Mens vs. Når
Cominciamo con mens e når. Entrambi possono tradursi in “mentre” in italiano, ma il loro uso dipende dal contesto.
Mens: Questo termine è usato per indicare due azioni che avvengono contemporaneamente. Si utilizza principalmente con il tempo presente o passato.
Jeg leste en bok mens hun lagde mat.
Når: Questo termine si usa per indicare un evento specifico o una condizione temporale. È più flessibile e può essere usato con vari tempi verbali.
Jeg ringer deg når jeg kommer hjem.
Mens vs. Quando in italiano
Ora passiamo a mens e quando in italiano. Anche qui, le due parole norvegesi possono essere usate in modi diversi a seconda del contesto.
Mens: Come già detto, mens si usa per indicare due azioni che avvengono contemporaneamente. In italiano, “mentre” è la traduzione più comune.
Han sov mens filmen spilte.
Når: Questo termine può essere tradotto come “quando” in italiano e si usa per indicare un evento specifico o una condizione.
Vi skal dra når det slutter å regne.
Esempi di uso
Vediamo alcuni esempi per chiarire ulteriormente l’uso di queste parole.
Mens:
Hun synger mens hun dusjer.
Når:
Jeg skal se på TV når jeg er ferdig med leksene.
Mens con azioni passate:
Jeg studerte mens han sov.
Når con condizioni:
Vi går på tur når det er sol.
Altri usi comuni
Ci sono alcune situazioni in cui mens e når possono essere usati in modi specifici. Ecco alcuni esempi:
Mens per contrastare due azioni:
Jeg liker kaffe mens hun foretrekker te.
Når per indicare frequenza:
Jeg trener når jeg har tid.
Conclusione
Distinguere tra mens e når in norvegese richiede pratica e attenzione al contesto. Ricorda che mens si usa per azioni simultanee, mentre når è più flessibile e può indicare un evento specifico o una condizione. Con la pratica, diventerà più facile usare queste parole correttamente.