Learn languages faster with AI

Learn 5x faster!

+ 52 Languages
Start learning

Hoha vs. Hohonu – Infastidito contro Deep in Maori


Hoha


Imparare una nuova lingua può essere un viaggio affascinante e arricchente. Tra le numerose lingue del mondo, il Maori, la lingua indigena della Nuova Zelanda, offre una prospettiva unica con le sue parole espressive e ricche di significato. In questo articolo, esploreremo due parole Maori che possono sembrare simili, ma che in realtà hanno significati distinti: **hoha** e **hohonu**. Queste parole ci aiutano a comprendere meglio le sfumature della lingua Maori e come possono essere utilizzate in contesti diversi.

The most efficient way to learn a language

Try Talkpal for free

Hoha

La parola **hoha** in Maori si traduce in italiano come “infastidito” o “annoiato”. È un termine che esprime irritazione, frustrazione o noia. È una parola molto utile per descrivere sentimenti comuni che tutti noi proviamo di tanto in tanto.

Hoha – Infastidito, annoiato, irritato.

I te wa ka roa te hui, ka hoha ngā tāngata katoa.

In questo esempio, la parola **hoha** viene utilizzata per descrivere come le persone si sentono infastidite o annoiate quando una riunione dura troppo a lungo. È una parola versatile che può essere applicata a molte situazioni diverse.

Uso di Hoha

La parola **hoha** può essere utilizzata in vari contesti per esprimere una gamma di emozioni negative. Ad esempio, può essere utilizzata per descrivere una persona che è infastidita da qualcosa che qualcuno ha detto o fatto, o per descrivere una situazione che è diventata noiosa o frustrante.

Hoha – Infastidito, annoiato, irritato.

Kua hoha au i te mahi tēnei wiki.

In questo esempio, la persona sta esprimendo come si sente infastidita o annoiata dal lavoro svolto durante la settimana. La parola **hoha** cattura perfettamente il senso di frustrazione e stanchezza che molti di noi possono provare dopo una settimana intensa di lavoro.

Hohonu

Dall’altra parte, abbiamo la parola **hohonu**, che si traduce in italiano come “profondo”. Questa parola è utilizzata per descrivere qualcosa che ha una grande profondità, sia in senso fisico che metaforico. È una parola che evoca immagini di vastità e complessità.

Hohonu – Profondo.

He hohonu te moana i konei.

In questo esempio, la parola **hohonu** viene utilizzata per descrivere la profondità dell’oceano in un particolare luogo. La parola può anche essere usata in senso figurato per descrivere pensieri, sentimenti o concetti che sono complessi e profondi.

Uso di Hohonu

La parola **hohonu** può essere utilizzata per descrivere sia la profondità fisica che quella metaforica. Ad esempio, può essere utilizzata per descrivere la profondità di un lago o di un oceano, o per descrivere la profondità dei pensieri o delle emozioni di una persona.

Hohonu – Profondo.

He hohonu ngā whakaaro o tēnei pukapuka.

In questo esempio, la parola **hohonu** viene utilizzata per descrivere i pensieri profondi contenuti in un libro. Questa parola è perfetta per esprimere la complessità e la profondità di concetti intellettuali o emotivi.

Confronto tra Hoha e Hohonu

Ora che abbiamo esplorato i significati e gli usi delle parole **hoha** e **hohonu**, possiamo vedere come queste due parole, pur essendo apparentemente simili, abbiano significati molto diversi e siano utilizzate in contesti distinti.

Hoha – Infastidito, annoiato, irritato.

Kei te hoha ngā tamariki i te roa o te haerenga.

Hohonu – Profondo.

He hohonu te awa i te wā o te ua.

In questi esempi, possiamo vedere chiaramente come le parole **hoha** e **hohonu** siano utilizzate per descrivere esperienze e situazioni molto diverse. Mentre **hoha** esprime un sentimento di irritazione o noia, **hohonu** descrive qualcosa che ha una grande profondità.

Importanza di Comprendere le Differenze

Comprendere le differenze tra parole come **hoha** e **hohonu** è fondamentale per chiunque stia imparando il Maori. Questo non solo aiuta a evitare malintesi, ma arricchisce anche la capacità di esprimersi con maggiore precisione e sfumatura.

Hoha – Infastidito, annoiato, irritato.

Ka hoha au ki te tatari mō te pahi.

Hohonu – Profondo.

He hohonu te aroha o ngā mātua mō ā rātou tamariki.

In questi esempi, vediamo come la comprensione delle differenze tra **hoha** e **hohonu** permetta di esprimere chiaramente emozioni e concetti diversi. La parola **hoha** cattura il senso di frustrazione per dover aspettare l’autobus, mentre **hohonu** descrive la profondità dell’amore dei genitori per i loro figli.

Conclusione

Imparare una nuova lingua è un processo che richiede tempo e impegno, ma è anche incredibilmente gratificante. Comprendere le sfumature delle parole come **hoha** e **hohonu** è un passo importante verso la padronanza del Maori. Queste parole non solo arricchiscono il vocabolario, ma offrono anche una finestra sulla cultura e la visione del mondo del popolo Maori.

Hoha – Infastidito, annoiato, irritato.

Kua hoha au i te noho roa ki te tari.

Hohonu – Profondo.

He hohonu ngā kōrero a te kaumātua.

Continua a esplorare e a imparare, e scoprirai la bellezza e la ricchezza della lingua Maori. Buona fortuna nel tuo viaggio linguistico!

Download talkpal app
Learn anywhere anytime

Talkpal is an AI-powered language tutor. It’s the most efficient way to learn a language. Chat about an unlimited amount of interesting topics either by writing or speaking while receiving messages with realistic voice.

QR Code
App Store Google Play
Get in touch with us

Talkpal is a GPT-powered AI language teacher. Boost your speaking, listening, writing, and pronunciation skills – Learn 5x Faster!

Instagram TikTok Youtube Facebook LinkedIn X(twitter)

Languages

Learning


Talkpal, Inc., 2810 N Church St, Wilmington, Delaware 19802, US

© 2025 All Rights Reserved.


Trustpilot