Nell’apprendimento del giapponese, una delle prime sfide per gli studenti รจ quella di familiarizzare con alcune frasi comuni utilizzate quotidianamente da madrelingua. Imparare queste espressioni non solo aiuta a comprendere meglio il contesto culturale, ma facilita anche l’ingresso nel mondo della conversazione reale. Di seguito, un elenco di alcune delle frasi piรน comuni e utili da conoscere.
ใใฏใใใใใใพใ (Ohayล gozaimasu) – Buongiorno.
Questo รจ il modo formale per dire “buongiorno” in giapponese, utilizzato fino alle ore del primo pomeriggio.
ใใฏใใใใใใพใใๅ
็ใ (Ohayล gozaimasu, sensei.) – Buongiorno, professore.
ใใใฐใใฏ (Konbanwa) – Buonasera.
Questa espressione si usa quando ci si incontra con qualcuno nel tardo pomeriggio o di sera.
ใใใฐใใฏใใๅ
ๆฐใงใใใ (Konbanwa, ogenki desu ka?) – Buonasera, come stai?
ใใใใจใ (Arigatล) – Grazie.
ร la forma piรน comune per esprimere gratitudine. Puรฒ essere resa piรน formale con “ใใใใจใ ใใใใพใ (arigatล gozaimasu)”.
ใใฎใใฌใผใณใใใใใใจใ๏ผ (Kono purezento, arigatล!) – Grazie per questo regalo!
ใใฟใพใใ (Sumimasen) – Mi scusi/Scusami.
Utilizzato sia per chiedere scusa che per attirare l’attenzione di qualcuno, “sumimasen” รจ una parola chiave nella cortesia giapponese.
ใใฟใพใใใใใคใฌใฏใฉใใงใใใ (Sumimasen, toire wa doko desu ka?) – Mi scusi, dov’รจ il bagno?
ใใใ (Iie) – No/Grazie.
In risposta a un ringraziamento, “iie” significa “di niente” o “non cโรจ di che”. Viene anche usato per negare o rifiutare qualcosa.
ใใใใๆฐใซใใชใใงใใ ใใใ (Iie, ki ni shinaide kudasai.) – No, non preoccuparti.
ใฏใ (Hai) – Sรฌ.
Questa รจ la parola piรน diretta e comune per affermare o confermare qualcosa.
ใฏใใๅใใใพใใใ (Hai, wakarimashita.) – Sรฌ, ho capito.
ใ้กใใใพใ (Onegaishimasu) – Per favore.
Utilizzata per chiedere assistenza o quando si richiede un favore, esprime cortesia e rispetto.
ใใไธๅบฆใ้กใใใพใใ (Mล ichido onegaishimasu.) – Per favore, un’altra volta.
ใใใใชใใ (Gomen nasai) – Mi dispiace.
Questa frase esprime scuse ma puรฒ variare in formalitร a seconda del contesto.
้
ใใฆใใใใชใใใ (Okurete gomen nasai.) – Mi dispiace per il ritardo.
ใฉใใใใใพใใฆ (Dล itashimashite) – Prego/Non c’รจ di che.
ร la risposta comune a ringraziamenti, indicando che รจ stato un piacere aiutare.
ใฉใใใใใพใใฆใใใคใงใๅฉใใพใใใ (Dล itashimashite, itsudemo tasukemasu yo.) – Prego, sono sempre felice di aiutare.
ใ็ฒใๆงใงใ (Otsukaresama desu) – Buon lavoro.
Un’espressione di cortesia per riconoscere il duro lavoro altrui, spesso utilizzata a fine giornata lavorativa.
ไปๆฅใฏๅคงๅคใ ใฃใใญใใ็ฒใๆงใงใใ (Kyล wa taihen datta ne, otsukaresama desu.) – Oggi รจ stata una giornata dura, ottimo lavoro.
ใใใ ใใพใ (Itadakimasu) – Buon appetito.
Detto prima di iniziare un pasto, si usa per dimostrare gratitudine per il cibo ricevuto.
ใใใ ใใพใ๏ผ (Itadakimasu!) – Buon appetito!
ใใกใใใใพใงใใ (Gochisลsama deshita) – Grazie per il pasto.
Si dice dopo aver mangiato per ringraziare chi ha preparato il cibo.
ใใกใใใใพใงใใใใจใฆใ็พๅณใใใฃใใงใใ (Gochisลsama deshita, totemo oishikatta desu.) – Grazie per il pasto, era molto buono.
ไน
ใใถใ (Hisashiburi) – ร da tanto tempo.
Letteralmente significa “da tempo immemorabile” ed รจ una frase usata quando si incontra qualcuno dopo molto tempo.
ใใชใใ่ฆใใฎใฏไน
ใใถใใงใใญใ (Anata o miru no wa hisashiburi desu ne.) – ร da tanto tempo che non ti vedo.
ๅ
ๆฐใงใใ (Genki desu ka?) – Come stai?
Un saluto informale usato per chiedere dello stato di salute o del benessere generale di qualcuno.
ๅ
ๆฐใงใใใๆ่ฟใฉใ๏ผ (Genki desu ka, saikin dล?) – Come stai, come va ultimamente?
Imparare queste frasi e integrarle nella conversazione quotidiana puรฒ apportare significativi miglioramenti nella comunicazione e nel rapporto con i madrelingua giapponesi. La regola generale รจ di utilizzare un registro formale quando si parla con persone anziane o in posizioni di autoritร , e un tono piรน informale con amici o coetanei. Ricordate, la pratica costante e l’immersione nella lingua sono le chiavi per padroneggiarla in modo efficace e naturale.
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.