I colori nella lingua ebraica

L’ebraico, una lingua antica e affascinante, offre una ricca varietà di vocaboli per descrivere i colori. In questo articolo esploreremo i colori principali nella lingua ebraica, fornendo definizioni e frasi di esempio per ogni vocabolo. Questa guida è pensata per aiutare i parlanti italiani a comprendere meglio i colori in ebraico e ad usarli correttamente nelle conversazioni quotidiane.

Colori principali

אדום (adom): Rosso. Questo colore è spesso associato alla passione, all’amore e al fuoco.
הוורד הזה הוא אדום.

כחול (kakhol): Blu. Il blu è il colore del cielo e del mare, simbolo di tranquillità e serenità.
השמיים היום מאוד כחולים.

ירוק (yarok): Verde. Questo colore rappresenta la natura, la crescita e la vita.
הדשא בגינה הוא ירוק.

צהוב (tzahov): Giallo. Il giallo è il colore del sole e dell’energia.
החול בחוף הים הוא צהוב.

לבן (lavan): Bianco. Il bianco è spesso associato alla purezza, all’innocenza e alla pace.
השלג על ההרים הוא לבן.

שחור (shakhor): Nero. Il nero è un colore che può rappresentare l’eleganza, il mistero o anche il lutto.
החתול שלי הוא שחור.

Colori secondari

כתום (katom): Arancione. L’arancione è un colore caldo e vivace che può rappresentare creatività e entusiasmo.
הפרי הזה הוא כתום.

סגול (sagol): Viola. Il viola è spesso associato alla regalità, alla spiritualità e alla creatività.
הפרחים האלה הם סגולים.

ורוד (varod): Rosa. Il rosa è un colore che rappresenta la dolcezza, l’amore e la giovinezza.
החולצה שלה היא ורודה.

אפור (afor): Grigio. Il grigio è un colore neutro che può rappresentare equilibrio e sofisticazione.
השמיים היום הם אפורים.

חום (khum): Marrone. Il marrone è il colore della terra e può rappresentare stabilità e solidità.
השולחן הזה הוא חום.

Colori meno comuni

תכלת (techelet): Azzurro chiaro. Spesso associato al cielo e all’acqua.
החולצה שלו היא תכלת.

זהב (zahav): Oro. Questo colore rappresenta ricchezza, lusso e successo.
הטבעת שלה עשויה זהב.

כסף (kesef): Argento. L’argento è spesso associato alla modernità, alla tecnologia e alla purezza.
השעון הזה הוא כסף.

חאקי (khaki): Kaki. Un colore spesso associato alle uniformi militari e alla praticità.
המכנסיים שלי הם חאקי.

ארגמן (argaman): Cremisi. Un colore rosso intenso spesso associato alla nobiltà e alla passione.
הווילונות בחדר הם ארגמן.

Colori in contesti culturali

In ebraico, i colori non sono solo descrizioni visive ma hanno anche significati culturali profondi. Ad esempio, il colore לבן (lavan) è spesso utilizzato nelle cerimonie di matrimonio per rappresentare la purezza. Il colore שחור (shakhor), invece, è comunemente associato al lutto e viene indossato durante i funerali.

לבן (lavan): Bianco. Utilizzato nelle cerimonie di matrimonio.
שמלת הכלה שלה הייתה לבנה.

שחור (shakhor): Nero. Indossato durante i funerali.
במהלך ההלוויה, כולם לבשו שחור.

Colori e simbolismo nelle festività

Durante le festività ebraiche, i colori assumono un ruolo simbolico importante. Per esempio, durante la festa di Hanukkah, il colore כחול (kakhol) e il colore לבן (lavan) sono prevalenti, simboleggiando la luce e la purezza.

כחול (kakhol): Blu. Simboleggia la luce durante Hanukkah.
הנרות של חנוכה הם כחולים.

לבן (lavan): Bianco. Simboleggia la purezza durante Hanukkah.
המפיות על השולחן הן לבנות.

Espressioni idiomatiche con i colori

L’ebraico, come molte altre lingue, utilizza i colori nelle espressioni idiomatiche per descrivere emozioni, stati d’animo o situazioni specifiche. Ecco alcune espressioni comuni:

להיות לבן כמו קיר (lehiyot lavan kemo kir): Essere pallido come un muro. Utilizzato per descrivere qualcuno che è molto spaventato o malato.
כשראיתי את התאונה, הפכתי לבן כמו קיר.

ירוק מקנאה (yarok mikna’ah): Verde d’invidia. Utilizzato per descrivere qualcuno che è molto geloso.
כשהיא ראתה את המתנה שלי, היא הייתה ירוקה מקנאה.

אדום מכעס (adom mikas): Rosso di rabbia. Utilizzato per descrivere qualcuno che è molto arrabbiato.
כשהוא שמע את החדשות, הוא הפך אדום מכעס.

שחור משחור (shakhor mishakhor): Nero come il carbone. Utilizzato per descrivere qualcosa di estremamente scuro.
הלילה היה שחור משחור.

Conclusione

Imparare i colori in ebraico non è solo un esercizio linguistico, ma anche un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni ebraiche. I colori non solo descrivono il mondo intorno a noi, ma riflettono anche emozioni, stati d’animo e significati culturali profondi. Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a comprendere meglio i colori nella lingua ebraica e vi incoraggi a esplorare ulteriormente questa affascinante lingua.

Talkpal è un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.

Il modo più efficiente per imparare una lingua

LA DIFFERENZA DI TALKPAL

IL PIÙ AVANZATO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Conversazioni coinvolgenti

Immergiti in dialoghi accattivanti progettati per ottimizzare la ritenzione della lingua e migliorare la fluidità.

Feedback in tempo reale

Ricevi un feedback immediato e personalizzato e suggerimenti per accelerare la tua padronanza della lingua.

Personalizzazione

Impara con metodi personalizzati in base al tuo stile e al tuo ritmo, assicurandoti un percorso personalizzato ed efficace verso la fluidità.

IMPARA LE LINGUE PIÙ VELOCEMENTE
CON AI

Impara 5 volte più velocemente