Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Pagātne vs. Nākotne – Passato vs futuro in lettone


Pagātne – Il Passato


Imparare una nuova lingua è sempre una sfida, ma comprendere le strutture temporali può facilitare notevolmente il processo. Oggi ci concentreremo su due tempi verbali fondamentali in lettone: la **pagātne** (passato) e la **nākotne** (futuro). Questi due tempi ci permettono di descrivere azioni che sono già avvenute o che devono ancora accadere. Esploreremo le loro forme e usi con esempi pratici per aiutarti a padroneggiare queste strutture.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Pagātne – Il Passato

In lettone, il passato viene utilizzato per descrivere azioni completate o eventi che sono accaduti. Il passato è fondamentale per narrare storie, descrivere esperienze e parlare di ciò che è successo.

Pagātne – Passato.
Viņš atcerējās savu bērnību ar smaidu.

Atcerējās – Ricordava. Verbo al passato indicante un’azione di richiamare alla memoria qualcosa che è già accaduto.
Viņa atcerējās, kā spēlējās parkā katru dienu.

Bija – Era. Questo verbo è usato per descrivere uno stato o una condizione nel passato.
Bija skaista diena, kad mēs satikāmies.

Uzzināja – Scoprì. Usato per indicare l’azione di venire a conoscenza di qualcosa nel passato.
Viņš uzzināja par jauno darbu pagājušajā nedēļā.

Redzēja – Vedeva. Indica l’azione di vedere qualcosa in un momento passato.
Es redzēju viņu vakar pie parka.

Runāja – Parlava. Descrive l’azione di comunicare con qualcuno nel passato.
Viņi runāja par saviem ceļojumiem visu vakaru.

Formazione del Passato

In lettone, i verbi al passato spesso si formano aggiungendo specifici suffissi o modificando la radice del verbo. Ecco alcuni esempi di come si coniugano i verbi al passato:

Strādāt (lavorare) – Strādāja (lavorava)
Viņš strādāja birojā visu dienu.

Rakstīt (scrivere) – Rakstīja (scriveva)
Viņa rakstīja vēstuli vecākiem.

Dzīvot (vivere) – Dzīvoja (viveva)
Mēs dzīvojām šeit pirms desmit gadiem.

Nākotne – Il Futuro

Il futuro è utilizzato per parlare di azioni che devono ancora verificarsi. È essenziale per fare piani, previsioni e esprimere intenzioni.

Nākotne – Futuro.
Nākotne ir pilna iespēju un izaicinājumu.

Būs – Sarà. Questo verbo è usato per indicare uno stato o una condizione futura.
Rīt būs saulaina diena.

Darīs – Farà. Usato per esprimere un’azione futura.
Viņa darīs visu iespējamo, lai palīdzētu.

Redzēs – Vedrà. Indica l’azione di vedere qualcosa in futuro.
Es redzēšu tevi nākamnedēļ.

Runās – Parlerà. Descrive l’azione di comunicare con qualcuno in futuro.
Mēs runāsim par to rīt.

Uzzinās – Scoprirà. Indica l’azione di venire a conoscenza di qualcosa in futuro.
Viņš uzzinās rezultātus nākamajā mēnesī.

Formazione del Futuro

La formazione del futuro in lettone spesso comporta l’aggiunta di specifici suffissi ai verbi. Ecco alcuni esempi di coniugazione dei verbi al futuro:

Strādāt (lavorare) – Strādās (lavorerà)
Viņš strādās pie jauna projekta nākamajā mēnesī.

Rakstīt (scrivere) – Rakstīs (scriverà)
Viņa rakstīs romānu nākamgad.

Dzīvot (vivere) – Dzīvos (vivrà)
Mēs dzīvosim citā pilsētā nākotnē.

Uso dei Tempi Verbali

Capire quando usare il passato e il futuro è cruciale per esprimersi correttamente in lettone. Vediamo alcune situazioni pratiche.

Raccontare una Storia

Quando raccontiamo una storia, utilizziamo principalmente il passato per descrivere eventi che sono già avvenuti.

Stāstīt – Raccontare.
Viņš stāstīja par saviem piedzīvojumiem.

Notika – Avvenne. Indica un evento che è accaduto.
Tas notika pirms daudziem gadiem.

Fare Piani

Quando facciamo piani, utilizziamo il futuro per descrivere ciò che intendiamo fare.

Plānot – Pianificare.
Viņi plāno ceļojumu uz Japānu.

Izlems – Deciderà. Indica un’azione di prendere una decisione in futuro.
Viņa izlems, ko darīt rīt.

Conclusione

Imparare a padroneggiare i tempi verbali del passato e del futuro in lettone ti permetterà di esprimerti con maggiore chiarezza e precisione. Ricorda di praticare regolarmente, utilizzando esempi reali e situazioni quotidiane per rafforzare la tua comprensione. Buono studio e alla prossima lezione!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot