Imparare una lingua straniera non è mai semplice, ma uno degli aspetti più gratificanti è la capacità di interagire con i madrelingua utilizzando frasi sociali comuni. In questo articolo, esploreremo l’interazione sociale e le frasi comuni in lettone, una lingua balto-finnica parlata principalmente in Lettonia. Impareremo alcune parole chiave e frasi che possono essere molto utili per chiunque desideri comunicare in lettone.
Sveiki – Ciao/Salve
Questa è una delle parole più comuni utilizzate per salutare qualcuno in lettone. Può essere usata sia in situazioni formali che informali.
Sveiki, kā jums klājas?
Labdien – Buongiorno
Utilizzato principalmente durante il giorno, è un saluto formale che si può usare in contesti professionali o con persone che non si conoscono bene.
Labdien, mans vārds ir Anna.
Labvakar – Buonasera
Questo saluto viene utilizzato nel tardo pomeriggio e alla sera.
Labvakar, kā pagāja jūsu diena?
Es esmu – Io sono
Questa frase viene utilizzata per presentarsi.
Es esmu Jānis, prieks iepazīties.
Prieks iepazīties – Piacere di conoscerti
Una frase comune utilizzata dopo essersi presentati.
Labdien, es esmu Anna. Prieks iepazīties.
Kā jūs sauc? – Come ti chiami?
Questa domanda è utile per chiedere il nome di qualcuno.
Sveiki, kā jūs sauc?
Kā jums klājas? – Come stai?
Una domanda comune che si usa per chiedere il benessere di una persona.
Labdien, kā jums klājas?
Kur jūs dzīvojat? – Dove vivi?
Questa domanda è utile per scoprire dove abita una persona.
Kur jūs dzīvojat?
Man iet labi – Sto bene
Questa è una risposta comune alla domanda “Kā jums klājas?”.
Paldies, man iet labi.
Es dzīvoju Rīgā – Vivo a Riga
Una risposta comune alla domanda “Kur jūs dzīvojat?”.
Es dzīvoju Rīgā, un jūs?
Jā – Sì
Una risposta affermativa.
Vai jūs runājat latviski? Jā.
Nē – No
Una risposta negativa.
Vai jūs esat no Latvijas? Nē, es esmu no Lietuvas.
Paldies – Grazie
Una parola molto importante per esprimere gratitudine.
Paldies par jūsu palīdzību.
Lūdzu – Prego
Utilizzato in risposta a “Paldies”.
Paldies! Lūdzu.
Atvainojiet – Mi scusi
Questa parola viene utilizzata per chiedere scusa o attirare l’attenzione di qualcuno.
Atvainojiet, kur ir tuvākā pietura?
Piedodiet – Mi dispiace
Utilizzato per scusarsi in modo più personale.
Piedodiet par kavēšanos.
Kur ir tualete? – Dov’è il bagno?
Una domanda molto utile in molte situazioni.
Atvainojiet, kur ir tualete?
Es nesaprotu – Non capisco
Una frase utile quando non si comprende ciò che viene detto.
Es nesaprotu, lūdzu, runājiet lēnāk.
Vai varat runāt lēnāk? – Puoi parlare più lentamente?
Utile per chiedere a qualcuno di parlare più lentamente.
Lūdzu, vai varat runāt lēnāk?
Es mācās latviešu valodu – Sto imparando il lettone
Una frase utile per far sapere agli altri che si sta studiando la loro lingua.
Es mācās latviešu valodu, tāpēc varu kļūdīties.
Ko jūs darāt? – Cosa fai?
Domanda comune per conoscere le occupazioni o le attività di una persona.
Sveiki, ko jūs darāt?
Es strādāju – Lavoro
Una risposta comune alla domanda “Ko jūs darāt?”.
Es strādāju bankā.
Es mācos – Studio
Un’altra possibile risposta alla domanda “Ko jūs darāt?”.
Es mācos universitātē.
Vai jūs vēlaties kafiju? – Vuoi un caffè?
Domanda comune in contesti sociali.
Vai jūs vēlaties kafiju vai tēju?
Jā, lūdzu – Sì, per favore
Risposta positiva a un’offerta o una richiesta.
Jā, lūdzu, es vēlētos kafiju.
Nē, paldies – No, grazie
Risposta negativa a un’offerta o una richiesta.
Nē, paldies, es negribu kafiju.
Laiks – Tempo
Una parola usata per parlare delle condizioni meteorologiche o del tempo in generale.
Šodien laiks ir ļoti jauks.
Saulains – Soleggiato
Descrive una giornata con il sole.
Šodien ir saulains laiks.
Lietains – Piovoso
Descrive una giornata con la pioggia.
Rīt būs lietains laiks.
Auksts – Freddo
Descrive una condizione di basse temperature.
Ziemā Latvijā ir auksts laiks.
Karsts – Caldo
Descrive una condizione di alte temperature.
Vasarā Latvijā bieži ir karsts laiks.
Imparare le frasi sociali di base in lettone può rendere le interazioni quotidiane molto più facili e piacevoli. Speriamo che questo articolo vi abbia fornito gli strumenti necessari per iniziare a comunicare in lettone. Ricordatevi di praticare regolarmente e di non avere paura di fare errori. La pratica costante è la chiave per diventare fluenti in qualsiasi lingua.
Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.