Le espressioni di cortesia e gentilezza sono essenziali per comunicare in ogni lingua, e il giapponese non fa eccezione. Quando impariamo una nuova lingua, รจ fondamentale acquisire i modi di dire e le espressioni che ci permettono di mostrare rispetto e gentilezza verso gli altri. L’uso corretto delle espressioni di cortesia puรฒ fare una grande differenza nella percezione che gli altri hanno di noi e nella nostra capacitร di stabilire rapporti amichevoli e professionali.
ใใใใจใ (Arigatou)
Questa รจ forse una delle parole piรน note del vocabolario giapponese. “Arigatou” significa “grazie”, ed รจ usata in contesti informali per esprimere gratitudine.
ๆจๆฅใฏๅฉใใฆใใใฆใใใใใจใใ
ใใใใจใใใใใพใ (Arigatou gozaimasu)
Una versione piรน formale di “grazie”, utilizzata in contesti ufficiali o con persone che non conosciamo bene.
ใใฌใผใณใใใใใใจใใใใใพใใ
ใฉใใใใใพใใฆ (Dou itashimashite)
Equivalente al nostro “prego” o “di niente”, รจ la risposta comune a un ringraziamento.
ใใใใใจใใใจ่จใใใใใใใฉใใใใใพใใฆใใจ็ญใใพใใ
ใใฟใพใใ (Sumimasen)
Anche se letteralmente significa “scusa”, “sumimasen” รจ utilizzato in numerose situazioni per chiedere attenzione, per esprimere un ringraziamento discreto oppure per scusarsi.
ใใฟใพใใใใกใใฃใจใ่ใใใใใใงใใใ
ๅคฑ็คผใใพใ (Shitsurei shimasu)
Letteralmente traducibile con “sto per fare un’impoliteness”, รจ usata quando si entra o si esce da una stanza, si inizia a parlare o si interrompe qualcuno.
ใงใฏใๅคฑ็คผใใพใใ
ใ็ฒใๆงใงใ (Otsukaresama desu)
Questa espressione รจ impiegata nell’ambiente di lavoro per riconoscere lo sforzo altrui, equivalente a “ben fatto” o “grazie per il duro lavoro”.
ไปๆฅใฎไปไบใฏๅคงๅคใ ใฃใใญใใ็ฒใๆงใงใใ
ใใใใชใใ (Gomen nasai)
“Mi scuso”, usato per scusarsi in situazioni piรน formali o quando si esprime un sincero pentimento.
้้ใใใฎใงใใใใใชใใใ
ใใใ ใใพใ (Itadakimasu)
Si dice prima di mangiare per esprimere gratitudine a chi ha preparato il pasto e agli alimenti stessi.
ใใใ ใใพใใ
ใใกใใใใพใงใใ (Gochisousama deshita)
Usata dopo aver mangiato, serve per ringraziare la persona che ha preparato il pasto o per l’ospitalitร ricevuta.
ใใกใใใใพใงใใใ
ใใใใใ้กใใใพใ (Yoroshiku onegaishimasu)
Frase molto comune, difficile da tradurre letteralmente, รจ usata per richiedere un favore, per contare sull’assistenza di qualcuno o anche come un modo di dire “piacere di conoscerti”.
ใใใใใใใใใ้กใใใพใใ
ใ้กใใใพใ (Onegaishimasu)
Simile alla precedente ma piรน diretta, significa “per favore” in situazioni in cui si chiede qualcosa.
ใใใซใตใคใณใใ้กใใใพใใ
ใๅ
ใซๅคฑ็คผใใพใ (Osaki ni shitsurei shimasu)
Utilizzata per annunciare la propria partenza dall’ufficio prima degli altri, in segno di cortesia e rispetto.
ใๅ
ใซๅคฑ็คผใใพใใใพใๆๆฅใ
ใๅคงไบใซ (Odaijini)
Questa espressione viene usata per augurare a qualcuno di migliorare presto quando sta male, equivalente al nostro “rimettiti presto”.
้ขจ้ชใใฒใใใใงใใใใๅคงไบใซใ
Conoscere queste espressioni di cortesia รจ fondamentale per chiunque voglia imparare il giapponese e interagire con persone di questa cultura. Mostrare rispetto e gentilezza attraverso la lingua non solo facilita la comunicazione, ma aiuta anche a costruire relazioni piรน forti e significative. In Giappone, i convenevoli non sono solo una formalitร , ma una componente chiave del tessuto sociale, quindi utilizzateli spesso per mostrare il vostro interesse e rispetto per la cultura giapponese.
Talkpal รจ un tutor linguistico alimentato dall’intelligenza artificiale. Imparate 57+ lingue 5 volte piรน velocemente con una tecnologia rivoluzionaria.