Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Lítið vs. Lítil – Piccolo contro Piccolo (femminile) in islandese


Comprendere il Genere e il Numero


Imparare una nuova lingua può essere una sfida affascinante e stimolante. Uno degli aspetti più interessanti dell’islandese è la sua complessità grammaticale, che può sembrare intimidatoria all’inizio, ma una volta compresa, offre una visione profonda della cultura e delle tradizioni islandesi. Oggi esploreremo due parole islandesi che possono creare confusione per i principianti: lítið e lítil. Entrambe queste parole si traducono in italiano con “piccolo” o “piccola”, ma vengono utilizzate in contesti diversi a seconda del genere e del numero.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Comprendere il Genere e il Numero

In islandese, come in molte altre lingue, i sostantivi hanno generi. Ci sono tre generi grammaticali: maschile, femminile e neutro. La parola lítið è utilizzata per il genere neutro, mentre lítil è utilizzata per il genere femminile. È fondamentale capire il genere del sostantivo a cui ci si riferisce per utilizzare correttamente queste parole.

Lítið

Lítið è l’aggettivo islandese che significa “piccolo” quando si riferisce a un sostantivo di genere neutro. È importante ricordare che in islandese, gli aggettivi concordano in genere e numero con i sostantivi che descrivono.

Lítið (neutro singolare) – piccolo
Húsið er lítið.
La casa è piccola.

Lítil

Lítil è l’aggettivo islandese che significa “piccola” quando si riferisce a un sostantivo di genere femminile. Come nel caso di lítið, anche lítil deve concordare in genere e numero con il sostantivo che descrive.

Lítil (femminile singolare) – piccola
Stúlkan er lítil.
La ragazza è piccola.

Altri Usi e Forme

Gli aggettivi islandesi cambiano anche in base al caso grammaticale. In islandese ci sono quattro casi: nominativo, accusativo, dativo e genitivo. Le forme degli aggettivi cambiano a seconda del caso in cui si trovano. Esaminiamo come lítið e lítil si trasformano in diversi casi e numeri.

Nominativo Plurale

Il nominativo plurale viene utilizzato quando ci si riferisce a più soggetti. Le forme di lítið e lítil al nominativo plurale sono diverse rispetto al singolare.

Lítil (neutro plurale) – piccoli
Húsin eru lítil.
Le case sono piccole.

Litlar (femminile plurale) – piccole
Stúlkurnar eru litlar.
Le ragazze sono piccole.

Accusativo Singolare

Il caso accusativo viene utilizzato per il complemento oggetto diretto della frase. Vediamo come cambiano lítið e lítil in questo caso.

Lítið (neutro singolare) – piccolo
Ég sé lítið hús.
Vedo una piccola casa.

Litla (femminile singolare) – piccola
Ég sé litla stúlku.
Vedo una piccola ragazza.

Accusativo Plurale

Anche nel caso accusativo plurale, le forme degli aggettivi cambiano.

Lítil (neutro plurale) – piccoli
Ég sé lítil hús.
Vedo piccole case.

Litlar (femminile plurale) – piccole
Ég sé litlar stúlkur.
Vedo piccole ragazze.

Dativo Singolare

Il dativo è utilizzato per il complemento di termine e per indicare il destinatario di un’azione.

Litlu (neutro singolare) – piccolo
Ég gef litlu húsi.
Do a una piccola casa.

Litlu (femminile singolare) – piccola
Ég gef litlu stúlku.
Do a una piccola ragazza.

Dativo Plurale

Nel caso dativo plurale, le forme degli aggettivi sono le seguenti.

Litlum (neutro plurale) – piccoli
Ég gef litlum húsum.
Do a piccole case.

Litlum (femminile plurale) – piccole
Ég gef litlum stúlkum.
Do a piccole ragazze.

Genitivo Singolare

Il genitivo è utilizzato per esprimere possesso o appartenenza.

Litils (neutro singolare) – di piccolo
Hurðin litils húss.
La porta di una piccola casa.

Litillar (femminile singolare) – di piccola
Bíll litillar stúlku.
La macchina di una piccola ragazza.

Genitivo Plurale

Nel caso genitivo plurale, le forme degli aggettivi sono le seguenti.

Litilla (neutro plurale) – di piccoli
Hurðir litilla húsa.
Le porte di piccole case.

Litilla (femminile plurale) – di piccole
Bílar litilla stúlkna.
Le macchine di piccole ragazze.

Conclusione

Imparare a distinguere tra lítið e lítil in islandese è un passo importante per padroneggiare la lingua. La chiave per utilizzare correttamente questi aggettivi è comprendere il genere e il numero del sostantivo che descrivono, così come il caso grammaticale in cui si trovano. Praticare con frasi ed esempi aiuta a consolidare queste regole e rende più facile l’uso corretto degli aggettivi islandesi. Buona fortuna con il vostro viaggio nell’apprendimento dell’islandese!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot