a notizie e questioni attuali, spesso trovate in articoli o sui social media.
้‚ฃ็ฏ‡ๆ–‡็ซ ไธ‹้ขๆœ‰ๅพˆๅคš่ฏ„่ฎบใ€‚

็‰ˆๆƒ (bวŽnquรกn)
Diritto d’autore. Riguarda la protezione legale concessa ai creatori di opere originali, compresi i media scritti, musicali e visivi.
ๆ‰€ๆœ‰็š„็…ง็‰‡้ƒฝๅ—็‰ˆๆƒไฟๆŠคใ€‚

ไฟกๅท (xรฌnhร o)
Segnale. Puรฒ riferirsi al segnale di trasmissione per i media radiotelevisivi o alla connessione di rete.
่ฟ™้‡Œ็š„ๆ‰‹ๆœบไฟกๅทๅพˆๅทฎใ€‚

ๆต้‡ (liรบliร ng)
Traffico internet. Il volume di dati trasferiti attraverso una rete, spesso misurato per fatturare l’accesso ai servizi Internet.
็œ‹่ง†้ข‘ไผšๆถˆ่€—ๅพˆๅคšๆต้‡ใ€‚

Conoscere e capire queste parole non solo migliorerร  la tua comprensione dei media cinesi, ma ti fornirร  anche una base solida da cui espandere ulteriormente il tuo vocabolario. Ascoltare regolarmente le notizie, leggere articoli online e impegnarsi con varie fonti mediatiche contribuirร  in modo significativo al tuo apprendimento del cinese. Ricorda che l’immersione e la pratica continua sono due degli strumenti piรน efficaci per acquisire una nuova lingua. Buona fortuna!

Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

IMPARA LE LINGUE PIร™ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte piรน velocemente